Windows 7: prime impressioni, installazione e raffronto di velocità con XP e Vista

ok una cosa io 1 anno fà ho comprato un computer con windows vista, ma sul sito di microsoft si può avere gratis windows7? ma è valida anche chi ha comprato un computer di 1 anno?
 
daniele83 ha scritto:
ok una cosa io 1 anno fà ho comprato un computer con windows vista, ma sul sito di microsoft si può avere gratis windows7? ma è valida anche chi ha comprato un computer di 1 anno?

No purtroppo, l'aggiornamento gratuito a Win7 copre solo pc acquistati da fine giugno di quest'anno se non ricordo male ;)
 
peccato se no devo formattare tutto il computer non so come si fà perchè c'è il repristino di vista
 
Qual'è la configurazione minima Hardware per far girare bene Windows 7 ? La versione Starter e Basic (tipo Home...) naturalmente , le altre non mi interessano.
 
eccomi! Io ho win7 ultimate rtm installato...se avete domande o dubbi chiedete pure!!
 
Oggi a Milano Steve Ballmer ha presentato Win 7

http://www.youtube.com/watch?v=cJTcwLQfXRo

Seven sarà disponibile per tutti dal 22 ottobre

Versioni e prezzi
r3i8y3wx53vvclbkcub.png
 
beba ha scritto:
Per capire meglio, questi sono i prezzi per chi acquista un nuovo pc?

No questi sono i prezzi per versioni retail (ovvero completa e trasportabile da una macchina all'altra). Quando acquisti un pc col sistema operativo incluso si tratta di una licenza OEM che è valida solo per quel pc e non puoi trasferirla su un nuovo pc nel caso quello acquistato si rompa. La licenza OEM è legata all'hardware del pc, nello specifico alla scheda madre ;) Per assurdo se cambi la scheda madre decade la licenza ma spesso se trovi un operatore Microsoft ragionevole ti fanno l'estensione (come è capitato a me :D ).
 
Flask ha scritto:
No questi sono i prezzi per versioni retail (ovvero completa e trasportabile da una macchina all'altra). Quando acquisti un pc col sistema operativo incluso si tratta di una licenza OEM che è valida solo per quel pc e non puoi trasferirla su un nuovo pc nel caso quello acquistato si rompa. La licenza OEM è legata all'hardware del pc, nello specifico alla scheda madre ;) Per assurdo se cambi la scheda madre decade la licenza ma spesso se trovi un operatore Microsoft ragionevole ti fanno l'estensione (come è capitato a me :D ).

Ora è tutto chiaro, mi rimane da decidere se continuare a prendere la versione OEM oppure la versione Retail :eusa_think:

Datosi che la mia scheda madre fa le bizze, se anni fa quando presi il nuovo pc con xp home OEM, avessi preso la versione retail forse sarebbe stato meglio... forse!
 
beba ha scritto:
Ora è tutto chiaro, mi rimane da decidere se continuare a prendere la versione OEM oppure la versione Retail :eusa_think:

Datosi che la mia scheda madre fa le bizze, se anni fa quando presi il nuovo pc con xp home OEM, avessi preso la versione retail forse sarebbe stato meglio... forse!

Per i notebook la licenza OEM è l'ideale visto che esce già inclusa e difficilmente un notebook viene aggiornato se non al massimo per l'hard disk o la ram ma lo fa una piccolissima percentuale di utenti. Al contrario un pc desktop viene spesso aggiornato anche col cambio della scheda madre e in quel caso avere una licenza completa permette di reinstallare tutto da capo. Addirittura con le licenze OEM non si ha il disco di installazione del SO ma è consigliato fare al primo utilizzo il disco di ripristino. Alla fine se compri un pc desktop nuovo e trovi Windows 7 installato ben venga. Tanto per diversi anni non avrai il problema di dover cambiare la scheda madre. Se devi assemblare un pc desktop ex novo allora prendi una licenza completa che costerà di più ma alla fine non hai i problemi su menzionati :D
 
Ho comperato il pc con vista in agosto per cui ho diritto a ricevere windows7 gratis.

Peccato che la spedizione per i Packard bell venga fatta da una società terza e che per spedire il disco chiedono 14,99€.:mad::mad: .... se penso che la spedizione di tutto il PC con corriere espresso mi è costata 10€.......

Che ne pensate?:eusa_think:

Ciaooooo;)
 
Indietro
Alto Basso