areggio
Digital-Forum Friend
Sull'audio, visto che per una volta tanto entriamo nel mio campo
, la butto lì anche se non ho neanche più l'oscilloscopio per verificare...
Mi ricordo che noi tecnici delle radio private, quando abbiamo iniziato ad usare i processori audio (dai 20 ai 15 anni fa, anche se avevamo provato qualcosa anche prima...) sghignazzavamo a sentire la RAI che aveva, mi pare di capire cosa intendi tu, un suono smorto, opaco....
Però eravamo anche consapevoli che era più fedele quello, che eravamo noi che "pompavamo", ma alla gente piace così...
non è che sia ancora lo stesso discorso? immagino che in RAI ci sia sempre la tendenza a non processare molto l'audio.
Si dovrebbe vedere nell'oscilloscopio che la gamma audio anzi è molto ampia, ma poco incisiva all'orecchio...
Mi ricordo che noi tecnici delle radio private, quando abbiamo iniziato ad usare i processori audio (dai 20 ai 15 anni fa, anche se avevamo provato qualcosa anche prima...) sghignazzavamo a sentire la RAI che aveva, mi pare di capire cosa intendi tu, un suono smorto, opaco....
Però eravamo anche consapevoli che era più fedele quello, che eravamo noi che "pompavamo", ma alla gente piace così...
non è che sia ancora lo stesso discorso? immagino che in RAI ci sia sempre la tendenza a non processare molto l'audio.
Si dovrebbe vedere nell'oscilloscopio che la gamma audio anzi è molto ampia, ma poco incisiva all'orecchio...