In Rilievo Tutto su impianti d'antenna e accessori: istruzioni per l'uso e consigli

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
antonioST4 ha scritto:
non penso proprio... in questo caso dovresti applicare il discorso della caduta di tensione sul cavo, secondo la legge di Ohm, ma l' entità dei numeri è tale che la collocazione è ininfluente su linee ragionevolmente lunghe...

per la collocazione dell' amplificatore, ripeto, dovresti anche vedere se la cosa è fattibile:eusa_think:

certo avrai avuto i tuoi motivi per piazzarlo a 7mt, altrimenti perchè?

cmq più vicino è meglio è!
allora ti spiego prima l'amplificatore era sul palo dell'antenna, ma considerato che dopo qualche anno per la pioggia si e completamente arrugginito quando ho fatto l'impianto nuovo, ho murato una cassetta in balcone al riparo dalla pioggia ovviamente e ho portato lì il cavo dell'antenna collegato a un amplificatore nuovo, non ho calcolato, visto la mia ignoranza in materia, che avrei potuto perdere segnale. visto che il digitale terrestre non funziona un gran che se provo a rimettere l'amoplificatore di nuovo al palo potrei averne qualche beneficio?
 
la risposta impone prudenza...non necessariamente è detto che dipenda da quanto detto se il dtt non va....

avresti potuto usare scatole per esterni tipo quelle ip55 degli impianti elettrici, vincolata al palo...

continuo ad avere un dubbio: perchè 40dB?
 
antonioST4 ha scritto:
la risposta impone prudenza...non necessariamente è detto che dipenda da quanto detto se il dtt non va....

avresti potuto usare scatole per esterni tipo quelle ip55 degli impianti elettrici, vincolata al palo...

continuo ad avere un dubbio: perchè 40dB?
abito in una zona con scarsa ricezione l'amplificatore è abbinato a una fracarro blu420 f
pensi che non sia adeguato il 40 db? é troppo?
 
Scusate ma una volta che uno ha un antenna VHF ed UHF , per miscelare i due segnali e mandarli su due televisioni cosa devo comprare? E come devo effettuare i collegamenti. Vi sarei infinitamente grato se poteste dirmi cosa devo comprare ( fascia basso di prezzo). Ho comprato una antenna BLU 420 F e un antenna BLU 6F. Cosa devo comprare ulteriormente e come devo effettuare i collegamenti. L'impianto serve per due soli televisori. Grazie.
Sarebbe bello che qualcuno potesse proporre una guida per fare un impianto base da soli. Visto che gli antennisti in questo periodo, approfitteranno certo della situazione. Altro che basta solo il decoder! La maggior parte degli impinati non va bene per il digitale!
 
apri un nuovo 3ed (discussione)

franco48 ha scritto:
Scusate ma una volta che uno ha un antenna VHF ed UHF , per miscelare i due segnali e mandarli su due televisioni cosa devo comprare? E come devo effettuare i collegamenti. Vi sarei infinitamente grato se poteste dirmi cosa devo comprare ( fascia basso di prezzo). Ho comprato una antenna BLU 420 F e un antenna BLU 6F. Cosa devo comprare ulteriormente e come devo effettuare i collegamenti. L'impianto serve per due soli televisori. Grazie.
Sarebbe bello che qualcuno potesse proporre una guida per fare un impianto base da soli. Visto che gli antennisti in questo periodo, approfitteranno certo della situazione. Altro che basta solo il decoder! La maggior parte degli impinati non va bene per il digitale!
ti consiglio di aprire una nuova discussione dove dovrai specificare meglio la posizione da cui ricevi i canali che prendi come li ricevi e quante più informazioni puoi dare. vedrai che le risposte non si faranno attendere.
per quello che riguarda la tua domanda la risposta che posso darti è un miscelatore ma credimi che non avendo notizie specifiche è una risposta approssimativa.................................fatti sentire.
 
Grazie, ggiacobbe!
Alla fine stavolta tutto è stato chiarito in MP. ;)

Comunque, lo dico a tutti, ribadisco quanto consigliato da ggiacobbe, peraltro ripetuto già molte volte. :icon_cool:
 
XTxt ha scritto:
Non so se chiedo nel thread giusto.
No, non è quello giusto! Ma, mi domando, è così difficile leggere 2 (due) post prima e verificare che per ogni nuova problematica è più opportuno aprire un nuovo thread dedicato?!?

Apri un nuovo thread nella sezione Discussioni tecniche, lasciando questo solo alle discussioni generiche e didattiche: mi raccomando anche il titolo! Specifica bene quale sia il problema e la zona in cui ti trovi, grazie!
 
salve vorrei un suggerimento su come configurate il mio impianto in mansarda appena finita. Dunque devo installare 3-4 prese d'antenna terrestre il cavo e dunque il segnale lo prendo dall'alimentatore dell'antenna che è a 2 uscite ma una è già occupata. Ora vorrei procedere in questo modo: portare il cavo nella prima presa Tv poi con un derivatore o partitore o presa passante, è qui già il mio primo dubbio non so quale usare, portare il cavo in una cassetta di deviazione dove mettere un derivatore o partitore e far partire i restanti cavi per le altre prese . spero di essere stato chiaro? per creare più prese su lo stesso piano dunque devo usare un partitore, un derivatore o una splitter ?:icon_rolleyes:
 
Mi sembra essere Don Chisciotte... Riproviamoci!

Questo thread è nato per insegnare ai neofiti le tecniche usate nel campo dell'antennistica.
TUTTI i quesiti personali NON vanno postati qui, ma va bensì creato un nuovo thread dal titolo chiaro in cui si espliciti il proprio problema indicando soprattutto la località in cui si abita e com'è costituito il proprio impianto d'antenna.


Non sono tante righe da leggere: vediamo se serve!
 
Da 1 mese e mezzo mi è sparito il mux con dentro rai1,2,3,4.
Qualcuno mi può aiutare?
sono di Calusco D'adda.
 
Scusami, ma è così difficile LEGGERE il post immediatamente sopra il tuo?
 
Volevo evitare... Ma a questo punto mi sento in dovere di esprimere il mio stato d'animo: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

PS: grazie (come sempre), evarese. ;)
 
Io avevo creato in passato un topic ma ag mi aveva fatto postare qui.
scusate.
 
???
Forse non ci saremo capiti. Io suggerisco di CONSULTARE questo thread per raccogliere info utili...
 
volevo sapere se esiste qualcosa che, collegandola ad una antenna da terrazzo, indichi i valori dei segnali per aiutare a puntare l'antenna.

Dovrebbe essere tipo un tester a batterie che col muovere dell'antenna indichi se il segnale migliora o peggiora.

sapete se esiste e come si chiama? devo cercarlo su ebay.

thanks
 
evarese ha scritto:
Questo thread è nato per insegnare ai neofiti le tecniche usate nel campo dell'antennistica.
TUTTI i quesiti personali NON vanno postati qui, ma va bensì creato un nuovo thread dal titolo chiaro in cui si espliciti il proprio problema indicando soprattutto la località in cui si abita e com'è costituito il proprio impianto d'antenna.


Non sono tante righe da leggere: vediamo se serve!

ziochris ha scritto:
volevo sapere se esiste qualcosa...

A questo punto comincio a pensare che c'è gente che lo fa apposta...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso