Windows 7: prime impressioni, installazione e raffronto di velocità con XP e Vista

Peder ha scritto:
Quando ti chiede su quale hard-disk vuoi installare Windows 7, devi scegliere Opzioni avanzate, poi Nuovo, e da lì scegliere quanto grande vuoi che sia la partizione.

.

sono proprio le voci che sul mio cd mancano vabbe' amen
 
si vede che io ho una "versione speciale limited edition!!!"....ipotizzo che dipenda dall'installarlo da xp e non come primo sistema operativo ad hard disk vuoto..
 
sto utilizzando windows 7 RC come unica piattaforma Microsoft dal giorno di release. devo dire che rispetto a Vista (che non userò mai più) è decisamente più stabile, oltre che user friendly. Nessuno schermo blu e nessun problema con le periferche/driver.

Sebbene la parte del Networking abbia alcune carine novità, mi lascia perplesso la gestione in sè, troppo appesantita e meno friendly di Vista.

Per i programmi, c'è il plugin di acroreader che non digerisce IE8, credo che da una parte o dall'altra dovrà essere fixato.

Valutazione: mi ha già fatto dimenticare XP sp2... e non scherzo.

PS: qualcuno conosce la data dell'RTM?
 
ciumbuntu ha scritto:
sto utilizzando windows 7 RC come unica piattaforma Microsoft dal giorno di release. devo dire che rispetto a Vista (che non userò mai più) è decisamente più stabile, oltre che user friendly. Nessuno schermo blu e nessun problema con le periferche/driver.

Sebbene la parte del Networking abbia alcune carine novità, mi lascia perplesso la gestione in sè, troppo appesantita e meno friendly di Vista.

Per i programmi, c'è il plugin di acroreader che non digerisce IE8, credo che da una parte o dall'altra dovrà essere fixato.

Valutazione: mi ha già fatto dimenticare XP sp2... e non scherzo.

PS: qualcuno conosce la data dell'RTM?

Si parla della prima settimana di settembre
 
Windows 7, disponibile dal 22 ottobre 2009?

Sembrano esserci pochi dubbi ormai sulla data di rilascio di Windows 7: sarebbe il 22 ottobre 2009.
 
Ho installato la RC1 build 7100 versione inglese, volevo scaricarmi il language pack ufficiale, ma non posso connettermi :eusa_wall:

Se non ho capito male dall'inglese, che windows 7, per l'adsl supporti solo il protocollo PPPoE, il protocollo PPPoA che uso abitualmente con Tele2 non lo accetta :eusa_wall:

Ho seguito tutti i passaggi indicati sul supporto di Tele2 per passare al PPPoE, del router Netgear DG834, non si connette, mah

Ho chattato con il centro assistenza di tele2, alla fine l'operatore mi ha suggerito di cambiare router :eusa_think: , perché loro non c'entrano nullla!
Inoltre mi ha detto che windows 7 supporta anche il PPPoA, :eusa_think: a questo punto vi chiedo windows 7 supporta solo il protocollo PPPoE per l'adsl?
 
Altre info

Windows 7 - "Il nostro miglior sistema operativo", dice Microsoft con orgoglio. E' in arrivo in Italia, come si sapeva, il 22 ottobre.
Grande attesa tra tutti gli utenti Win, anche perché il suo predecessore, Vista, non ha mai convinto nessuno. E a ragione. Al punto che in molti avevano optato per un downgrade - a volte anche a pagamento - per tornare al buon, vecchio Xp. Attesa che per molti, moltissimi, finirà già venerdì 26 giugno. Già, perché in molti Paesi, dagli Stati Uniti a Francia, Germania e Gran Bretagna, ci si potrà prenotare per il cosiddetto Upgrade Option Program. In molti Paesi, ma non in Italia. Una scelta dettata dalle politiche commerciali di Redmond.

Mentre alcune aziende produttrici di pc e laptop annunciano già aggiornamenti gratuiti per chi acquista l'hardware in questi giorni (HP, si dice anche Sony e altri), dal 26 giugno quindi, chi abita negli Stati Uniti potrà invece prenotare l'upgrade - ma si tratterà comunque di un'installazione da zero, perché non si potrà fare un semplice aggiornamento da Vista a 7 - a prezzi scontati che vanno da 49,99 a 99,99 dollari .
Procedura simile, con prezzi variabili, per chi vive in Francia , Gran Bretagna e Germania.
In Italia, il nuovo sistema operativo (senza browser, per le note faccende europee) potrà essere invece acquistato solo dal 22 ottobre. E solo nella versione full. Ma, e qui c'è la buona notizia, fino al 31 dicembre Windows 7 sarà venduto allo stesso prezzo dell'aggiornamento per gli altri Paesi: la versione Home Premium costerà dunque 119,99 euro. Su MClips trovate direttamente da Microsoft tutte le spiegazioni del caso. (corriere.it)
 
Nighteagle ha scritto:
Grande attesa tra tutti gli utenti Win [7], anche perché il suo predecessore, Vista, non ha mai convinto nessuno. E a ragione. Al punto che in molti avevano optato per un downgrade - a volte anche a pagamento - per tornare al buon, vecchio Xp. [...]
Ma chi le dice queste cose?
Ed è convinto?

Con WinXP SP2, pur scaricando tutti gli aggiornamenti, mi entravano nel computer da tutte le parti!
Con WinVista, solo negli ultimi mesi ho rilevato "qualche" intrusione...

:icon_redface:
 
Come dissi all'arrivo di Vista, a parte il privato che gioca col PC, solo un pazzo scatenato, in ambiente lavorativo, può pensare di migrare con n-computers aziendali ad un nuovo SO appena esce.
A cambiare SO su macchine esistenti (ed in rete) c'è poi tutta una serie di implicazioni a livello di HW e di SW installati, ad esempio i gestionali.
Ora che Vista è quasi a posto, meglio di XP (per certi versi) e me lo sono "cuccato" quasi un anno per scoprire/capire ciò che era necessario nell'ottica di prevenire rogne, saper mettere le mani sui vari PC in caso di bisogno, visto che prima o poi non si sarebbe potuto continuare con XP, ecco mi tirano fuori Win7.
Ennesima dimostrazione che non ci si può fidare troppo ed il principio resta valido ed immutato: Microsoft può scordarsi che cambierò SO alle macchine sotto il mio controllo prima che sia passato un anno dall'uscita dello stesso, cioè prima e che tutti i produttori di SW e HW ci siano andati dietro, studiando e risolvendo problemi fisiologici che Microsoft non può aver prevenuto ma in che azienda sono sempre guai e costi. (ed io pago...)
Anzi, visto che come longevità con Vista siamo tornati quasi ai livelli di Millenium, chissa che non sia meglio aspettare 2 anni anzichè 1.:badgrin:
Per la cronaca, anche Vista, all'uscita era stato classificato come il miglior SO Microsoft di sempre.
:eusa_whistle:

Nighteagle ha scritto:
Windows 7 - "Il nostro miglior sistema operativo", dice Microsoft con orgoglio. E' in arrivo in Italia, come si sapeva, il 22 ottobre.
Grande attesa tra tutti gli utenti Win, anche perché il suo predecessore, Vista, non ha mai convinto nessuno. E a ragione./quote]
 
Certo, le tue osservazioni sono giuste,ma la tua è una situazione diversa dal singolo utente, hai diverse macchine in rete, ecc.
Io, per esempio, ho deciso a suo tempo di bypassare completamente vista, come molti altri, e transiterò dal funzionantissimo xp professional direttamente a seven ultimate ;) , anche se indubbiamente, anche quest'ultimo si dovrà assestare:happy3: :icon_cool:
 
Scaduta il 1° luglio 2009 la Beta di Win7 (rilasciata a gennaio 2009).

Dal 1° agosto 2009 verrà catalogata come "non-Genuine software".
Si ha tempo fino al 15 agosto 2009 per disinstallarla.

---

Precisazione: la Beta va disinstallata prima del 1° agosto.
Entro il 15 agosto va scaricata la RC (ovviamente non usando la Beta).
 
Ultima modifica:
Peder ha scritto:
Scaduta il 1° luglio 2009 la Beta di Win7 (rilasciata a gennaio 2009).Dal 1° agosto 2009 verrà catalogata come "non-Genuine software".
Si ha tempo fino al 15 agosto 2009 per disinstallarla.
Ah, si. E come si fa? (non è che mi interessi personalmente, ma è per curiosità...)
 
Peder ha scritto:
Scaduta il 1° luglio 2009 la Beta di Win7 (rilasciata a gennaio 2009).

Dal 1° agosto 2009 verrà catalogata come "non-Genuine software".
Si ha tempo fino al 15 agosto 2009 per disinstallarla.
e la RC1 quando scade? tra un anno come ho letto quando l'ho scaricata dal sito microsoft?
 
Oscarre ha scritto:
Ah, si. E come si fa? (non è che mi interessi personalmente, ma è per curiosità...)

saluti2in5.jpg
wave1.gif
Ahahahah!

Teoricamente dovresti riformattare, non prima di aver cancellato il DVD che contiene Win7Beta (a patto che sia un DVD-RW).
A meno che non si tratti di un DVD-R, cioè scrivibile una sola volta: in tal caso, dovresti distruggere fisicamente il DVD-R! :5eek:

A parte gli scherzi, l'importante è che non ti colleghi più a Internet, poi non penso che vengano a controllarti.

---
m4ybe ha scritto:
e la RC1 quando scade? tra un anno come ho letto quando l'ho scaricata dal sito microsoft?
Vai tranquillo.
La RC1 scade fra un anno, ma segui gli sviluppi sul sito della Microsoft (o su Internet), non si sa mai.
Poi, fra un anno subirà la stessa sorte della Beta.
 
Indietro
Alto Basso