Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non è il primo caso. Recentemente, anzi, c'era stata una notizia a riguardo su un noto sito che si occupa di hardware (Tom's) di produttori furbetti che si divertono a caricare le spese di spedizione. Purtroppo non sarai nemmeno l'ultimo casogig60 ha scritto:Ho comperato il pc con vista in agosto per cui ho diritto a ricevere windows7 gratis.
Peccato che la spedizione per i Packard bell venga fatta da una società terza e che per spedire il disco chiedono 14,99€..... se penso che la spedizione di tutto il PC con corriere espresso mi è costata 10€.......
Che ne pensate?
Ciaooooo![]()
Ti mandano un DVD al costo delle spese di spedizione, da ordinare via Internet. Vai sul sito Acer, passa su Prodotti e premi col mouse su Windows 7 Upgrade. A quel punto ti basterà partire dallo Step 2, se il tuo notebook è tra quelli "Eligible" per l'aggiornamento (il 6930G lo è, vai tranquillo)lellione ha scritto:Vorrei un consiglio: anch'io ho la possibilità di cambiare vista con 7 avendo acquistato un Acer aspire 6930g alla fine di luglio con home premium installato, ma non vorrei ritrovarmi ad avere alcuni problemi con programmi, driver ecc. L'unica spesa è la spedizione del disco, o viene mandato un aggiornamento da internet? X chi lo ha fatto, se ha piacere, può mandarmi anche un MP x la procedura esatta da seguire, grazie![]()
floola ha scritto:Ti mandano un DVD al costo delle spese di spedizione, da ordinare via Internet. Vai sul sito Acer, passa su Prodotti e premi col mouse su Windows 7 Upgrade. A quel punto ti basterà partire dallo Step 2, se il tuo notebook è tra quelli "Eligible" per l'aggiornamento (il 6930G lo è, vai tranquillo)![]()
Per quello, potresti provare con questo programma:lellione ha scritto:X questo ti ringrazio, ma x il fatto della compatibilità su programmi, driver ecc come ho citato in precedenza, vado tranquilllo?
Tuner ha scritto:Mah...
Giusto Sabato ero da un amico che aveva (imprudentemente) upgradato da Vista a Win7 il suo nuovissimo portatile HP: spariti il masterizzatore e nati alcuni problemini con la scheda video, e di compatibilità con vari SW preinstallati.
![]()
Sicuramente, se uno non sa dove sbattere il naso in caso di problemi, meglio che non si crei problemi poco piacevoli, che l'aggiornamento può in ogni caso comportare, benché la percentuale di questi problemi sia abbastanza bassa secondo me.Tuner ha scritto:Sia quel che sia, una cosa che prima andava e eppoi non va dopo il cambio del SO, resta vero che non la si usa.
Siccome è da 10 anni che faccio da apripista e ne ho viste e sentite tante sugli "SO già perfetti all'esordio" ma che poi fanno perdere giornate di lavoro a causa di incompatibilità varie con HW e SW esistenti, ai semplici "utilizzatori", cioè quelli che poi non sanno come risolvere i problemi, suggerisco tutto fuorchè la fretta di passare a win7.
![]()
Se non sbaglio sì.lellione ha scritto:Chi dice sì, chi dice nì. Il fatto è che sono sempre + scettico sul ritrovarmi un SO PERFETTO, vale a dire senza problemi. Se non erro, il tempo di richiesta è fino alla fine di gennaio 2010, giusto?