Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

alessandro21 ha scritto:
Di Stefano?
gli toglierei quella che già ha..:D :lol:

Poveretto...gia' che non se la filera' nessuno, basta chiedere in giro alla gente che cos'e' Europa7 e il T2 e sentire le risposte (per non parlare di quante VHF si montano sui tetti dopo lo switch off...) ;)
 
Secondo me Mds convertira' il suo 38 in DvbT e non partecipera' all'asta. Francamente non so quanto gli freghi di sperimentare il T2, ma francamente non so quando freghi a molti di questo T2 ora come ora, e mi rifaccio al mio post subito sopra, secondo me siamo ancora parecchio indietro con questa tecnologia, basta farsi un giro nei negozi che vengono Tv e decoder per rendersene conto, o parlare con gente del settore di Europa7(molti non sanno nemmeno che esiste...anche se qui mi permetto di dire che peccano un po di ignoranza), e pure la Rai si vede come ci tiene a sto T2, mi sembra che abbia la 11 assegnata gia' da un po' ma non ha ancora iniziato a farci nulla e chissa' quando iniziera'(per me la Rai ora come ora ha gia' il suo bel da fare a mantenersi i suoi 4 mux, che pensare a sperimentazioni o aste, i dindi son quelli che sono ultimamente in casa Rai...;) ...Resta Timb che alla fine potrebbe vedersi assegnare la 54 se questa come ho capito resta l'unica frequenza in beauty contest(tra l'altro mi pare che ai tempi non troppo remoti del B.C. Timb fosse l'unico operatore ad aver fatto domanda per questo lotto, cioe' la 54 appunto...), solo che se se la deve gestire solamente per il T2 con soli 3 mux attuali in DvbT non so effettivamente quando contenta possa essere..Non vorrei essere troppo pessimista, le mie sono solo supposizioni, ma secondo me quelle frequenze(6-7-23-25-55-58...) ce le troveremo ancora libere(o occupate da "provvisori" mux1 Rai) ancora per un po'...;)
 
Bah, sinceramente, non vedo molto possibile che Mediaset rinunci al 58 (che tra l'altro considerano, a ragione, loro di diritto)... credo abbiano altissime probabilità di riaverla anche pagando... non vedo perchè no :badgrin:

Potrebbe essere DFree invece a ritirarsi e in cambio le sarbbe, gentilmente, girato il 38 dall'incumbent che così avrebbe altri 3 canali su cui ficcare Premium... certo se DFree partecipa e il soldi ce li mette Lui le frequenze divengono 4 :eusa_think:
 
Mi auguro ovviamente che non ci siano queste situazioni anche qui, altrimenti con i problemi di interferenze non si finirà davvero mai.
 
Eppure la strada da percorrere pare proprio quella, frequenze tv alle compagnie telefoniche, ricavati delle aste allo "stato" e interferenze gratis per tutti; poi quando metteranno in gioco il lotto dei 700Mhz, si ricomincerà da capo.
 
Certo, perché gli operatori telefonici, già contenti di aver speso 4 miliardi, non vedono l'ora di prendere altre frequenze...
 
Da quel che ho capito, per loro manco quelle sugli 800Mhz sono al momento così indispensabili, però sono state prese ugualmente. Il punto è che "la merce" non è infinita e non viene messa all'asta quotidianamente.
 
cerchiolino ha scritto:
Da quel che ho capito, per loro manco quelle sugli 800Mhz sono al momento così indispensabili, però sono state prese ugualmente. Il punto è che "la merce" non è infinita e non viene messa all'asta quotidianamente.
No, il punto è che le TV locali devono sloggiare per volontà dell'UE, ma non lo faranno fino al 01/01/2013 alle 00.00, quando saranno costrette con la forza dallo Stato a spegnere i mux sui canali dal 61 al 69.
 
antocchi ha scritto:
Novità sul beauty? E' stato poi effettivamente annullato? O si traccheggia?
Secondo me entro fine 2012 non vedremo niente di nuovo se andiamo avanti così
 
Questa nuova direttiva non impedisce di assegnare gratuitamente le frequenze, ma impedisce di vendere una frequenza ottenuta a titolo gratuito.
In pratica, se anche il beauty contest assegnasse gratuitamente le frequenze, i vincitori non potranno mai venderle; qualora non volessero più usarle, le frequenze tornerebbero allo Stato che potrebbe cederle ad altri.
Mi sembra puro buon senso.
 
Gennar1 ha scritto:
Questa nuova direttiva non impedisce di assegnare gratuitamente le frequenze, ma impedisce di vendere una frequenza ottenuta a titolo gratuito.
In pratica, se anche il beauty contest assegnasse gratuitamente le frequenze, i vincitori non potranno mai venderle; qualora non volessero più usarle, le frequenze tornerebbero allo Stato che potrebbe cederle ad altri.
Mi sembra puro buon senso.

assolutamente d'accordo sul fatto che sia assoluto buon senso.
 
Gennar1 ha scritto:
Questa nuova direttiva non impedisce di assegnare gratuitamente le frequenze, ma impedisce di vendere una frequenza ottenuta a titolo gratuito.
In pratica, se anche il beauty contest assegnasse gratuitamente le frequenze, i vincitori non potranno mai venderle; qualora non volessero più usarle, le frequenze tornerebbero allo Stato che potrebbe cederle ad altri.
Mi sembra puro buon senso.

Be', però c'era già chi si era costruito il business. ;) Infatti un esponente di Aeranti-Corallo nell'articolo linkato sopra dichiara: "tutti i soggetti locali e nazionali che hanno ottenuto o otterranno il rilascio di diritti d'uso delle frequenze per la tv digitale terrestre in sede di transizione dall'analogico (essendo tale rilascio a titolo gratuito) non potranno trasferire o affittare tale diritto d'uso".

In pratica, ci sarebbe nuovamente coincidenza tra il ruolo di operatore di rete ed editore ed eventualmente SKY, rinunciando al Beauty Contest, non avrebbe possibilità di affittare da nessuno, se non dagli eventuali operatori che ottenessero una frequenza a pagamento nell'ipotetica asta del BC.
 
L_Rogue ha scritto:
Be', però c'era già chi si era costruito il business. ;) Infatti un esponente di Aeranti-Corallo nell'articolo linkato sopra dichiara: "tutti i soggetti locali e nazionali che hanno ottenuto o otterranno il rilascio di diritti d'uso delle frequenze per la tv digitale terrestre in sede di transizione dall'analogico (essendo tale rilascio a titolo gratuito) non potranno trasferire o affittare tale diritto d'uso".

In pratica, ci sarebbe nuovamente coincidenza tra il ruolo di operatore di rete ed editore ed eventualmente SKY, rinunciando al Beauty Contest, non avrebbe possibilità di affittare da nessuno, se non dagli eventuali operatori che ottenessero una frequenza a pagamento nell'ipotetica asta del BC.
Dopo l'esperienza negativa TIMB/Dahlia è più che giusto.
 
Indietro
Alto Basso