Tessere Mediaset Bloccate [ATTENZIONE!!!!!!!!!!!]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ennio127 ha scritto:
non è proprio cosi...è chiaro che se accettiamo un rimborso da una persona che non conosciamo e di cui non sospettiamo non ci sarebbero problemi.Ma il tipo non è cosi limpido da accettare questa sua ricarica...Saremmo complici e non possiamo appellarci alla nostra buona fede...

Forse hai ragione...
 
Da dove provengano i suoi soldi?

E' un nostro diritto riprenderci i soldi.

Abbiamo pagato questo tizio con i nostri soldi VERI e SUDATI quindi non commettiamo nessun reato se ci facciamo ridare tale importo indietro.

Non mi frega niente cosa faccia questo nella vita, se lo arrestano fanno bene, ma non voglio perdere i miei soldi che con fatico avevo messo da parte.

La polizia inquisirà lui non certo noi che abbiamo agito tutti in buona fede.

I più str..zi sono quelli di mediaset che dopo giorni ancora non fanno sapere un cavolo di niente.
 
state attenti che per riavere 100 euro rischiate di trovarvi implicati in questioni penali ... allora vedrete come volano i soldi in avvocati

attendete comunicazioni di mediaset ...
 
lupettogiallorosso ha scritto:
Da dove provengano i suoi soldi?

E' un nostro diritto riprenderci i soldi.

Abbiamo pagato questo tizio con i nostri soldi VERI e SUDATI quindi non commettiamo nessun reato se ci facciamo ridare tale importo indietro.

Non mi frega niente cosa faccia questo nella vita, se lo arrestano fanno bene, ma non voglio perdere i miei soldi che con fatico avevo messo da parte.

La polizia inquisirà lui non certo noi che abbiamo agito tutti in buona fede.

I più str..zi sono quelli di mediaset che dopo giorni ancora non fanno sapere un cavolo di niente.

è chiaro che tutti noi vorremmo essere rimborsati,ma penso che sarebbe (stato) piu prudente aspettare...
 
Ragazzi non dite fesserie però,perchè se lui mi rimborsa non sono tenuto a sapere ne come e ne da dove lo fa.Io ho comprato,il servizio che mi ha dato non funziona chiedo il rimborso e mi arriva.STOP.
Se poi i soldi sono rubati o altro non sono problemi miei,ma stiamo scherzando????

Io ho un account su ebay con il quale vendo.Se faccio 200 transazione al mese tutti su postapay mi devo preoccupare da dove vengono i soldi di chi mi paga???

Ma dai su,non esiste....

in ogni caso io aspetto il rimborso e non sono proprio complice di nessuno.Ha sbagliato?Pagherà per i fatti suoi,non entro in merito in quello che ha fatto.

A me interessa esser rimborsato,tutto il resto sono problemi suoi.

Poi per il comportamente di mediaset è un discorso a parte da vedere insieme
 
carcarlo ha scritto:
state attenti che per riavere 100 euro rischiate di trovarvi implicati in questioni penali ... allora vedrete come volano i soldi in avvocati

attendete comunicazioni di mediaset ...

E spiega come
 
arsavery il fatto che tu ti faccia rimborsare da un presunto truffatore non è certo indice di buona fede ...
 
freenkoo ha scritto:
Ragazzi io sono stato uno dei primi a segnalare la cosa sia mediaset che su questo forum.

Mi sono rivolto al mio legale, che è anche mio amico di infazia, il quale mi ha consigliato di sporgere denuncia alla Polizia Postale e così ho fatto.

Anche io ho ricevuto la mail del venditore che mi vuole rimborsare e sempre sotto il consiglio del mio legale non ho risposto a questa mail di rimborso.

Premetto che io ho ricomprato una nuova carta mediaset e ricaricata regolarmante su sito mediasetpremium.

Ora aspetto un'altra settimana, per vedere come si comporterà mediaset nei miei confronti, poi denuncerò anche Mediaset per violazione del contratto e per danni morali ed esistenzili, si ragazzi è vero che io acquistato la ricarica su ebay, però è anche vero che il SITO INTERNET DI MEDIASETPREMIUM HA UNA FALLA CHE HA PERMESSO QUESTA TRUFFA: UNA SCHEDA MEDIASET PREMIUM PUO' ESSERE REGISTRATA SUL SITO MEDIASET PIU' VOLTE CON ACCOUNT DIVERSI (io appena acquistata la scheda l'ho subito registrata sul sito a nome mio perchè dovevo attivarla, lo stesso dopo qualche giorno ha fatto il venditore che l'ha registrata col nome del titolare della carta di credito clonata o rubata), SE CIO' NON FOSSE STATO CONSENTITO DA MEDIASET LA TRUFFA NON SAREBBE MAI POTUTA ESISTERE!!

Scusa freenkoo,
hai fatto denuncia alla Polizia Postale,
ma contro chi e che cosa visto che non ci sono accusati o accusatori e non si sa ancora cosa sia successo ?
Una volta si parla di carte di credito clonate, un'altra di furto di tessere o riceriche, qualcuno ha avuto la tessera bloccata anche dopo una normale carica...
 
Ciao ragazzi, ecco cosa mi ha appena risposto bungallow2007 ad una mia email in cui gli chiedevo i motivi del blocco delle tessere e gli chiedevo di mandarmi il rimborso (che lui di sua spontanea volontà mi aveva proposto!) tramite bonifico o vaglia, e non tramite ricarica postepay (come invece vorrebbe fare lui):

stai tranquillo e ti prego di capire che se ero un truffatore non ti contattavo per rimborsarti .
lasciami la tua postepay , nome e ti rimborserò 190 euro al max giovedi .

quello che mi faceva le ricariche , mi ha messo in mezzo al casino ecco perche voglio finire la storia senza problemi


ti ringrazio e attendo tue notizie per poter rimborsarti
 
techno ha scritto:
Scusa freenkoo,
hai fatto denuncia alla Polizia Postale,
ma contro chi e che cosa visto che non ci sono accusati o accusatori e non si sa ancora cosa sia successo ?
Una volta si parla di carte di credito clonate, un'altra di furto di tessere o riceriche, qualcuno ha avuto la tessera bloccata anche dopo una normale carica...

contro il tizio a cui ho ricaricato la postepay

tra una settimana parte anche quella per mediaset
 
carcarlo ha scritto:
arsavery il fatto che tu ti faccia rimborsare da un presunto truffatore non è certo indice di buona fede ...

E io cosa ne so che lui sia un truffatore?Tu lo sai?
Al momento so che mediaset mi ha bloccato la carta io chiedo a lui il rimborso,lui me lo da e STOP.

E poi anche se fosse un truffatore,io lo sono pure perchè mi sono fatto rimborsare una truffa?

Non capisco....
 
leo80 ha scritto:
Ciao ragazzi, ecco cosa mi ha appena risposto bungallow2007 ad una mia email in cui gli chiedevo i motivi del blocco delle tessere e gli chiedevo di mandarmi il rimborso (che lui di sua spontanea volontà mi aveva proposto!) tramite bonifico o vaglia, e non tramite ricarica postepay (come invece vorrebbe fare lui):

stai tranquillo e ti prego di capire che se ero un truffatore non ti contattavo per rimborsarti .
lasciami la tua postepay , nome e ti rimborserò 190 euro al max giovedi .

quello che mi faceva le ricariche , mi ha messo in mezzo al casino ecco perche voglio finire la storia senza problemi


ti ringrazio e attendo tue notizie per poter rimborsarti

effettivamente i truffatori bravi non si fanno piu sentire...Ha fatto una cosa piu grande di lui, sperando i fare un grosso affare e adesso è nei guai.
 
Ragazzi io sono stato uno dei primi a segnalare la cosa sia mediaset che su questo forum.

Mi sono rivolto al mio legale, che è anche mio amico di infazia, il quale mi ha consigliato di sporgere denuncia alla Polizia Postale e così ho fatto.

Anche io ho ricevuto la mail del venditore che mi vuole rimborsare e sempre sotto il consiglio del mio legale non ho risposto a questa mail di rimborso.

Premetto che io ho ricomprato una nuova carta mediaset e ricaricata regolarmante su sito mediasetpremium.

Ora aspetto un'altra settimana, per vedere come si comporterà mediaset nei miei confronti, poi denuncerò anche Mediaset per violazione del contratto e per danni morali ed esistenzili, si ragazzi è vero che io acquistato la ricarica su ebay, però è anche vero che il SITO INTERNET DI MEDIASETPREMIUM HA UNA FALLA CHE HA PERMESSO QUESTA TRUFFA: UNA SCHEDA MEDIASET PREMIUM PUO' ESSERE REGISTRATA SUL SITO MEDIASET PIU' VOLTE CON ACCOUNT DIVERSI (io appena acquistata la scheda l'ho subito registrata sul sito a nome mio perchè dovevo attivarla, lo stesso dopo qualche giorno ha fatto il venditore che l'ha registrata col nome del titolare della carta di credito clonata o rubata), SE CIO' NON FOSSE STATO CONSENTITO DA MEDIASET LA TRUFFA NON SAREBBE MAI POTUTA ESISTERE!!
 
ragazzi secondo me la questione sta in questo modo: io ho comprato un bene da questo tizio e l'ho pagato.
il bene è difettato e mi faccio rimborsare.
Ciò che sta dietro io non lo so e non sono tenuto a saperlo in quanto mediaset mi ha detto che la tessera è bloccata per motivi tecnici e non per indagini, truffe o altro.
 
sono 190 euro perchè da lui ho preso due ricariche pagate 65 euro l'una, per un totale di 130 euro di ricariche pagate, e 210 euro di ricariche effettivamente da lui ricevute. In più gli ho chiesto 60 euro delle due carte mediaset che avevo comprate da euronics, e che ora per colpa sua dovrò buttare e ricomprare.
 
leo80 ha scritto:
sono 190 euro perchè da lui ho preso due ricariche pagate 65 euro l'una, per un totale di 130 euro di ricariche pagate, e 210 euro di ricariche effettivamente da lui ricevute. In più gli ho chiesto 60 euro delle due carte mediaset che avevo comprate da euronics, e che ora per colpa sua dovrò buttare e ricomprare.

tu si che sai fare gli affari !!!:lol:
 
Ricordo a tutti che la denuncia è solo una delle possibili forme di tutela. E' possibile anche presentare un esposto, o un esposto-denuncia, che si adatta a casi come questi, quando ci si trova in situazioni dove si sospetta che altri abbiano tenuto comportamenti illeciti e/o di rilevanza penale. Con un esposto o un esposto-denuncia si descrivono i fatti "sospetti", e si chiede alle autorità competenti di verificare se esistano comportamenti di rilevanza penale, e chi li abbia commessi.

Quanto alla solerzia del vostro interlocutore nella restituzione del versato, a mio parere vuole far venire a mancare uno dei presupposti necessari alla truffa, ovvero avere tratto un vantaggio uguale al danno procurato. Risarcendo, o offrendosi di farlo, fa mancare una delle condizioni necessarie.
 
freenkoo probabilmente non è una falla ma è la possibilità di cambiare proprietario della scheda (che non è nominativa)
altrimenti non si potrebbe nemmeno vendere ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso