alessandro21
Digital-Forum Gold Master
Di Stefano?
gli toglierei quella che già ha..

gli toglierei quella che già ha..

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
alessandro21 ha scritto:Di Stefano?
gli toglierei quella che già ha..![]()
![]()
Anche da noi ci saranno molti problemi se le frequenze intermedie saranno acquistate dagli operatori telefonici!!paolo-steel ha scritto:A proposito di aste con gli operatori telefonici:
http://www.key4biz.it/News/2011/12/...e_frequenze_dividendo_digitale_4g_207548.html
No, il punto è che le TV locali devono sloggiare per volontà dell'UE, ma non lo faranno fino al 01/01/2013 alle 00.00, quando saranno costrette con la forza dallo Stato a spegnere i mux sui canali dal 61 al 69.cerchiolino ha scritto:Da quel che ho capito, per loro manco quelle sugli 800Mhz sono al momento così indispensabili, però sono state prese ugualmente. Il punto è che "la merce" non è infinita e non viene messa all'asta quotidianamente.
Secondo me entro fine 2012 non vedremo niente di nuovo se andiamo avanti cosìantocchi ha scritto:Novità sul beauty? E' stato poi effettivamente annullato? O si traccheggia?
antocchi ha scritto:Novità sul beauty? E' stato poi effettivamente annullato? O si traccheggia?
Gennar1 ha scritto:Questa nuova direttiva non impedisce di assegnare gratuitamente le frequenze, ma impedisce di vendere una frequenza ottenuta a titolo gratuito.
In pratica, se anche il beauty contest assegnasse gratuitamente le frequenze, i vincitori non potranno mai venderle; qualora non volessero più usarle, le frequenze tornerebbero allo Stato che potrebbe cederle ad altri.
Mi sembra puro buon senso.
Gennar1 ha scritto:Questa nuova direttiva non impedisce di assegnare gratuitamente le frequenze, ma impedisce di vendere una frequenza ottenuta a titolo gratuito.
In pratica, se anche il beauty contest assegnasse gratuitamente le frequenze, i vincitori non potranno mai venderle; qualora non volessero più usarle, le frequenze tornerebbero allo Stato che potrebbe cederle ad altri.
Mi sembra puro buon senso.
Dopo l'esperienza negativa TIMB/Dahlia è più che giusto.L_Rogue ha scritto:Be', però c'era già chi si era costruito il business.Infatti un esponente di Aeranti-Corallo nell'articolo linkato sopra dichiara: "tutti i soggetti locali e nazionali che hanno ottenuto o otterranno il rilascio di diritti d'uso delle frequenze per la tv digitale terrestre in sede di transizione dall'analogico (essendo tale rilascio a titolo gratuito) non potranno trasferire o affittare tale diritto d'uso".
In pratica, ci sarebbe nuovamente coincidenza tra il ruolo di operatore di rete ed editore ed eventualmente SKY, rinunciando al Beauty Contest, non avrebbe possibilità di affittare da nessuno, se non dagli eventuali operatori che ottenessero una frequenza a pagamento nell'ipotetica asta del BC.