Windows 7: prime impressioni, installazione e raffronto di velocità con XP e Vista

Da domani sera alle 21 ora italiana pare che si potrà iniziare il download :D , quando a Redmond saranno le 15 ;)
 
Peder ha scritto:
Windows 7 Release Candidate scadrà il 1° giugno 2010.
Non avrà nessun limite di download né di product key.
Importante!

Dal 1° marzo 2010, Windows 7 RC si arresterà ogni 2 ore.
Per poter continuare ad usare il computer per più tempo consecutivamente, si dovrà installare una copia non scaduta di Windows (Xp, Vista o 7).
 
Ultima modifica:
Disponibile Windows 7 Release Candidate!

Peder ha scritto:
Windows 7 RC sarà disponibile dal 5 maggio 2009.
Windows 7 Release Candidate è già disponibile per tutti!
Lo si può scaricare direttamente dal sito della Microsoft!
 
Peder ha scritto:
Importante!

Dal 1° marzo 2010, Windows 7 RC si arresterà ogni 2 ore.
Per poter continuare ad usare il computer per più tempo consecutivamente, si dovrà installare una copia non scaduta di Windows (Xp, Vista o 7).
Non è un problema, visto che a quella data ci sarà la versione definitiva.;)
 
Ciao a tutti ho scaricato ed installato Windows 7 RC, per adesso solo su macchina virtuale, e non avendo provato la Beta pubblica sono alla prima esperienza su questo SO. Lo sto usando in modalità full screen sul mio portatile, dove ho uno schermo 15'' dovrebbe essere non un 16:9 puro (penso un 14:9) .. sta di fatto che l'immagine la vedo in pillarbox (ovvero con le 2 bande nere laterali). Andando a modificare le impostazioni dello schermo dal pannello di controllo.. ho notato che vi sono solo configurazioni per monitor con rapporto 4:3. Mi confermate che sia così o mi è sfuggito qualcosa da qualche parte?
 
mbacarl ha scritto:
Ciao a tutti ho scaricato ed installato Windows 7 RC. [...] Lo sto usando in modalità full screen sul mio portatile, dove ho uno schermo 15'' dovrebbe essere non un 16:9 puro (penso un 14:9) .. sta di fatto che l'immagine la vedo in pillarbox (ovvero con le 2 bande nere laterali). Andando a modificare le impostazioni dello schermo dal pannello di controllo.. ho notato che vi sono solo configurazioni per monitor con rapporto 4:3. Mi confermate che sia così o mi è sfuggito qualcosa da qualche parte?
Potrebbe essere un 16:10.
 
ciao
lo sto usando da questa mattina e prima le altre beta e funge perfettamente. niente bande laterali
il mio schermo é un 16/9 full hd

controla nelle impostazione la risoluzione e scegli quella che sai essere nativa x il tuo schermo.
se non risolvi vedi se trovi i driver della scheda video x win7.
non ultimo vedi se da update ti arriva l aggio x il tipo di schermo.
 
PEO ha scritto:
ciao
lo sto usando da questa mattina e prima le altre beta e funge perfettamente. niente bande laterali
il mio schermo é un 16/9 full hd

controla nelle impostazione la risoluzione e scegli quella che sai essere nativa x il tuo schermo.
se non risolvi vedi se trovi i driver della scheda video x win7.
non ultimo vedi se da update ti arriva l aggio x il tipo di schermo.

ok ..proverò a fare ciò che mi hai detto, comunque la risoluzione che utilizzo è 1280x800 ma non è selezionabile tra quelle disponibili. Stavo pensando ad un'altra cosa (non so se sto dicendo una sciocchezza o meno) .. potrebbe essere legato al fatto che il SO riconosca "come monitor" la finestra della macchina virtuale che è in 4:3 e dunque mi consenta di impostare solo risoluzioni per tale aspect ratio?! :eusa_think: :eusa_think:
 
Peder ha scritto:
Potrebbe essere un 16:10.
---

mbacarl ha scritto:
[...] comunque la risoluzione che utilizzo è 1280x800 ma non è selezionabile tra quelle disponibili. [...]
Allora è sicuramente un 16:10.

Devi fare la divisione: 1280 diviso 800.
Se risulta come 16 diviso 10, allora è un 16:10.

:icon_redface:

---

Di 16:9 ce ne sono in giro davvero pochi.
 
... in questo campo sono inesperto,,,
ho messo windows 7 su macchina virtuale (prima esperienza) e gira bene,
mi chiedevo se (dato che ho un pc con XP di un paio di anni) se è solo la macchina virtuale che lo fa girare bene o se girerebbe comunque se lo installassi formattando o potrei avere problemi di driver o altro.
ciao
 
hai fatto una domanda da un milione di dollari :) E' impossibile sapere se il non-ancora-nato win7 è perfettamente compatibile con il tuo hardware.
Casomai il problema è un altro; sempre a patto che tu utilizzi il PC "seriamente" e non per giocare (per utilizzo serio intendo gestione economia familiare, memorizzazione documenti importanti, calendario, posta privata / lavoro, etc) ti chiedo: è una scelta intelligente migrare tutto questo su una piattaforma ancora in beta sulla quale sicuramente potrai avere problemi, e rischiare di non essere "produttivo" come lo sei attualmente sul tuo "vecchio" ma oramai collaudato ed affidabile XP ?
Facciamo un esempio: hai bisogno della stampa di un bollettino di un versamento che hai fatto online, ma non ti funzionano i driver di stampa, pertanto niente ricevuta. Oppure hai comprato i biglietti online per un evento (fiera, concerto, etc) e non sei in grado di stamparli. Oppure -ancora- non riesci ad utilizzare/accedere a un disco esterno dove hai tutte le foto o documenti di famiglia..... sono centinaia gli esempi che potrei farti... forse "estremi", ma ti danno l'idea di cosa ti potresti trovare ad affrontare...

;)
 
ANDREMALES ha scritto:
[...] è una scelta intelligente migrare tutto questo su una piattaforma ancora in beta sulla quale sicuramente potrai avere problemi [...] ?
Per essere precisi Windows 7 RC non è una beta ma una Release Candidate.

Ci sono anche tre canzoni incluse con Windows Media Player, che non c'erano nella versione beta.

---

ANDREMALES ha scritto:
[...] Facciamo un esempio: hai bisogno della stampa di un bollettino di un versamento che hai fatto online, ma non ti funzionano i driver di stampa, pertanto niente ricevuta. Oppure [...]
Per il resto, indubbiamente i driver delle stampanti sono davvero pochi.
Quasi impossibile trovare quello adatto alle proprie esigenze, a meno che non si abbia a portata di mano un disco con i driver per Windows Xp o Windows Vista, e che ovviamente questi funzionino con Windows 7.
 
Peder ha scritto:
---


Allora è sicuramente un 16:10.

Devi fare la divisione: 1280 diviso 800.
Se risulta come 16 diviso 10, allora è un 16:10.

:icon_redface:

---

Di 16:9 ce ne sono in giro davvero pochi.

E' un 16:10 .. ;)
 
Peder ha scritto:
Per essere precisi Windows 7 RC non è una beta ma una Release Candidate.
mamma mia come siete diventati pignoli :D :D era il concetto, che volevo esprimere....."beta" inteso come prodotto non definitivo.
;)
 
allora
unici 2 probelmi finora risocontrati é che non mi spegne il monitor. ( o meglio credo sia una particolarita delle rc xche anche vista a suo tempo aveva lo stesso problema qusando era beta).e non mi a trovato la scheda audio integrata (trovato un driver alternativo che gira quasi perfettamente)questo x la sezione analogica mentre trova al volo sia la hdmi che l uscita digitale della scheda madre.
il win 7 come anche vista a + driver generici che riescono agestire quasi tutto nel pc la beta 7057 ( se ricordi bene il numero ) lo installata addirittura sun in p3 da 800 hz di 10 anni e girava leggero come xp.( anzi x lavorarci é + leggero)

e quello che non a gia di suo basta cercarlo nel sito del produttore del componente. ed eseguirlo in modalita compatibile .....
in quanto ai driver x stampante ho installato quasi tranquillamente la stampante hp c5180 che a solo driver x xp o vista l inico accorgimento tenuto x riuscire nell installazione é quello di aprire il disco e configurare tutti gli exe presenti con privilegi amministratore e compatibilita vista sp2 e tutto va a buon fine.
installato anche open office. tutto ok
logiterch quickcam di oltre 10 anni anche quella trovata e installata direttamente da win7
corsdles doro skype anche viene installato direttamente e anche x questo al massimo si trovano i driver x xp ( ovviamente il software x gestirlo si é installato sempre ricordandosi di impostare la compatibilitá xp sp2).
x le schede video integrate intel vecchie ( che win 7/vista non gestisce minimamente grafica con colori al negativo e sgranata all assurdo) basta scaricare il dirive dal sito intel e mandarlo in esecuzione con la compatibilita xp e tutto funge perfettamente.

comunque fatta l installazione conviene subito mandarlo in aggiornamento automatico /manuale e aggiornarlo xche gran parte dei driver li anno gia discponibili in down da win.
dimentivcavo avast gira perfettamente, dvbviewer imon anche ( almeno nella versione beta x questultimo)
altro problemino riscontrato explorer 8 non permette di loggarsi in alcuni siti.
scaricato fox e scavalcati tutti i problemi avuti.

insomaa grosso modo "se non a qualche bug che intasa e incasina l os" non credo che sia x niente male. ( anche se mi sembra un pelino + pesante della versione beta)
sia su macchine nuove che vecchie. la rc é installata su un amd x2 dualcore 4200+ 2.2G e ram da 2 G + ati hd 2600 Pro.
a breve cerco di installarla ( sperando di non perdere il mooltiboot) anche in un core duo. x vedere come gira se usato come htpc.
 
Ultima modifica:
ANDREMALES ha scritto:
hai fatto una domanda da un milione di dollari :) E' impossibile sapere se il non-ancora-nato win7 è perfettamente compatibile con il tuo hardware........

;)

difatti lo sospettavo,mi chiedevo solo se fosse solo virtualbox a farlo girare o se virtualbox comunque dovesse appoggiarsi ai driver di sistema e delle periferiche per cui windows 7 se girava in virtuale girava anche installato.
ciao
 
no no no... calma.... win7 che trovi in release candidate è già fatto per essere installato su PC (ma lo era anche nelle versioni precedenti). Nessun sistema operativo viene pensato solo ed esclusivamente per macchina virtuale (ci mancherebbe). Succede esattamente il contrario, e cioè che è Virtualbox ad "emulare" una macchina reale, con il proprio hardware, ed i relativi driver. Pertanto il fatto che win7 ci giri sopra significa semplicemente che win7 "riconosce" l'hardware (virtuale) di Virtualbox assegnando dei driver compatibili per poter funzionare correttamente. Ma ovviamente non è detto che questo riesca con TUTTO l'hardware (reale) esistente, quindi può capitare che in qualche caso di installazione su macchina fisica si trovi hardware non riconosciuto -e quindi non funzionante- sotto W7.
 
Ho dei problemi ...
Pc desktop con s.o. base XP professional su cui ho creato diverse partizioni,una fisica (C:) e altre logiche (D,H,I).
Sulla I: ho installato ex novo W7 e stavo installando driver audio, perchè era muto. In precedenza, s'era creato un regolare dual-boot.
Al riavvio problemi, maschera , faccio avvio windows normalmente,niente, poi ultima configurazione sicuramente funzionante, niente , entra in loop.
Allora da bios metto cd rom come primo avvio e rimetto quello della RC W7.
Faccio repair, tra i recovery tools provo repair ,fix problem,ma dice alla fine che non può riparare.
Riavvio e non si riavvia nè XP nè seven, perchè mi dice INVALID PARTITION TABLE e non parte più il dual boot!...perciò credo di aver rovinato la tabella delle partizioni
Suggerimenti?:eusa_think: :mad:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso