Terza conferenza nazionale DGTVi 30/11/07 e 01/12/07 a Torino

fin ora solo bla bla bla e basta ci vogliono fatti ma veri pero posson fare tutte le conferenze che vogliono ma se poi non servon a nulla solo a riempirsi la bocca di cose che non faranno mai
 
la rai lancerà 2 canali hdtv nel 2009???si ma intanto dove sono i decoder con hdtv e i televisori con decoder dtt pronto per l'hdtv?
 
Vogliono fare un consorzio di canali per il digitale terrestre? Dovrebbero IMHO mettersi subito delle regole per chiunque voglia entrare a far parte di questo club. Ad esempio, se dipendesse da me, per ogni canale da far entrare in questo bouquet nazionale richiederei:

* Banda minima di trasmissione garantita (almeno 3mbps per ogni canale)
* Obbligo di trasmettere e gestire un'EPG in formato standard
* Televendite (comprese trasmissioni su Maghi e sul lotto) fra le ore 23.00 e le ore 08.00, e non oltre il 20% delle trasmissioni giornaliere
* Doppio canale audio obbligatorio, che al limite riproponga la stessa traccia audio Italiana se i contenuti trasmessi non sono disponibili in lingua originale. Impegno a trasmettere, ove possibile, almeno il 10% della programmazione fiction non-italiana in lingua originale
* Impegno a trasmettere almeno il 5% della programmazione giornaliera con sottotitoli per i non udenti
* Impegno a trasmettere almeno il 20% delle proprie trasmissioni in formato 16:9 anamorfico entro 24 mesi dalla data di ingresso nel consorzio (due anni)
* Impegno a modificare le proprie trasmissioni in formato 16:9 anamorfico entro 36 mesi dall'ingresso nel consorzio (ovvero tre anni)
* Impegno a non trasmettere programmi o pubblicità a sfondo erotico nella cosiddetta "fascia protetta".
* Impegno a trasmettere il proprio canale in modalità "in chiaro" per almeno 3 anni dalla data di ingresso nel consorzio. Nel caso in cui il canale passasse a una modalità di trasmissione Pay, viene richiesto l'impegno a trasmettere almeno 1 ora al giorno delle finestre in chiaro.

Questo tanto per iniziare
 
Ultima modifica:
Antonio Campo dall’Orto è polemico nei confronti di appuntamenti come questo, perchè c’è troppo spesso il rischio di mettere in atto un pleonastico esercizio di stile, di vorrei slegati dalla realtà.

Bravo Dell'Orto....
 
La ragione dell’assenza del contenuto sul DTT deriva principalmente da una difficoltà di ritorno economico.

giusto ma a noi interessa vedere meglio i canali attuali e poi vederne qualcuno nuovo...non vogliamo avere 20 canali nuovi da subito e una marea di canali pay!
 
Ovviamente anche se la fine era previsto per le 18.30 la conferenza andrà avanti come da programma anche se con circa 1 ora di ritardo

Continuate a seguirci DIGITAL-SAT ;)
 
paolot ha scritto:
La ragione dell’assenza del contenuto sul DTT deriva principalmente da una difficoltà di ritorno economico.

Il classico caso del cane che si morde la coda: nessuno investe nel DTT perchè non ci sono spettatori, nessuno guarda il DTT perchè non ci sono canali, nessun canale va sul DTT perchè non ci sono investitori...

Certo però che con l'ombra lunga del duopolio Rai-Mediaset che incombe anche sul digitale terrestre, è difficile dare torto agli investitori italiani e stranieri.
 
La sperimentazione di Mediaset sull’Alta Definizione dimostra che questa tecnologia è già presente e non futura.

mediaset certo sperimenta un hdtv farlocco,con molte trasmissioni di rete4 in upscaling.......l'hdtv vero l'ha portato sky ormai più di 1 anno fa.
 
A leggere la diretta sul sito di digital-sat, sembra che l'unica cosa che stiano facendo sia quella di auto-incensarsi
 
18.34 Luca Balestrieri ricorda l’attenzione di Rai nei confronti degli standard: Rai non sta ancora trasmettendo in HD ma in Sardegna nel multiplex libero, Rai Sport viene trasmesso in formato 16:9 e con una qualità molto alta.


Ehhh da quando??:5eek: :5eek:

E poi vorrei proprio sapere cosa intendono con qualità molto alta :badgrin: :badgrin:
 
Mediaset crede nella popolarità dell’offerta pay che punta ad offrire prodotti pregiati ad un costo basso.

Certo fino a quando le squadre di calcio non vi chiederanno le stesse cifre di sky...ci sarà da ridere con i diritti collettivi se chiederanno a mediaset 200 milioni di euro all'anno.
 
daWsOn_s ha scritto:
18.34 Luca Balestrieri ricorda l’attenzione di Rai nei confronti degli standard: Rai non sta ancora trasmettendo in HD ma in Sardegna nel multiplex libero, Rai Sport viene trasmesso in formato 16:9 e con una qualità molto alta.
Questa è l'enesima dimostrazione che non danno nemmeno uno sguardo ai canali che trasmettono :eusa_wall:
 
18.24 La ragione dell’assenza del contenuto sul DTT deriva principalmente da una difficoltà di ritorno economico.

a prescidere che la RAI è un ente PUBBLICO, ma allora sviluppa solo su sky perchè lì ci soo i soldini? Basterebbe migliorare il bitrate, la qualità video\audio e passare un'altro paio dei canali già esistenti sul sat nei mux del dtt. Tanto non costerebbe nulla....

...poi parlano di canali HD quando non esiste neanche il formato 16/9 ma solo un 4/3 con audio pessimo e colori sbiaditi...
 
Indietro
Alto Basso