Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
giovangregorio ha scritto:Queste tue continue frasi sibilline come se tu sapessi tutto e non lo vuoi dire mi sembrano poco serie, poco divertenti e del tutto antipatiche
Voleva dire che tivùsat userà il nagraGpp ha scritto:Non so, la Rai ha firmato con Nagra?
mi sà di sìGpp ha scritto:Che mi sia perso questo fatto?
Gpp ha scritto:P.s. Però va precisato che Rai non ha revocato il contratto, ha semplicemente mandato disdetta entro i termini (l' accordo sarebbescaduto comunque) per evitare il tacito rinnovo per quanto riguada l' utilizzo del sistema NDS.
Beh se devo dire come la penso ti posso dire che a mio modo di vedere la Rai non uscirà da Sky. Come Raisat lo trovo molto difficile, anzi direi impossibile perché non ci sono soluzioni che garantirebbero alla Rai gli stessi introiti garantiti da News Corporation, né la trasmissione in chiaro né l' ingresso in altre pay tv.ciumbuntu ha scritto:ma tu pensi veramente che rai uscirà da sky? io no, troppi soldi in ballo.
rinegozierà i diritti, non esclusivi, per qualche decina di milioni in meno.
BeRsErK ha scritto:la rai come RAISAT rimarrà su Sky (raigamberorosso, raicinema, raiyoyo, raismash ecc...) criptato in NDS, mentre i canali fta coma rai1, 2, 3, storia ecc... verranno criptati in nagra per Tivusat![]()
ciumbuntu ha scritto:mah, io non capisco dove vedete tutti questi segreti... vediamo un po' di fare ordine:
1. rai, rti e timb si consorziano;
2. obiettivo del consorzio è:
a. diffondere l'utilizzo del digitale terrestre tramite la piattaforma TIVU', cioè l'insieme dei bouquet gratuiti offerti dai tre "monopolisti" (come avviene ad esempio in UK con FreeView);
b. scavalcare le barriere orografiche della rete terrestre con il satellite, e cioè diffondere la stessa piattaforma con TIVUSAT;
3. Rai revoca il contratto per il criptaggio con NDS e firma con Nagra;
4. Rai è in attesa di "rinnovo" del contrtto con Sky;
5. Rti rinnova il contratto nagra (altre notizie interessanti;qui);
6. Nagra certifica la Smarcam-3 - (qui) - con lo standard CI-Plus e lo testerà in early Q2 in collaboration with a major operator.
OSSERVAZIONI
I canali pay non andranno sul satellite, ovvero per il momento no. Diversamente, infatti, TIVU' farebbe un favore enorme a Sky, avendo quest'ultimo dei forti vincoli Antritust fino a tutto il 2011.
Chissà, magari dopo il 2011 e cioè a switch off avvenuto e a seguito di un eventuale affermazione di TIVUSAT; in linea di massima potrebbe avvenire che le PPV interessate potrebbero affittare il loro tp e diffondere parallelamente via sat i loro contenuti pay.
Penso tuttavia che tutto questo non è stato ancora assolutamente definito.
Ovviamente gli STB compatibili dovrebbero essere quelli con CAS Nagra implementato. Penso allora a quei combo già sul mercato (es. Humax 9000 combo, chissà se sarà compatibile... ); oppure quei decoder dotati di CI per CAM, ovviamente SmarCam (a questo punto spezziamo un lancia per il tanto pubblicizzato XDOME HD-1000NC IN OFFERTA DALLO SPONSOR TVSATITALY - adesso pagate anche me giacché vi faccio pubblicità! - con cui si potrebbero prendere tre piccioni con una fava!).
Però questo non lo possiamo ancora sapere, fino a quando saranno effettuati i primi test su HB. solo allora queste ipotesi potrebbero divenire certezze.
Io non ci vedo nulla di così intricato o segreto... i fatti preannunciati vanno evidentemente in questa direzione.
Gpp ha scritto:Beh se devo dire come la penso ti posso dire che a mio modo di vedere la Rai non uscirà da Sky. Come Raisat lo trovo molto difficile, anzi direi impossibile perché non ci sono soluzioni che garantirebbero alla Rai gli stessi introiti garantiti da News Corporation, né la trasmissione in chiaro né l' ingresso in altre pay tv.
Un po' più possibile (ma non certa) invece che i canali generalisti non siano più visibili con lo skybox, nel senso che potrebbe essere abbandonata la codifica di alcuni eventi in NDS rendendo quindi criptati alcuni eventi con lo skybox. Ma nemmeno questa opzione è certa, dipende dalle trattative relative a Raisat, in base a quelle credo che verrà deciso cosa fare con i canali nazionali (magari rai punta a strappare qualche cosa in più a Sky con il contratto da rinnovare).
Comunque sia, sinceramente mi importa pochissimo di chi entra e chi esce dalla numerazione Sky, ciò che più conta è il lancio di Tivù sat fatto per bene e con quanti più canali possibile, in maniera che chiunque possa ricevere la tv digitale, anche canali HD se si può.
Gpp ha scritto:Comunque sia, sinceramente mi importa pochissimo di chi entra e chi esce dalla numerazione Sky, ciò che più conta è il lancio di Tivù sat fatto per bene e con quanti più canali possibile, in maniera che chiunque possa ricevere la tv digitale, anche canali HD se si può.
marco1963 ha scritto:In merito alla questione dei vincoli sul DTT per sky, anche supponendo che li tolgano domani, non dimentichiamo che al più potrebbe accaparrarsi un mux (due ?), quindi 6-8 canali (12-16 con 2 mux), pochini per mettere in difficoltà MP (che tanto continuerà a crescere, è ovvio e scontato), non credete ?