Windows 7: prime impressioni, installazione e raffronto di velocità con XP e Vista

Penso che il mio notebook come molti, viene venduto con O.S preinstallato e senza dvd/cd di installazione quindi nel mio caso avere l' O.S su cd per circa 15€ non è male;)
 
gig60 ha scritto:
Ho comperato il pc con vista in agosto per cui ho diritto a ricevere windows7 gratis.

Peccato che la spedizione per i Packard bell venga fatta da una società terza e che per spedire il disco chiedono 14,99€.:mad::mad: .... se penso che la spedizione di tutto il PC con corriere espresso mi è costata 10€.......

Che ne pensate?:eusa_think:

Ciaooooo;)
Non è il primo caso. Recentemente, anzi, c'era stata una notizia a riguardo su un noto sito che si occupa di hardware (Tom's) di produttori furbetti che si divertono a caricare le spese di spedizione. Purtroppo non sarai nemmeno l'ultimo caso :( MS può farci poco, al massimo potrebbe un po' "strigliarli" per imporre un comportamento migliore (in parte va anche a danno dell'immagine di 7, questa moda del caricare i costi di spedizione), ma null'altro.

About me... Utente soddisfatto di 7 sin dalla Pre-Beta di Novembre 2008, attualmente sto usando 7 Ultimate in prova (senza seriale con i "riarmi" per arrivare a 120 giorni, nulla di pirata dunque ;) ), appena potrò comprerò però la Home Premium. Spero per Natale :)
 
anche io sto usando 7 ultimate rtm "regalato" da microsoft, sono soddisfattissimo.

Ocio che "regalato" non significa craccato! Quindi NO alla pirateria!
 
Vorrei un consiglio: anch'io ho la possibilità di cambiare vista con 7 avendo acquistato un Acer aspire 6930g alla fine di luglio con home premium installato, ma non vorrei ritrovarmi ad avere alcuni problemi con programmi, driver ecc. L'unica spesa è la spedizione del disco, o viene mandato un aggiornamento da internet? X chi lo ha fatto, se ha piacere, può mandarmi anche un MP x la procedura esatta da seguire, grazie ;)
 
lellione ha scritto:
Vorrei un consiglio: anch'io ho la possibilità di cambiare vista con 7 avendo acquistato un Acer aspire 6930g alla fine di luglio con home premium installato, ma non vorrei ritrovarmi ad avere alcuni problemi con programmi, driver ecc. L'unica spesa è la spedizione del disco, o viene mandato un aggiornamento da internet? X chi lo ha fatto, se ha piacere, può mandarmi anche un MP x la procedura esatta da seguire, grazie ;)
Ti mandano un DVD al costo delle spese di spedizione, da ordinare via Internet. Vai sul sito Acer, passa su Prodotti e premi col mouse su Windows 7 Upgrade. A quel punto ti basterà partire dallo Step 2, se il tuo notebook è tra quelli "Eligible" per l'aggiornamento (il 6930G lo è, vai tranquillo) ;)
 
floola ha scritto:
Ti mandano un DVD al costo delle spese di spedizione, da ordinare via Internet. Vai sul sito Acer, passa su Prodotti e premi col mouse su Windows 7 Upgrade. A quel punto ti basterà partire dallo Step 2, se il tuo notebook è tra quelli "Eligible" per l'aggiornamento (il 6930G lo è, vai tranquillo) ;)

X questo ti ringrazio, ma x il fatto della compatibilità su programmi, driver ecc come ho citato in precedenza, vado tranquilllo?
 
Ho fatto quella prova e sembra tutto ok. E' vero, va provato. Volevo solo sapere se chi è passato da vista a 7 ha avuto problemi vari, tutto qui.
 
Problemi particolari non ne ho riscontrati, quasi tutte le periferiche funzionano tranquillamente con i driver integrati in 7 e per le altre che non vengono subito riconosciute uso i driver forniti per Vista o addirittura XP in certi casi :)
 
Mah...
Giusto Sabato ero da un amico che aveva (imprudentemente) upgradato da Vista a Win7 il suo nuovissimo portatile HP: spariti il masterizzatore e nati alcuni problemini con la scheda video, e di compatibilità con vari SW preinstallati.
:eusa_think:
 
Non saprei dirti il modello esatto, ma piuttosto recente e potente. Mi pare che la scheda video fosse una GE9650.
 
Tuner ha scritto:
Mah...
Giusto Sabato ero da un amico che aveva (imprudentemente) upgradato da Vista a Win7 il suo nuovissimo portatile HP: spariti il masterizzatore e nati alcuni problemini con la scheda video, e di compatibilità con vari SW preinstallati.
:eusa_think:

X questo che sono un pò titubante nel cambiare:eusa_think:
 
quello che andava con vista va al 100% con 7. Assicurato.
E sottolineo 100%. I problemi che vengono fuori sono sicuramente imputabili ad altri errori.
 
Ciao a tutti, domanda su Win 7
Posso provarlo gratuitamente su macchina virtuale?
se si da dove posso prenderlo, quale macchina virtuale installare e se e' facile fare questa operazione
grazie
 
Sia quel che sia, una cosa che prima andava e eppoi non va dopo il cambio del SO, resta vero che non la si usa.:evil5:
Siccome è da 10 anni che faccio da apripista e ne ho viste e sentite tante sugli "SO già perfetti all'esordio" ma che poi fanno perdere giornate di lavoro a causa di incompatibilità varie con HW e SW esistenti, ai semplici "utilizzatori", cioè quelli che poi non sanno come risolvere i problemi, suggerisco tutto fuorchè la fretta di passare a win7.
:eusa_whistle:
 
tuner, quello che dici è vero, ma il cuore di 7 è uguale a vista. Ciò che andava su vista, va certamente su seven, i driver sono perlopiù uguali, o comunque garantiscono il funzionamento base. Microsoft lo ha deciso apposta perchè conscia dell'errore fatto passando da xp a vista...
 
Chi dice sì, chi dice nì. Il fatto è che sono sempre + scettico sul ritrovarmi un SO PERFETTO, vale a dire senza problemi. Se non erro, il tempo di richiesta è fino alla fine di gennaio 2010, giusto?
 
Tuner ha scritto:
Sia quel che sia, una cosa che prima andava e eppoi non va dopo il cambio del SO, resta vero che non la si usa.:evil5:
Siccome è da 10 anni che faccio da apripista e ne ho viste e sentite tante sugli "SO già perfetti all'esordio" ma che poi fanno perdere giornate di lavoro a causa di incompatibilità varie con HW e SW esistenti, ai semplici "utilizzatori", cioè quelli che poi non sanno come risolvere i problemi, suggerisco tutto fuorchè la fretta di passare a win7.
:eusa_whistle:
Sicuramente, se uno non sa dove sbattere il naso in caso di problemi, meglio che non si crei problemi poco piacevoli, che l'aggiornamento può in ogni caso comportare, benché la percentuale di questi problemi sia abbastanza bassa secondo me.
Poi, l'importante è non fare le prove con copie provenienti da animali da lavoro e fiumiciattoli, altrimenti sì che ci sono problemi lì...
 
lellione ha scritto:
Chi dice sì, chi dice nì. Il fatto è che sono sempre + scettico sul ritrovarmi un SO PERFETTO, vale a dire senza problemi. Se non erro, il tempo di richiesta è fino alla fine di gennaio 2010, giusto?
Se non sbaglio sì.
Cmq, personalmente, ti dirò una cosa: il SO perfetto non esiste ;) Tutti i sistemi hanno le loro pecche, piccole o grandi che siano. Alcune non danno fastidio alla cosiddetta "user experience" dell'utente, altre invece la possono pregiudicare. In generale, chi fa SO cerca cmq di avere un numero di bug il più basso possibile, ma la perfezione non esiste (o meglio, alcuni dicono di fare SO perfetti, e poi sbucano bug gravi... :eusa_whistle: Ma non voglio creare guerre di religione :lol: )
 
Indietro
Alto Basso