Test Rai Sport HEVC [LCN 558] in Hbbtv dal 28/08/2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Servirebbe a poco. Se ormai hanno deciso che la programmazione sarà tutta in HEVC Main 10, perché la gente comune dovrebbe avere un test che gli dice che la sua TV non supporta, ad esempio, Main 10? Alla gente comune interessa sapere se si vede o no, non del perché non si vede.
 
Servirebbe a poco. Se ormai hanno deciso che la programmazione sarà tutta in HEVC Main 10, perché la gente comune dovrebbe avere un test che gli dice che la sua TV non supporta, ad esempio, Main 10? Alla gente comune interessa sapere se si vede o no, non del perché non si vede.

....Alla gente comune interessa sapere se si vede o no, non del perché non si vede.... agli sponsor che pagano per inserire la pubblicità interessa sapere quanti utenti sono in grado di vedere oppure no e le varie emittenti finché non ci sarà un parco televisori abbastanza ampio in grado di ricevere le trasmissioni non avranno nessun interesse a effettuare un cambio di tecnologia che mettendo al buio una fetta di telespettatori farebbe loro perdere gli incassi della pubblicità....... mentre chi governa non ha alcun interesse a imporre obblighi di cambio di tecnologie e codifiche che obbligando la gente a cambiare per l'ennesima volta tv e decoder rischierebbero di tradursi in un calo di consensi e di voti.....
 
Comunque, vista l'attuale qualità di RAIUNO (lo notavo in particolare ieri sera con la partita), penso sia urgente passare alla nuova codifica. O quanto meno affiacassero un canale di test HVEC anche per RAIUNO ...

infatti lo guardata sul 501,molto meglio
 
Decoder Octagon SF4008: OK
Decoder Zgemma H9 combo: OK
TV LG 55UP75006: OK
 
Eviterei il 5.1 se è previsto, da standard, solo per trasmissioni 4K che non ci sono in DTT.
In generale un test del genere sarebbe utile quando il mux B sarà in T2: su di esso si può mettere un bel canale test Rai che cambi codifica video a intervalli regolari tra H.264, HEVC e HEVC Main 10:)
Quindi, nel momento in cui ci sarà qualche canale 4k sul dtt, i televisori e i decoder che ora non vedono il canale 558, saranno tagliati fuori? Alla faccia di chi diceva che bastava si vedesse il canale 100 o 200 ed eravamo a posto!
 
Quindi, nel momento in cui ci sarà qualche canale 4k sul dtt, i televisori che ora non vedono il canale 558, saranno tagliati fuori? Alla faccia di chi diceva che bastava si vedesse il canale 100 o 200 ed eravamo a posto!
Dovrebbe essere così. Sembra che attualmente il canale 558 stia trasmettendo con un modalità più restrittiva rispetto al 200
 
Quindi, nel momento in cui ci sarà qualche canale 4k sul dtt, i televisori e i decoder che ora non vedono il canale 558, saranno tagliati fuori? Alla faccia di chi diceva che bastava si vedesse il canale 100 o 200 ed eravamo a posto!

ma hai una tv 4K? altrimenti inutile porsi la domanda, comunque 4K è il doppio del Full HD e quest'ultimo di norma non usa quel profilo video.
 
Il livello 5.1 per un HD (!) di circa 4 Mb/s, oltre a essere uno spreco assoluto, potrebbe non essere supportato da alcuni TV.
Il livello 4.1 basta e avanza e garantisce maggiore compatibilità sui vari TV, almeno sull’HD.
Per il 4k ad alto bitrate è un altro discorso. Ma qui parliamo di HD …

Usare quel profilo su quel canale significa solo spaventare inutilmente le persone.

Su mio Samsung 4k 2018 comunque si vede senza problemi

PS: per TV non HEVC il canale non dovrebbe proprio essere inserito in lista

Vedo che ormai sul forum si continua a scrivere senza leggere quello che viene scritto da persone che dedicano tempo (o forse a questo punto mi viene da dire che sprecano il loro tempo).

E' stato spiegato bene la situazione da 3750 qualche giorno fa.

Il livello 5.1 è più indicato per trasmissioni in 4K, ora se questo viene usato invece su trasmissioni in HD oltre a essere uno spreco inutile perchè non apporta nessun vantaggio, può creare alcuni problemi di compatibilità come abbiamo appunto visto in questi giorni.

Mi sembra semplice la questione eh?
 
ma hai una tv 4K? altrimenti inutile porsi la domanda, comunque 4K è il doppio del Full HD e quest'ultimo di norma non usa quel profilo video.

In realtà la risoluzione del 4K è il quadruplo del Full HD... (essendo un'area: 8.29 milioni di pixel contro 2.07)

Se la RAI ogni tanto conoscesse gli standard però non sarebbe male: l'altra volta Rai News 24 HD a 720p/25 fps, stavolta il livello HEVC del 2160p su un canale 1080p....

Ma questi sono davvero tecnici o li prendono per la strada?
 
ma hai una tv 4K? altrimenti inutile porsi la domanda, comunque 4K è il doppio del Full HD e quest'ultimo di norma non usa quel profilo video.

Certo che ho una tv 4k, che a quando pare non mi servirà per vedere i canali che sicuramente sbarcheranno sul dtt. Pochi, ma ci saranno.
E' assurdo, se vuoi comprare un televisore nuovo devi stare attento a tante cose:
1) Se é predisposto per il DVI
2) Che versione ha di hbbtv
3) Quale profilo video adotta
4) varie ed eventuali. Altre non me ne vengono in mente.
 
Il livello 5.1 per un HD (!) di circa 4 Mb/s, oltre a essere uno spreco assoluto, potrebbe non essere supportato da alcuni TV.
Il livello 4.1 basta e avanza e garantisce maggiore compatibilità sui vari TV, almeno sull’HD.
Per il 4k ad alto bitrate è un altro discorso. Ma qui parliamo di HD …

Usare quel profilo su quel canale significa solo spaventare inutilmente le persone.

Su mio Samsung 4k 2018 comunque si vede senza problemi

PS: per TV non HEVC il canale non dovrebbe proprio essere inserito in lista

Vedo che ormai sul forum si continua a scrivere senza leggere quello che viene scritto da persone che dedicano tempo (o forse a questo punto mi viene da dire che sprecano il loro tempo).

E' stato spiegato bene la situazione da 3750 qualche giorno fa.

Il livello 5.1 è più indicato per trasmissioni in 4K, ora se questo viene usato invece su trasmissioni in HD oltre a essere uno spreco inutile perchè non apporta nessun vantaggio, può creare alcuni problemi di compatibilità come abbiamo appunto visto in questi giorni.

Mi sembra semplice la questione eh?

Visto che siamo nel fine settimana, tutte le modifiche verranno effettuate la prossima settima, quindi un po' di pazienza.

Grazie
 
Vedo che ormai sul forum si continua a scrivere senza leggere quello che viene scritto da persone che dedicano tempo (o forse a questo punto mi viene da dire che sprecano il loro tempo).

E' stato spiegato bene la situazione da 3750 qualche giorno fa.

Il livello 5.1 è più indicato per trasmissioni in 4K, ora se questo viene usato invece su trasmissioni in HD oltre a essere uno spreco inutile perchè non apporta nessun vantaggio, può creare alcuni problemi di compatibilità come abbiamo appunto visto in questi giorni.

Mi sembra semplice la questione eh?

Visto che siamo nel fine settimana, tutte le modifiche verranno effettuate la prossima settima, quindi un po' di pazienza.

Grazie

Se ti riferisci a me, il mio quesito é un altro. Prima o poi uscirà qualche canale in 4k e col mio tv (dvb t2 hevc main 10) non potrò vederlo!
 
Ultima modifica:
Se ti riferisci a me, il mio quesito é un altro. Prima o poi uscirà qualche canale in 4k e col mio tv non potrò vederlo!
non è detto.
Magari semplicemente il tuo TV non supporta il livello 5.1 dell'HEVC Main 10 sull'HD ... ma lo supporta sul 4K ...
Al momento è prematuro fasciarsi la testa ... ;)

Per curiosità ... di che TV stiamo parlando ? :icon_rolleyes:
 
In realtà la risoluzione del 4K è il quadruplo del Full HD... (essendo un'area: 8.29 milioni di pixel contro 2.07)

Se la RAI ogni tanto conoscesse gli standard però non sarebbe male: l'altra volta Rai News 24 HD a 720p/25 fps, stavolta il livello HEVC del 2160p su un canale 1080p....

Ma questi sono davvero tecnici o li prendono per la strada?

ovvio intendevo come risoluzione, non densità di pixel.
 
non è detto.
Magari semplicemente il tuo TV non supporta il livello 5.1 dell'HEVC Main 10 sull'HD ... ma lo supporta sul 4K ...
Al momento è prematuro fasciarsi la testa ... ;)

Per curiosità ... di che TV stiamo parlando ? :icon_rolleyes:

Trattasi di un tv Samsung 43 pollici 4k del 2020. Non ricordo la sigla, ti farò sapere
 
In realtà la risoluzione del 4K è il quadruplo del Full HD... (essendo un'area: 8.29 milioni di pixel contro 2.07)

Se la RAI ogni tanto conoscesse gli standard però non sarebbe male: l'altra volta Rai News 24 HD a 720p/25 fps, stavolta il livello HEVC del 2160p su un canale 1080p....

Ma questi sono davvero tecnici o li prendono per la strada?
Ricordo che in Friuli-Venezia Giulia e in Valle d'Aosta, Rai News 24 è ancora trasmesso in 576p25.
 
ovvio intendevo come risoluzione, non densità di pixel.

Ma la risoluzione È il numero dei pixels tanto è vero che viene espressa con una moltiplicazione... (1920x1080, 3840x2160)

La densità dei pixels è tutto un altro discorso e dipende dalla dimensione dello schermo.... Non è un valore assoluto
 
Sì ma IamRoby intendeva dire che tra il FullHd e il 4K si passa da 1080 a 2160.
Cerchiamo di essere un po' elastici!
E chiudo qui.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso