Windows 7: prime impressioni, installazione e raffronto di velocità con XP e Vista

presumo che a te serva + xp vero?
semplicemente rimetti il disco di xp e fai ripara boot
e ai ripristinato il boot di xp poi riformatti la partizione di win7 e rimetti il tutto .
ciao
 
Grazie,PEO,ho fatto così,ma purtroppo non è così semplice,perchè:
-ho rimesso il cd di installazione di windows xp (2001,originale,ho solo quello),però non ho trovato la funzione ripara boot;
-parte automaticamente l'installazione di windows xp, poi a un certo punto ci sono 3 opzioni: installare xp, console di ripristino, uscire senza installare xp;
-provo console di ripristino, esce 1:C:\WINDOWS e chiede a quale installazione di Windows si vuole accedere, digito 1, mi chiede la password di amministratore che io non ho mai avuto e non so quale possa essere....
E non riesco ad andare avanti.:eusa_think:
C'era anche un altro modo per tentare di ripristinare l'installazione già esistente di windows, premendo R, l'ho fatto ma dopo la prima fase di copia dei files,ecc, al primo riavvio, mi riesce sempre Invalid partition table e si blocca....
 
Ultima modifica:
Windows7 RC7100 Italian

Fatto questa mattina l'upgrade dalla Build 7000 alla Release Candidate 7100, dopodichè ho installato il Language Pack in italiano, e il sistema pare funzionare senza problemi
:happy3:
 
ciao
cerca con google come ripristinare il boot.
comunque se non ai messo passwd allora non cé e dovrebbe andare avanti semplicemente cliccando next
ciao
 
Ho usato Active Partition Recovery, fatto estended scan, ha individuato le partizioni,ma dice che c'è stato errore di lettura e non me le ha ripristinate.
Per la password di administrator ho fatto enter senza digitare niente, ma dice che non è esatta.
Il brutto è che non riesco neanche a formattare.
Comunque mi rendo conto che siamo OT,non vorrei annoiare gli altri utenti.
Ti ringrazio molto PEO, ma a questo punto forse è meglio, se sei d'accordo, che continuiamo eventualmente con messaggi privati.
 
ma non formatta quando lo si reinstalla c'e' ancora la cartella old win 7 beta e quindi la mia partizione risulta piu piena!
 
ciao si possaimo anche in pm
comunque la formattazione avviene diretamente durante l installazione
nel momento che ti chiede su che hd installare .
ciao
 
Peccato che il kernel sia sempre lo stesso schifo e che usino ancora quell'altro accrocchio di filesystem che è NTFS :5eek: , eppure è dai tempi di Vista che promettono il nuovo kernel a microkernel e un nuovo filesystem moderno :eusa_naughty: .
Dopo 7 anni non sono riusciti a cavare un ragno dal buco :eusa_wall: , mentre il mondo fuori avanza (Il filesystem ZFS , tanto per dirne una).
Io uso da anni solo sistemi *NIX (Da Gnu/Linux a BSD a Mac OS X su cui sto scrivendo ora) ed è tutto un altro pianeta.
Solo in Microsoft non l'hanno capito.
 
PEO ha scritto:
comunque la formattazione avviene diretamente durante l installazione
nel momento che ti chiede su che hd installare .
ciao

premetto che avevo l'hd partito in tre xp su C la beta7 su D e partizione E x i dati,mettendo win7 rc che consigliano di reinstallare e non upgradare sulla beta mi sono confuso e l'avevo messo su C dove c'era xp caz***alche' appunto mi sono ritrovato la C pienissima e controllando bene c'era la cartella old win,insomma alla fine rimetto xp rimetto la rc ma dopo reinstallazioni varie la win 7 nonostante installazioni ex novo sembra conservi ancora da qualche parte nell'hd dei file di sistema infatti quando reinstallo i driver mi dice che la cartella esiste gia ma come? la patch in italiano ad esempio non funziona piu secondo me non formatta totalmente...
 
specie 8472 ha scritto:
[...] insomma alla fine rimetto xp rimetto la rc ma dopo reinstallazioni varie la win 7 nonostante installazioni ex novo sembra conservi ancora da qualche parte nell'hd dei file di sistema infatti quando reinstallo i driver mi dice che la cartella esiste gia ma come? la patch in italiano ad esempio non funziona piu secondo me non formatta totalmente...
Certo che li conserva!

Devi cancellare tutte e tre le partizioni, oppure scoprire in quale delle altre due ha installato la partizione di sistema (che era grande 200 MB in Win7Beta e solo 100 MB in Win7RC) e cancellare quella.

Ciauz!

;)
 
CIAO
non capisco proprio xche farla cosi difficile.
prova cosi
vai in gestione dischi e li puoi fare e disfare praticamente tutto. creare nuove partizione formattare estendere ecc.( e qui riesci a fare una buona pulizia)

li ti segni le misure e lo spazio libero rimasto il tutto su un foglio .
a questo punto prendi win 7 e inizi l installazione quando ti chiede dove mettere il tutto semplicemente GUARDI SUL FOGLIO E TI SCEGLI LA PARTIZIONE in base alle misure e non ai nomi (okkio che possono canbiare da os a os le lettere) gli dici di formattare quella partizione o addirittuta canellarla e ricrearla. e poi fai l installazione PULITA. in questo modo non puo andare a prendere altri file presenti nei vari hd ( virtuali o meno).
ciao
 
guardate che win7 a differenza di xp nelle prime fasi dell'installazione ti chiede solo solo se upgradare o fare una nuova installazione, scegliendo la seconda ti chiede dove nel caso di piu' partizioni e basta! poi comincia a installare non ti chiede come in xp di cancellare la partizione o crearne un'altra e infine di formattare queste voci almeno nel mio dvd non ci sono proprio,ora scrivo sempre dal mio pc dove ho rimesso xp con la solita prassi che conosco a menadito ripeto diversa da win7
 
@Peder
Sto scrivendo dal notebook.
Per la password di administrator avevo già provato come dici tu, ma non va.
E' chiaro che a questo punto devo reinstallare xp, ma vorrei essere sicuro,con la procedura da te indicata, eliminando le partizioni esistenti, di ritrovare poi i 4 account che ci sono sulla partizione principale, senza perdere i dati (di cui comunque ho fatto il back-up montando l'hd in slave su un altro pc).
E senza dover rimettere da capo tutti gli aggiornamenti di xp,office, i programmi e tutto il resto.
Extrema ratio formatto, ma solo se proprio non ci sono altre soluzioni.
 
specie 8472
sicuramente ti é sfuggito ......................
Quando arrivi alla punto da te descritto . quello dove puoi scegliere su quale hd mettere se dai un okkiata fuori della finestra degli hd trovi alcune voci .( subito sotto la finestra degli hd/partizioni)
e da li puo fare assolutamente tutto al hd o partizione prescelta.
e questo é valido sia sia x win7 che vista. stesa identica procedura .
ciao
 
allora ho reinstallato win 7 e confermo quanto detto non esiste da nessuna parte durante il setup guidato alcuna voce riguardante la formattazione o la creazione/cancellazione di partizioni...
 
specie 8472 ha scritto:
allora ho reinstallato win 7 e confermo quanto detto non esiste da nessuna parte durante il setup guidato alcuna voce riguardante la formattazione o la creazione/cancellazione di partizioni...
E invece sì.

Quando ti chiede su quale hard-disk vuoi installare Windows 7, devi scegliere Opzioni avanzate, poi Nuovo, e da lì scegliere quanto grande vuoi che sia la partizione. Se scegli una dimensione inferiore alla capacità massima dell'hard-disk, la parte rimanente viene vista come una seconda partizione.
Ovviamente tutte queste partizioni vanno formattate, con il comando Formatta che appare solo dopo aver usato il comando Nuovo.
 
Indietro
Alto Basso