Bluelake
Digital-Forum Gold Master
lui è partito con il DTT (nel 2005, facevano i programmi in chiaro in mezzo a una strada dove dietro passava la ferrovia), poi probabilmente si è reso conto che crearsi una rete in DTT costava di più che qualche trasponder via sat a qualità scandalosa, che mettere sotto pressione Sky per qualunque cosa portava più soldi che trasmettere porno nei mux locali e che fare la "povera tv vittima che poteri più grandi non vogliono far trasmettere" in ogni occasione pagava bene pubblicitariamente (anche se in questo non è il primo, l'aveva già fatto la Fininvest nel 1984).pietro89 ha scritto:però scusa, lui non vuole semplicemente la divisione in due pacchetti, però non vuole neanche che si rifaccia la vendita per il dtt che per l'appunto è stata solo una semplice asta con due pacchetti... se si fa un cambio radicale deve valere per tutte le piattaforme.
Crispino i soldi dei magnati non ce li ha, nella sua zona falliscono pure le banche (la BCC Bientina si è salvata solo grazie all'incorporazione nella BCC Montecatini), sembra che non abbia finito di pagare nemmeno l'unico evento che si era aggiudicato (la Coppa Italia) e in ultimo pensa di poter concorrere contro chiunque con una qualità tecnica che non ha (Sky è all'HD, ContoTV è al bitrate di Telefoggia).
Il discorso di Giosco che il sistema calcio abbia bisogno di cambiamenti perché la dipendenza dalle tv gli può fare solo del male è giustissimo e condivisibile, ma non è certo Crispino la persona che ha i mezzi e l'interesse per avviare tale cambiamento. Io non sono tra quelli che crede che dietro a Crispino ci sia Berlusconi (o comunque Mediaset), la ritengo una ipotesi offensiva verso il potere economico che Mediaset e il suo capo hanno, credo solo che sia uno che ha avuto l'idea per primo di fare una televisione porno in Italia, ma che dopo quella intuizione si sia montato la testa credendosi Dio quando non lo è.