Windows 7: prime impressioni, installazione e raffronto di velocità con XP e Vista

Windows 7 RTM confermato per il 13 luglio

Ormai pare proprio che Microsoft rilascerà Windows 7 RTM il 13 luglio (lunedì prossimo), in occasione del Worldwide Partner Conference 09 che si terrà a New Orleans.

Microsoft non ha ancora deciso quale tra le build recentemente rilasciate diventerà la RTM destinata al collaudo finale di Windows 7. Lo scopo, infatti, è quello di rilasciare una versione semi-definitiva il più possibile priva di bug.

Ricordiamo che Windows 7 uscirà il 22 ottobre, e molto probabilmente in queste settimane Microsoft lancerà il programma di aggiornamento per Windows 7, che prevede particolari sconti a coloro che, durante l’estate, acquisteranno un PC con Windows Vista preinstallato.
 
Rilascio RTM rinviato alla seconda metà di luglio, forse il 24

Come già detto tutti aspettavano l’arrivo di Windows 7 RTM per il 13 luglio. In realtà in quel fatidico giorno è comparsa solo un’altra build (7600) candidata a diventare l’RTM ufficiale.

Accolta dalla rete con molti dubbi, visto il progressivo così elevato rispetto a quello di Windows 7 RC (7100) e delle build che circolavano in rete qualche settimana fa si è ipotizzato potesse essere un fake, ipotesi successivamente scartata; tutti i netizen poco dopo concordavano nell’affermare che la build 7600 fosse una candidata RTM. Alla fumata bianca mancava solo la dichiarazione ufficiale da parte di Microsoft, in quanto era possibile che questa build, 7600.16384, venisse corretta e ricompilata generando una minor release, 7600.16385.

Effettivamente, tramite il Windows Team Blog, Microsoft fa sapere che la RTM finale non c’è ancora. Arriva dunque la conferma che non è possibile indicare la build candidata come versione definitiva. In particolare, dal blog si legge che a Redmond stanno ultimando i lavori di localizzazione di Windows 7 per tutte le lingue supportate. Questo potrebbe far slittare l’arrivo della RTM alla seconda metà di luglio.

Microsoft inoltre riassume le modalità con cui sarà possibile ottenere Windows 7:


1.Gli abbonati MSDN/TechNet avranno la possibilità di scaricare il sistema operativo qualche settimana dopo l’annuncio ufficiale dell’arrivo dell’RTM.
2.Le aziende che intendono acquistare licenze a volume potranno avere Windows 7 da settembre.
3.Coloro che hanno acquistato un nuovo PC dal 26 giugno potranno aggiornare a Windows 7 gratuitamente.
4.Tutti gli altri potranno acquistare Windows 7 a partire dal 22 ottobre. Da questa data, inoltre, gli assemblatori inizieranno a vendere computer dotati del nuovo sistema operativo con licenza OEM.
Nel frattempo, i sospetti sull’arrivo di una possibile minor release sembrano essere diventati realtà. Infatti, è comparsa in rete una build 7600.16385 che, se autentica, confermerebbe una nuova compilazione dopo la 7600.16384 avremo così una nuova candidata RTM.

Fonte: Prime-News
 
Salve a tutti. Io utilizzo Vista Ultimate e ora sto provando Seven. La prima cosa che notai all'installazione e subito mi colpì in positivo, fu che tutte le periferiche (stampante, webcam, chiavetta wi-fi e quant'altro) collegate furono subito funzionanti coi driver che da soli si installarono. Tant'è che per alcune cose non ho neanche installato i relativi software senza avere mai problemi. Poi di Seven apprezzo la veste grafica. Il 31 agosto si apriranno le prevendite anche in Italia e allora sapremo qualche cosa più certa anche sui prezzi. Quelli forniti ora sui vari siti e blog neanche si sa se avranno un tasso di conversione euro/dollaro standard o di 1:1.
 
però una cosa ma all'inizio l'uscita di windows7 ci saranno i soliti problemi? tipo i programmi ecc.. speriamo che sia più veloce
 
daniele83 ha scritto:
però una cosa ma all'inizio l'uscita di windows7 ci saranno i soliti problemi? tipo i programmi ecc.. speriamo che sia più veloce

Guarda, lo ho installato su un portatile Toshiba Tecra M1 centrino 1400MHz. 1 Gb di ram,
molto fluido, non rimpiango assolutamente XP.

Unica cosa che non gira è la funzione "aero" dato dalle scarse prestazioni
della grafica.

Non ho avuto nessuna difficoltà per i driver, la maggior parte la ha installata
in automatico, e in quanto a compatibilità Programmi, gira tutto quello che usavo su WinXPprof.

Diversamente Vista su questo portatile, lo ho tenuto su per 2 giorni.

Controlla il numero di servizi che partono con Vista, e confronta con win7,
fai la stessa cosa per quanta ram abbisogna il SO e trovi la risposta!!

LG

blu8
 
daniele83 ha scritto:
io sul mio computers uso vista perchè 1 anno fà ho comprato il computer però vista non mi piace

Scusa se mi permetto, se 'svista' non ti piace ( e nemmeno a me :D )
perché continui a usarlo ?

Ho capito che era dentro al PC, ma mica devi a forza usarlo tutta la vita !!

LG.

blu8
 
si è vero magari aspetto windows7 di sicuro lo metterò...... non so se cambiare il computer acer perchè da quando lo comprato sembra una turbina un rumore fà il processore è intel core2 di 2,20 ghz e ram 2015 mb
 
daniele83 ha scritto:
non so se cambiare il computer acer perchè da quando lo comprato
fà il processore è intel core2 di 2,20 ghz e ram 2015 mb

vero, acer - no party :5eek:

ciao

Ps: IBM Lenovo, 500 eur. scarsi, un'altra dimensione
( io ho 3 Toshiba Tecra, 2x S1 e 1x M1,
manco sapevo prima d'ora ci fosse una ventola dentro, non si attacca mai .. :D :D )
 
Indietro
Alto Basso