Videostar Lombardia/piemonte/emilia

spinner ha scritto:
Una eruzione al Penice :badgrin:

Dietro sono schermatissimo che più di così non si può. Probabilmente è invece proprio roncola che ha un buco di copertura dove sono io. Interferenza o meno l'indicatore del segnale è praticamente a zero. Saltuariamente mi prende la lista dei canali ma poi con si vedono o quasi. Segnale a zero l'ho sul 35, sul 37 e sul 58 .. gli altri vuoti di solito qualcosina segnano. Come il 5 VHF che arriverebbe forte d'intensità ma non di qualità. Come dicevo anche il 65 ha lo stesso identico comportamento, immagino siano sullo stesso traliccio.

Ci sarà qualche ostacolo, magari un albero o qualcosa vicino al ripetitore.

Non ho mai individuato esattamente quella postazione, mi puoi mandare un locatore su google ? Giusto per capire dove sono i via Pradone.

Beh su google cerca via pradone, sono li....Almenno S. BArtolomeo località Roncola Alta.
Che tu sia schermato da sud non è vero dai...pigliavi il penice quando valcava era spenta...non sei schermato, non sono microonde a 14 GHz...sono UHF e anche basse come frequenza... al massimo ti da le riflessioni o ti attenua un palazzo e poi ti ripeto un ultima volta, con il DECODER (che conta meno di un sasso per le misurazioni) non hai segnale, prova con uno strumento e vedrai che ce l'hai il segnale, solo abbattuto.... Non ripeto quanto detto sopra a riprova di ciò che dico e che mi basta e avanza (i collegamenti al sat e etc...), più le svariate misurazioni fatte a terra, sui tetti e solo dio sa ancora dove...
Venissi a casa tua con un'antenna schermata da 15 euro te lo tirerei dentro a cannone... ma non la vuoi capire e ti tieni la log...:doubt: Amen, finchè avrai la valcava e l' LTE spento divertiti... perchè poi vedrai che calendario di santi che tirerai giù... eheh
 
Kantrax ha scritto:
Che tu sia schermato da sud non è vero dai...pigliavi il penice quando valcava era spenta...non sei schermato, non sono microonde a 14 GHz...sono UHF e anche basse come frequenza... al massimo ti da le riflessioni o ti attenua un palazzo e poi ti ripeto un ultima volta, con il DECODER (che conta meno di un


Brrr con LTE ci sarà da piangere .. coumunque farò una foto di come è messa l'antenna per fare capire come sia schermata .. dietro, a 50 cm, ha un vano tecnico in cemento armato che contiene impianti di 4 ascensori, aspiratori e canne fumarie. Non passa quasi nulla di li .. Non ci starebbe neppure una antenna più grande e comunque deve essere attaccata sulla coda. Non ho schermature od altri palazzi visto che sono nettamente più alto. Appunto circa 225 mt slm.

Se spostassi l'antenna da li, e lo proverò perchè appena ho tempo vado a spostare la parabola liberando un palo in posizione libera anche verso sud, la devo spostare visto un bombardamento a 10.805 che proviene da san galdino che mi disturba la banda bassa sat, accidenti a loro, e provo per curiosità a vedere che accade con l'antenna terrestre messa li.

Appena si definiranno le cose, e soprattutto si capirà che fine faranno le VHF, potrò cercare un antenna più seria, come una sigma o qualcosa del genere, ma sono certo che le cose se cambieranno lo saranno in peggio nella globalità della ricezione. Se uso una direttiva tosta rischio di perdere alcune frequenze trasmesse da milano e non ho alcuna intenzione di mettere più di una antenna.

Se le VHF rimarranno come ora potrei tranquillamente toglierle ed usare ad esempio una nuova banda larga da 400 a 800 MHz, che immagino uscirà prossimamente.

Per gli LTE .. non so, temo il peggio e non c'è antenna che possa tenere. Mi toccherà quasi di sicuro mettere una trappola per le frequenze sopra gli 800 e poi ancora .. se non faranno un'antenna con taglio netto, cosa improbabile.

Chissà se in centralizzata c'è il 54, con filtro passabanda a 6 celle, potrei provare a ricollegarla e vedere se con quella entra :) Sono anni che l'ho staccata di netto .. ma un tempo era inserito quel canale.

La cosa sicura è che +bleah sul 54 faceva fondo scala, così come fa ora sul 55 e di disturbi non ne avevo neache l'ombra.

Qua comunque la schermatura verso roncola/pradone è confermata anche dalla mandata ricezione delle radio fm che trasmettono da la. Da mia madre, dove si vede il 54 benino, quelle radio arrivano benissimo. Come Viva FM a 90.800.

Da dove potrebbe trasmettere un 54 che possa disturbarmi ? Quella cattolica a nord di milano è veramente ancora attiva ?

La cosa strana è anche che le emittenti segnalate in via botto mi arrivano fortissime, anche ca gardinelli, ma pradone nisba. Eppure mi sembra siano tutte abbastanza vicine. Vedo dei tralicci in google ma non so quali siano. In Pradone vedo roba in VHF (radio direi) .. boh. E' San Bartolomeo poi il paese.

Comunque la mia antenna è puntata praticamente li.
 
Si ma la postazione vuol dire tutto e niente, capiamoci... io posso trasmettere anche da Valcava, ma se la pannellatura è rivolta dietro non sperare di vedermi (è un esempio). Idem da Roncola, bisogna vedere pannellatura e potenza. La pannellatura nostra non è stata fatta ai tempi per Milano, ma per Bergamo e la bassa Bresciana, quindi è di li che punta. Senza contare che le nostre potenze sono risibili confronto ad altri che a Roncola hanno la frequenza principale, la nostra Roncola è per fare servizio nella zona detta sopra e di conseguenza le potenze e pannellature sono adeguate per garantire un' ottima copertura in tale zona. Milano è servita da Valcava e Penice, il 54 arriva comunque essendo frequenza pulita ma è ovvio che non sarà mai come gli altri, non è quello il suo scopo. So però dove arriva e so che il tuo disturbo è il mio 54 da dietro che ora non posso spegnere da qui, ma se potessi mi vedresti quasi sicuramente.
 
Kantrax ha scritto:
So però dove arriva e so che il tuo disturbo è il mio 54 da dietro che ora non posso spegnere da qui, ma se potessi mi vedresti quasi sicuramente.

ok per tutto, beh in effetti l'orsa, anche se con diversa polarizzazione, da me potrebbe influire, sono aperto verso quella direzione.
 
Kantrax ha scritto:
Riferendomi al discorso pannellature fatto sopra, no...l'orsa è impossibile

Ok intanto tornato a casa il CT .. finalmente :)

Domani provo a spostare la log verso nord su lugano giusto per vedere se ora la rsi si riceve. tra l'altro valcava dovrebbe entrarmi comunque bene, funzionasse la lascio li. Tanto più che ormai è quasi tutto ritrasmesso da milano ma non il 24 :)

UPDATE: ho provato di tutto .. 57 e 54 non entrano in nessun modo.
 
Ultima modifica:
@kantrax:con sorpresa da circa una settimana ricevo sul 54 il segnale da Roncola.Potenza 50% qualita 70%.Zona sud ovest Milano.
 
Kantrax ha scritto:
Ottimo :) Grazie per l'ulteriore conferma
Recentemente ho aquistato una casetta a Zavattarello nell'oltrepo pavese a due passi dal confine Emiliano e anche li ricevo molto bene il 54 mentre il 24 dal Penice non lo ricevo nonostante sia a poche decine di chilometri.;)
 
spinner ha scritto:
che mi disturba la banda bassa sat, accidenti a loro, e provo per curiosità a vedere che accade con l'antenna terrestre messa li.

Riprendo questo mio post, che è scritto un po' incasinato :), perchè ho provato a spostare l'antenna in posizione libera .. il risultato è che non vedo più nulla e gli autodisturbi sono aumentati di brutto. Rimessa subito al suo posto :) ma ho dimenticato di fare la foto.

Del 54 neanche a parlarne .. troppa rf su quella frequenza ed il segnale è comunque troppo basso per superare il rumore.

Purtroppo la situazione generale è in netto peggioramento, speriamo che le emittenti finiscano di farsi la guerra e parta una regolamentazione corretta e coerente alla situazione generale, altrimenti qua si rischia di perdere la ricezione del 50% delle risorse ..

il 24 non mi stanco di dire che arriva invece che è uno spettacolo ormai da mesi.
 
Dopo la sua riaccensione, il 24 dal Penice mi risulta essere non così perfetto come precedentemente al guasto.
Anche se fruibile spesso presenta delle linee di squadrettamento frequenti, notati principalmente sul canale Videostar (lcn 90).
 
aldeghig ha scritto:
Dopo la sua riaccensione, il 24 dal Penice mi risulta essere non così perfetto come precedentemente al guasto.
Anche se fruibile spesso presenta delle linee di squadrettamento frequenti, notati principalmente sul canale Videostar (lcn 90).

E' identico a prima...non è cambiato nulla se non la propagazione di quel maledetto 24 della rai che arriva a cannone su 3/4 della lombardia e poi piangono interferenze sti animali...
 
aldeghig ha scritto:
Dopo la sua riaccensione, il 24 dal Penice mi risulta essere non così perfetto come precedentemente al guasto.
Anche se fruibile spesso presenta delle linee di squadrettamento frequenti, notati principalmente sul canale Videostar (lcn 90).
Confermo ma non sembra essere un problema di segnale, l'audio è fluido non ha i tipici "strappi" del segnale non perfetto
 
paolo-steel ha scritto:
Confermo ma non sembra essere un problema di segnale, l'audio è fluido non ha i tipici "strappi" del segnale non perfetto
L'ho qui dal 24 e dal 54 sul multiviewer e non vedo problemi...


Milanosat ha scritto:
Recentemente ho aquistato una casetta a Zavattarello nell'oltrepo pavese a due passi dal confine Emiliano e anche li ricevo molto bene il 54 mentre il 24 dal Penice non lo ricevo nonostante sia a poche decine di chilometri.;)

Beh, RAI...
 
Ultima modifica:
Kantrax ha scritto:
No, buona parte di Zavattarello non può ricevere da Monte Penice per problemi orografici. A suo tempo mamma Rai aveva pensato addirittura a un ripetitore ad hoc. La gente si arrangia prendendo da Milano, Valcava, Monte Venda/Velo Veronese/Brescia
 
Otg Tv ha scritto:
No, buona parte di Zavattarello non può ricevere da Monte Penice per problemi orografici. A suo tempo mamma Rai aveva pensato addirittura a un ripetitore ad hoc. La gente si arrangia prendendo da Milano, Valcava, Monte Venda/Velo Veronese/Brescia

Grazie, non avevo guardato la cartina ;)
 
spinner ha scritto:
Ciaoooo !!

Mi sembra che finiate su una diversa frequenza. "Comprate" il san galdino vero ? Altrimenti qua mi sa che non vi vedremo + .. :crybaby2:

Ma che san galdino...non ti capisco proprio certe volte :) fai uscire prima le frequenze.... eheh non sappiamo manco noi dove finiamo e comunque le postazioni quelle sono e quelle restano. Se resto in quarta è penice + valcava come ora quindi non vedo differenze, se vado in quinta è Valcava + roncola....e anche qui non vedo alternative valide ne cambiamenti sostanziali....
 
Ultima modifica:
Kantrax ha scritto:
Ma che san galdino...non ti capisco proprio certe volte :) fai uscire prima le frequenze.... eheh non sappiamo manco noi dove finiamo e comunque le postazioni quelle sono e quelle restano. Se resto in quarta è penice + valcava come ora quindi non vedo differenze, se vado in quinta è Valcava + roncola....e anche qui non vedo alternative valide ne cambiamenti sostanziali....

Ahaha comunque qualcosa mi dice che avrai un bel lavoro .. ho scritto questa ipotesi seguendo una certa logica su quanto si legge qua tra filastrocche e varie

Perchè se davvero si tratta del 29 con tutela su mantova e brescia non credo che possa essere usata Valcava o peggio Roncola mentre il 29 è già installato in galdino e poteva essere comodo per coprire bene la città (in assenza di un valcava)

Un canale come quello con quelle peculiarità di rispetto è forse più problematico dell'attuale 24 ma magari è solo una errata valutazione

Se poi fosse solo il passaggio da 24 a 29 qua la copertura dovrebbe rimanere esattamente come ora e sarebbe da me molto gradito anche perchè ufficializzerebbe l'uso della banda IV da Valcava, che è sempre la postazione migliore per la gran parte dei milanesi.

L'unica cosa per ora certa è che la situazione non è semplice per tutti, utenti inclusi. Il ballo è iniziato.
 
Valcava serve solo l'alta Brianza e non è di servizio effettivo su Milano, in banda quarta intendo, quindi non aspettarti nulla di più, ma forse di meno. E sinceramente, basta con sta cosa di Valcava , tanto non è così...punto, fidati di chi lo fa di mestiere.

Tutelato su Brescia.... da Penice Brescia la puoi tranquillamente tagliar fuori con le pannellature, esattamente come ora.... Mantova? Leggasi la frase prima.... senza contare che veniamo da due direzioni completamente diverse, proprio come ora sul 24.

E' tutto identico ad ora, tranne per il fatto che non ho la RAI a rompermi con 74 dB a Bergamo/Milano/ecc da Pigazzano... e scusa se è poco :D

E poi...chi lo dice che è il 29? per ora nessuna fonte ufficiale... aspettiamo i documenti ufficiali prima di cominciare con le ipotesi....
 
Indietro
Alto Basso