Altre info
Windows 7 - "Il nostro miglior sistema operativo", dice Microsoft con orgoglio. E' in arrivo in Italia, come si sapeva, il 22 ottobre.
Grande attesa tra tutti gli utenti Win, anche perché il suo predecessore, Vista, non ha mai convinto nessuno. E a ragione. Al punto che in molti avevano optato per un downgrade - a volte anche a pagamento - per tornare al buon, vecchio Xp. Attesa che per molti, moltissimi, finirà già venerdì 26 giugno. Già, perché in molti Paesi, dagli Stati Uniti a Francia, Germania e Gran Bretagna, ci si potrà prenotare per il cosiddetto Upgrade Option Program. In molti Paesi, ma non in Italia. Una scelta dettata dalle politiche commerciali di Redmond.
Mentre alcune aziende produttrici di pc e laptop annunciano già aggiornamenti gratuiti per chi acquista l'hardware in questi giorni (HP, si dice anche Sony e altri), dal 26 giugno quindi, chi abita negli Stati Uniti potrà invece prenotare l'upgrade - ma si tratterà comunque di un'installazione da zero, perché non si potrà fare un semplice aggiornamento da Vista a 7 - a prezzi scontati che vanno da 49,99 a 99,99 dollari .
Procedura simile, con prezzi variabili, per chi vive in Francia , Gran Bretagna e Germania.
In Italia, il nuovo sistema operativo (senza browser, per le note faccende europee) potrà essere invece acquistato solo dal 22 ottobre. E solo nella versione full. Ma, e qui c'è la buona notizia, fino al 31 dicembre Windows 7 sarà venduto allo stesso prezzo dell'aggiornamento per gli altri Paesi: la versione Home Premium costerà dunque 119,99 euro. Su MClips trovate direttamente da Microsoft tutte le spiegazioni del caso. (corriere.it)