Vu+ Solo2 e Vu+ Duo2

^ZioGià^ ha scritto:
Come fa a prendere il vsolo2 che ancora ti stiamo dicendo che non è sul mercato?....sta arrivando.
@labrador
Andrea è informato sicuramente ci mancherebbe, ma non è l'unica fonte di informazioni no? Se vai su Alsat ci sono già le prevendite.
Come detto forse fine anno, inizio il prossimo arriverano i primi Vplus Solo2 nei migliori negozi....tra cui anche Andrea.

E secondo te io non so che il SOLO2 non è ancora in vendita?Labrador diceva di aver preso un SOLO (che però non ho visto a listino da Andrea), quindi credevo che avesse "prenotato" un SOLO2 per il prossimo mese.
 
Ahahahahah.....come siete buffi quando tirate fuori gli artigli. Pare che se qualcuno interviene con un po' di ironica irriverenza su sti forum capite sempre quello che più vi fa comodo.....e vi in****ate sempre.
Se proprio leggi tra le righe, potrebbe sembrare, se leggi bene. Che veramente Labrador abbia scritto di aver preso un Vu+ ma non è ben specificato quale modello.
Anzi la frase lascia alquanto dubbiosi sul modello acquistato.
Da quello che scrive, sembra che abbia preso un decoder da Andrea....SOLO per non aspettare l'uscita dei nuovi modelli.
Citazione:
Originale inviato da LABRADOR

Io ho comprato il Vu+ (staccato) solo per non attendere.

Solo Labrador potrà dirimere la matassa------ahahahahahh

N.B. Le faccine non le guarda mai nessuno, ma a volte prima di irrigidire i peli....dateci un occhio.

P.S. Ciao Manof.....(OCCHIOLINO alla bella gnocca del tuo avatar)
 
Mi correggo dell'errore involontario. Ho scritto VU + solo dovevo scrivere VU + Uno.

Per quanto riguarda l'informazione di Andrea ritengo che sia attendibile perchè gli è stata data da chi lo rifornisce.

Poi se nel frattempo ci sono state della novità, cioè anticipi, questo non lo so. Io ho parlato con lui circa un mese fa.

Volevo attendere ma fino a Gennaio era troppo.

Per quanto riguarda le prevendite è possibile perchè il Solo 2 probabilmente a gennaio potrebbe essere già in vendita. Se poi lo mettono in vendita a Dicembre non saprei, può essere che l'altro rivenditore abbia altri canali.

ciao
 
^ZioGià^ ha scritto:
Ahahahahah.....come siete buffi quando tirate fuori gli artigli. Pare che se qualcuno interviene con un po' di ironica irriverenza su sti forum capite sempre quello che più vi fa comodo.....e vi in****ate sempre.
Se proprio leggi tra le righe, potrebbe sembrare, se leggi bene. Che veramente Labrador abbia scritto di aver preso un Vu+ ma non è ben specificato quale modello.
Anzi la frase lascia alquanto dubbiosi sul modello acquistato.
Da quello che scrive, sembra che abbia preso un decoder da Andrea....SOLO per non aspettare l'uscita dei nuovi modelli.


Solo Labrador potrà dirimere la matassa------ahahahahahh

N.B. Le faccine non le guarda mai nessuno, ma a volte prima di irrigidire i peli....dateci un occhio.

P.S. Ciao Manof.....(OCCHIOLINO alla bella gnocca del tuo avatar)

Allora avevi il dubbio anche tu?:D :D :D

Comunque non mi sono in****ato. Magari la faccina dovevo metterla io :)

Ciao :)
 
Posso dire anche la mia?
secondo me per Natale ci sarà chi lo mette sotto l'albero.
che cosa? il solo2!
Oramai gli shop lo promettono tutti a partire dal 20_12 (qualcuno anche dal 15) e se le consegne sono solerti ci sarà gente che passerà il Natale anzichè con le gambe sotto il tavolo ad abbuffarsi (vero ziogià!!) a smanettarsi un box all'avanguardia con chissà quali news :5eek:
Personalmente farò come lo zietto per smanettare c'è sempre tempo :D
 
Mah... lo smanettamento ormai è una cosa molto limitata e per chi si avvicina da poco tempo a questo hobby.
Le immagino fanno anche il caffè su richiesta :D.
Eccetto per chi abbiano conoscenze profonde e si diletti a modificare immagini.

Per il resto non trovo ormai differenze, le procedure sono sempre più semplificate ed automatizzate.
In 10 minuti hai tutto pronto.

Ben diverso nei decoder enigma 1, specialmente quando dovevi installare la cam di sana pianta. Quali tar gz o IPk.

Tutto a manina e se sbagliavi una virgola rimanevi in palla.:D

Ricordo che per installare la newcamd sul mio 7000 impiegai 2 giorni prima di riuscire.

Io ho preso il VU + uno perchè penso che cone ricevitore satellitare soddisfi le mie esigenze.
Funziona bene, si vede in maniera soddisfacente e non costa tanto.
Lo stesso per il dream 500 HD(modificato usb) che possedevo ed ho regalato a mio figlio.

Personalmente non comprerei subito un apparecchio di nuova produzione, perchè sicuramente le REV si succederanno per tappare le falle che al momento non si conoscono.
Per la multimedialità uso apparecchi dedicati, sicuramente più adatti all'uso e performanti. Troppe maschere verdi, sia sil VU+ che sui Dream.

ciao
 
LABRADOR ha scritto:
Mah... lo smanettamento ormai è una cosa molto limitata e per chi si avvicina da poco tempo a questo hobby.
Le immagino fanno anche il caffè su richiesta :D.
Eccetto per chi abbiano conoscenze profonde e si diletti a modificare immagini.

Per il resto non trovo ormai differenze, le procedure sono sempre più semplificate ed automatizzate.
In 10 minuti hai tutto pronto.

Ben diverso nei decoder enigma 1, specialmente quando dovevi installare la cam di sana pianta. Quali tar gz o IPk.

Tutto a manina e se sbagliavi una virgola rimanevi in palla.:D

Ricordo che per installare la newcamd sul mio 7000 impiegai 2 giorni prima di riuscire.

Io ho preso il VU + uno perchè penso che cone ricevitore satellitare soddisfi le mie esigenze.
Funziona bene, si vede in maniera soddisfacente e non costa tanto.
Lo stesso per il dream 500 HD(modificato usb) che possedevo ed ho regalato a mio figlio.

Personalmente non comprerei subito un apparecchio di nuova produzione, perchè sicuramente le REV si succederanno per tappare le falle che al momento non si conoscono.
Per la multimedialità uso apparecchi dedicati, sicuramente più adatti all'uso e performanti. Troppe maschere verdi, sia sil VU+ che sui Dream.

ciao

E' un messaggio molto interessante per me...
io sto aspettando pazientemente il vu+ duo2 perchè cerco un decoder multifunzionale ibrido, ma il comparto multimediale (con riproduzione video di diverso tipo da nas in rete giga locale) mi interessa alquanto...
In alternativa sto valutando il gigablue HD Quad...
Che intendi per "troppe maschere verdi"? Io avevo ppercepito questi nuovi dec come macchine tuttofare... mi sbaglio?
 
Personalmente in piu' di un anno di funzionamento non ho mai dico mai avuto una maschera verde o un qualsiasi blocco con l' Uno, sia nell'uso come ricevitore, come nas, o come lettore multimediale. Come immagine utilizzo la Black Hole i driver fphg aggiornati. Ho provato altre immagini, ma trovo la BH il top per questo ricevitore. Fra' l'altro utilizzo l' Uno anche con il secondo tuner Sat S2 usb esterno, piu' sollecitato di cosi, ma non si inchioda, non squadretta, pure si interfaccia e fa stream video con il cell android, lo comandi dal cell, ma di schermi verdi neppure l'ombra.;)
I Vu+ sono ottimi prodotti e quelli che verranno mi auguro della stessa qualita' dell'Uno, in sintesi cliente soddisfattissimo dei Vu+ cosa che invece non è avvenuta con un' altra marca molto blasonata e non acquistero piu' un suo prodotto.
Per quanto riguarda i nuovi Vu+ attendo pure io l'uscita del Solo2 e Duo2, (Beeeh... li' hanno avuto poca fantasia, potevano trovare altri nomi) attendo pure che qualcuno ne scriva una recensione molto dettagliata come quella che Stardust fece all'epoca per il Solo.
Attendo anche i responso delle immagini che vestiranno quei prodotti, insomma qualche mese di attesa o chiamiamolo rodaggio per qualsiasi prodotto nuovo è d'obbligo, è stato cosi' anche per l'Uno, ma certamente se promette quello che il data-sheet della macchina descrive, lo acquistero'. :icon_bounce:

Z.K.;)
 
ZioKit ha scritto:
Attendo anche i responso delle immagini che vestiranno quei prodotti, insomma qualche mese di attesa o chiamiamolo rodaggio per qualsiasi prodotto nuovo è d'obbligo, è stato cosi' anche per l'Uno, ma certamente se promette quello che il data-sheet della macchina descrive, lo acquistero'. :icon_bounce:

Z.K.;)
perchè che promette :eusa_think:
 
Vedi Ziokit, dipende dalol'uso che fai del ricevitore e le condizioni a cui lo sottoponi.
Io ho provato molte immagini. BH, italysat, sifteam e nemesis e ti posso dire che le maschere verdi escono anche con la BH.

Forse non hai provato a fare streaming, vedrai cosa succede. Forse non hai provato files di diversi formati con il mediaplayer.

Anche io lavoro con il nas e fino a quando uso su file mkv e/o dvx tutto fila quasi liscio. Diversamente con altri formati di files più ostici.
Se ci limitiamo all'uso miltimediale standard, cioè come lettore di files mkv e dvx va bene, se ti avventuri nello streaming ne vedrai delle belle.

Per il resto non so' cosa potrà fare il più il solo 2 rispetto al Vu + solo o Ultimo. staremo a vedere.

ciao
 
newgolfer ha scritto:
E' già uscita l'immagine ufficiale Vu+, la trovi nel loro sito.
Ho fatto un giro ieri, sono inscritto pure li', ma non ho trovato novita', è vero anche che andavo di fretta, quindi probabile che l'evento mi sia sfuggito.

Z.K.;)
 
LABRADOR ha scritto:
Vedi Ziokit, dipende dalol'uso che fai del ricevitore e le condizioni a cui lo sottoponi...

Eeehhh.... e me lo vieni a dire a me che è dal 2005 che ho ricevitori in base linux...??? Cmq polemiche a parte il mio Uno come gia' detto non ha problemi e ribadisco non ha mai vissuto una schermata verde e/o blocco certo dal punto di vista come mediaplayer se hai necessita' di leggere particolari codec ti consiglio un Tvix che è appunto un mediaplayer e puo' anche avere il dtt.
Ho ho fatto girare senza problemi sull'Uno divx, xvid, mkv inoltre mpg e TS generati p.e. da mplayer come l' S850 e il Tvix, e pure quelli andavano bene. Ho trovato solo una fluidita' pastosa quando ha letto gli mpg generati dall' Argus Mini, fra' l'altro problema raggirabile velocemente con la conversione del file in mpg standard tramite Mpeg-StreamClip.
Per il resto nessun blocco come sai l'immagine è la BH con altre immagini veramente ho testato poco a parte la VTI che ho tenuto sopra per un lungo periodo, ma anche con la VTI nn blocchi o schermi verdi.

Ciau

Z.K.;)
 
darkmoon ha scritto:
perchè che promette :eusa_think:

Che promette..... quando usciranno si vedra', per quanto riguarda le immagini, anche se sono uscite immagini, come afferma "newgolfer" al momento lasciano il tempo che trovano, perche' fintanto che non arrivano sul mercato i nuovi Vu+ e qualcuno non le prova...:icon_rolleyes: insomma è come avere una sella senza il cavallo. :D

Z.K.;)
 
Per quanto riguarda il vusolo2 l'mg ufficiale è una cosa (è uscita già).....quella BH un'altra.
Io sto usando la VTI dopo aver stressato la BH per molto tempo.....niente da dire, anzi....provare per credere.
 
^ZioGià^ ha scritto:
Per quanto riguarda il vusolo2 l'mg ufficiale è una cosa (è uscita già).....quella BH un'altra.
Io sto usando la VTI dopo aver stressato la BH per molto tempo.....niente da dire, anzi....provare per credere.

Ciao nei precedenti post mi riferivo alla BH e al foro Comunity, probabilmente mi sono espresso male. Il genere le immagini ufficiali escono con la messa sul mercato del prodotto, a mio avviso direi che è piu' novita' l'uscita di un'immagine di un team tipo BH , VTI o altro che quella uffficiale per il fatto che l'utilizzatore attende e si aspetta le performance proprio dai vari team. Naturalmente l'ufficiale è sempre meglio averla disponibile in una cartella del PC per le necessita' del caso.

Ciau

Z.K.;)
 
@Ziokit anch'io ho inziato nel 2003 con decoder di varie marche, con FW proprietario e con linux embedded. Ho avuto cam di tutti i tipi e di tutti i sapori, ma ciò non toglie che ho le mie lacune e li continuerò ad avere.

Personalmente penso che non dipende da quando si inizia ma da quello che si conosce e si fa.
Da quello che si sperimenta.
Con questo non voglio alimentare nessuna polemica, anche se dala tua risposta metti in evidenza che ti senti un esperto nel campo dei ricevitori linux e non vuoi che si metta in dubio ciò che dici.
Io sono solamente un umile praticante ed ho esternato le mie esperienze secondo le prove che ho fatto. E ti assicuro che ho provato quasi tutte le immagini per Vu+. E non da ora ma ache anno fa quando avevo il Vu+ duo.

Con questo chiudo il discorso e non ci ritorno, anche perchè il mio scopo non era di mettere in dubbio le tue conoscenze.
Con gli stessi plug che ho usato nel Vu + anche i dream mi hanno dato maschera verde, quindi è un discorso generalizzato.
Se fai prove chiaramente trovi gli intoppi, se ti limiti all'utilizzo normale non ravvisi nessun problema.

saluti
 
LABRADOR ha scritto:
Personalmente penso che non dipende da quando si inizia ma da quello che si conosce e si fa.
Da quello che si sperimenta.
Non voglio assolutamente entrare in polemica, sopratutto con un moderatore, e se capitato di entrare in polemica con qualcuno ho troncato subito proprio per evitare di essere ripreso da un moderatore.
Sono daccordo con te che conta quello che si sperimenta, per quanto mi riguarda ho iniziato a lavorare in elettronica dal 72 ho aggiunto all'elettronica l'informatica nel 78 fino al 2008 ---> in pensione, ma non è che mi sono fermato per hobby ora mi diverto e mi tengo aggiornato. A meta' anni settanta sempre per hobby mi costruivo i tx in 10Ghz in banda OM, mi sono dedicato alle trasmissioni in tcp-ip con i satelliti ho iniziato a fine anni 80 e tuttora mi diverto. Linux in effetti è quello che conosco meno e devo ancora impare parecchio, ma i ricevitori li conosco bene e alcune volte ho dovuto lavorarci parecchio per rsolvere, scusa l' OT ma dovevo in qualche modo chiarire. Tornando alle schermate verdi, non so se puo' esserti d' aiuto o meno, ma io p.e ho la sola immagine in flash non uso il meoboot in quanto dava problemi, plugin ne ho cariricati parecchi e il ricevitore va bene, certo se parliamo di codec che possono dare fastidio alla sezione mediaplayer è possbile che ve ne sia qualcuno che metta in crisi l'immagine utilizzata. In genere l'utilizzo che ne faccio dell'uno registro per rivedere, poi cancello, le prove fatte a suo tempo erano test per vedere se la sezione mplayer dell' Uno funzionava e se era affidabile. I file TS che registra per esempio sono compatibilissimi con il Tvix. Mi aspetto che venga fatta una bella recensione su i nuovi prodotti da Stardust dettagliata come la precedente del Solo.

Ciao Labrador abbi pazienza piu' che zio sono nonno e quando c'e' l'eta'... mi ripeto :eusa_wall:

Z.K.;)
 
ZioKit ha scritto:
Ciao nei precedenti post mi riferivo alla BH e al foro Comunity, probabilmente mi sono espresso male. Il genere le immagini ufficiali escono con la messa sul mercato del prodotto, a mio avviso direi che è piu' novita' l'uscita di un'immagine di un team tipo BH , VTI o altro che quella uffficiale per il fatto che l'utilizzatore attende e si aspetta le performance proprio dai vari team. Naturalmente l'ufficiale è sempre meglio averla disponibile in una cartella del PC per le necessita' del caso.

Ciau

Z.K.;)

Beh a dire il vero le img ufficiali servono ai vari team per svilupparci sopra i plugin e gli ammenicoli che poi differenziano le varie immagini che noi ci divertiamo ad usare. Infatti è sempre dopo un aggiornamento dell'img o driver ufficiali che si aggiornano i vari BH e VTI e compagnia cantando. L'img ufficiale è pulita, quindi a noi poveri vecchi zii, nonni, figli e figliastri non serve molto al quotidiano. E comunque nonni, zii e figli siamo sempre una bella, grande famiglia. Love & peace
 
Indietro
Alto Basso