Ultime notizie SKY HD

Boothby ha scritto:
Sembra quasi che la pubblicità sia un'essere a se stante, e la sua presenza inevitabile, cosa che non è assolutamente vera.

Sulla BBC c'è la pubblicità? No, perchè hanno scelto di non metterla. Su France 2 c'è la pubblicità? No, l'hanno tolta.
Per le TV che hanno la fortuna di avere sostanziose entrate derivate da altre fonti non è assolutamente una cosa fondamentale.
però hai citato due televisioni pubbliche, che oltre ad avere un canone più caro della nostra rai, è pure obbligatorio pagarlo da parte di tutti i cittadini.
sky dovrebbe essere paragonata alle altre paytv: bskyb ha la pubblicità? premiere ha la pubblicità? direct tv ha la pubblicità?...
 
lucio56 ha scritto:
perchè da noi non lo è?
forse non era chiara la frase, certo che è obbligatorio pagarlo, ma il senso del messaggio è che non si può paragonare una tv pubblica con una paytv...
 
pietro89 ha scritto:
forse non era chiara la frase, certo che è obbligatorio pagarlo, ma il senso del messaggio è che non si può paragonare una tv pubblica con una paytv...
no infatti non si potrebbe paragonare però permettimi una considerazione e cioè che l'invadenza della pubblicità sui canali del bouquet sky (se si tolgono i canali cinema)è eccessiva.e protestare mi sembra doveroso.mi ricordo quando la rai faceva solo una interruzione di pubblicità tra il primo e secondo tempo di un film.e tutti vedevano i soldi del loro canone spesi anche per non ingolfare di pubblicità.ora si paga il canone e la pubblicità è identica che sulle reti mediaset (gratuite).quindi quello che vorrei cercare di dire è che nessuno si sogna di non vedere pubblicità,ma quantomeno non invadente come su canali che si sostengono unicamente con essa
 
Boothby ha scritto:
Sembra quasi che la pubblicità sia un'essere a se stante, e la sua presenza inevitabile, cosa che non è assolutamente vera.

Sulla BBC c'è la pubblicità? No, perchè hanno scelto di non metterla. Su France 2 c'è la pubblicità? No, l'hanno tolta.
France 2 mi pare che ce l'abbia ancora :eusa_think:
 
Stefa91 ha scritto:
France 2 mi pare che ce l'abbia ancora :eusa_think:
Sarà tolta in gennaio.. Comunque meglio che non alzano il canone qui, dato che il nostro servizio pubblico o basso o alto canone fa o farebbe comunque schifo, dato che è proprio in generale quel certo pubblico italiano che vede certi tipi di programmi ad aver problemi, per non parlar della loro informazione parzialissima e comprata :crybaby2:
 
in italia il canone è basso...ma percepito come alto x la scarsa qualità e non mi pare il caso di aumentarlo promettendo di diminuire la pubblicità...xkè tanto non ci credo nemmeno se lo vedo (come il diminuirò il canone di 30€ se cala l'evasione...SI COME NO)...e per d+ c'è un evasione gigantesca...la bbc è + cara, piace d+ ed ha molti meno evasori.

per la francia...non so.

cmq la pubblicità necessaria...si o no...intanto qoob che non ne ha...chiude, jimmy che non la voleva mettere ha quasi chiuso e ora sta aperto senza programmare quasi niente da mesi. gallery che non ne voleva assolutamente ha iniziato a metterla, sky cinema un annetto fa massimo 2 aveva molti meno spot e molti + jimgle a inizio film...i jingle ora sono spot pubblicitari...come la giri la giri la tv vive di pubblicità

si salva solamente DC...ma come sappiamo i classici sono un ricordo lontanissimo
 
lucio56 ha scritto:
no infatti non si potrebbe paragonare però permettimi una considerazione e cioè che l'invadenza della pubblicità sui canali del bouquet sky (se si tolgono i canali cinema)è eccessiva.e protestare mi sembra doveroso.mi ricordo quando la rai faceva solo una interruzione di pubblicità tra il primo e secondo tempo di un film.e tutti vedevano i soldi del loro canone spesi anche per non ingolfare di pubblicità.ora si paga il canone e la pubblicità è identica che sulle reti mediaset (gratuite).quindi quello che vorrei cercare di dire è che nessuno si sogna di non vedere pubblicità,ma quantomeno non invadente come su canali che si sostengono unicamente con essa

Quoto!
E' accettabile la pubblicità però fino ad un certo limite, soprattutto quando si parla di pay tv!
 
la rivista cartacea che costa 2/3/4/5 Euro e che vi comprate tutti i mesi in edicola ha la pubblicità dentro, e nemmeno poca.

Provate a protestare con un giornalista con le stesse motivazioni, e vi spiegherà che il prezzo che voi pagate per la rivista da solo non riesce a coprire i costi di gestione e di distribuzione. Vi spiegherà che per fare una rivista cartacea senza pubblicità invece di 5 Euro la dovreste pagare 20. E chi se la compra una rivista a 20 Euro ?

Suppongo che la stessa cosa valga anche per le televisioni. A meno di non voler ridurre le nuove proposte televisive, la pubblicità è un male necessario per poter continuare a vedere in onda alcuni dei vostri canali preferiti.


Fra l'altro tutto il mondo è paese: provate a farvi un giro su qualche forum inglese e troverete tonnellate di gente che si lamenta perchè i canali di BSkyB trasmettono troppa pubblicità.
 
dado88 ha scritto:
Non per scelta del canale ma per una scelta del governo
infatti vorrei vedere come si evolverà la cosa...

come sappiamo bene...se si toglie da una parte...bisogna integrare dall'altra...
sai che bello se venissero a dirci...il nuovo canone rai passa da 100 a 200€...ma non c'è + pubblicità...IO mi arrabbierei non poco...anzi moltissimo visto che la tassa va pagata...ma la rai la seguo molto poco
 
gunboy ha scritto:
E che il bitrate dell'HD sia minimo di 16000 bps e massimo di 24000 bps.
Poi si che dovrò mettere una bacinella vicino al divano per raccogliere la bava dalla bocca :D
Il bitrate ha un'influenza marginale sulla qualità video e quelle cifre sono eccessive: in Europa nessuno arriva a quei bitrate perchè con gli encoder H.264 di ultima generazione è possibile ottenere buoni risultati a 1920x1080i con una media di 10-12 Mbps, massimo 15-16 Mbps.
Basti pensare che Sky Cinema HD +24 ha una qualità discreta con soli 8 Mbps, con un bitrate leggermente più alto potrebbe fare un salto di qualità significativo.
 
rmk ha scritto:
Il bitrate ha un'influenza marginale sulla qualità video...

Occhio a quello che dite sennò Sky ha vinto. E' riuscita, psicanalizzandoci, a farci credere che un canale HD da 8Mbps è meglio di uno con 16Mbps.
E' moooooooooooooolto probabile che il canale in questione non lo stiate visionando a fondo come è successo per cinema HD. Guardatevi "come di incanto" la scena concitata del drago sul grattacelo mentre pioveva e venivano giu i fulmini, poi ne parliamo!
 
pako.kr ha scritto:
Occhio a quello che dite sennò Sky ha vinto. fulmini, poi ne !
invece RMK ha ragione.il bitrate è marginale in questo caso (poi + ce n'è meglio è ovviamente).i problemi di sky derivano da un encoding fatto male.non riescono a risolvere in maniera decente l'algoritmo di compressione.ecco perchè vediamo artefatti orrendi.che si vedrebbero anche con bitrate + alto.io ho dei dvd con bitrate basso ma totale assenza di artefatti....perchè sono stati encodati come si deve
ps-comunque secondo me hd+24 si vede un po' peggio di cinema hd...
 
lucio56 ha scritto:
invece RMK ha ragione.il bitrate è marginale in questo caso (poi + ce n'è meglio è ovviamente).i problemi di sky derivano da un encoding fatto male.non riescono a risolvere in maniera decente l'algoritmo di compressione.ecco perchè vediamo artefatti orrendi.che si vedrebbero anche con bitrate + alto.io ho dei dvd con bitrate basso ma totale assenza di artefatti....perchè sono stati encodati come si deve
ps-comunque secondo me hd+24 si vede un po' peggio di cinema hd...

Problema che Sky ha con tutti i canali, compresi quelli Sd...non sanno far funzionare gli encoder (oppure sono di qualche ditta cinese:D )
 
Visto che le raccomandazioni non hanno avuto l'effetto sperato questo thread rimarra' chiuso fino a quando non ci saranno delle notizie attinenti al titolo dello stesso.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Viste le ultime novita': http://www.digital-sat.it/new.php?id=17346 la discussione si puo' riaprire :) Mi raccomando cerchiamo di non andare OT con la solita raccomandazione: i messaggi di quel tipo saranno cancellati senza preavviso.

Ciao ciao ;) ;)

in merito alla news di oggi... non è nulla di ufficiale ma solo un'ipotesi.

E cmq credo che gli abbonati certo desiderino più canali hd ma immagino che se dovessero scegliere tra:
-Fox Hd, Discovery Hd, History Channel Hd, MtvHd
- Tutti i canali cinema in HD

sceglierebbero i primi. In quanto offerta nuova.

Cmq ben vengano nuovi canali cinema Hd.
 
Ultima modifica:
Leggendo la notizia e vedendo chi lo ha detto penso che ci siano piu' certezza di almeno il 70 % delle ipotesi fatte soltanto in questo thread...

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Leggendo la notizia e vedendo chi lo ha detto penso che ci siano piu' certezza di almeno il 70 % delle ipotesi fatte soltanto in questo thread...

Ciao ciao ;) ;)

Il post più sensato che ho letto in questo 3d finora :wink:
 
Indietro
Alto Basso