Windows 7: prime impressioni, installazione e raffronto di velocità con XP e Vista

io con Vista mi trovavo bene, ma Seven mel'ha fatto dimenticare davvero in fretta...
 
appena installato sono gia disponibili in update delle belle "pezze" sulla sicurezza....
 
sono le patch rilasciate fra luglio e ieri (oggi di patch non si è vista l'ombra). Ricordatevi che Seven è nuovo appena nato solo per i "normali" clienti. Molte persone (fra le quali me e qualche altro iscritto all'università, o a technet, o ai betatest), windows seven lo usa da agosto, per non dire luglio!
 
ANDREMALES ha scritto:
non mi ricordo se lo avevo già scritto, ma mi pare di sì - ho una installazione win7 nella rete aziendale con office2010 technical preview e funziona (da parecchie settimane) in maniera ottima. E' sotto domino, e condivido tranquillamente le cartelle da un PC all'altro.
Risolto, smanettando un po' tra computers e cartelle, sono riuscito a condividere la stampante di rete e alcune cartelle del PC su cui ho installato Se7en :D (nella fattispecie, dovevo cambiare il nome del WORKGROUP nel notebook con XP SP3)
 
La versione OEM quanto costa rispetto la versione Retail?

Siccome dovrei acquistare un nuovo pc, sono indeciso non sapendo la differenza di prezzo di entrambe.:eusa_think:
 
la "OEM" non puoi acquistarla. E' riservata ai produttori. Tu al massimo te la ritrovi installata...
 
donelio ha scritto:
la "OEM" non puoi acquistarla. E' riservata ai produttori. Tu al massimo te la ritrovi installata...

Strano peroò perché nell'attuale pc ho XP home mi hanno fornnito pure il cd originale con SP2 :eusa_think: , alllora è una versione Retail?
Come potrei capirlo vedendo il cd?

Sono andato sul sito di Microsoft store, non ricordo la lettera N cosa significa, che differenza c'è con il tipo senza N.
Scusate se la doamnda è stata forse posta in precedenza, ma ho il pc che potrebbe piantarmi in un attimo.
 
Allora, la prima domanda mi mette in crisi, per la seconda ti posso rispondere: le versioni "N", erano quelle senza Windows media player.
 
Intanto grazie per avermi risposto tempestivamente, avendo la motherboard difettosa, se avessi il cd in versione Retail potrei risolvere il guasto comprandone una nuova, è ovvio che se non fosse Retail, la licenza di windows è legata all'attuale modello di scheda madre, e sostituendolo sarebbe come aver installato il sistema operativo con un cd non originale.
Devo sciogliere questo dubbio :eusa_think: che può essere determinante.
 
Nighteagle ha scritto:
Oggi è il giorno fatidico, mi piacerebbe sapere se i negozi sono realmente forniti di W7 o hanno solo qualche copia. Magari se trovate altre offerte speciali o prezzi ribassati postate dove li avete trovati ;)

Non so se è stato già postato (troppe pagine da leggere:lol: ), ma su amazon.co.uk si trova la versione Ultimate Full in inglese a 160 sterline+spedizione (è un'offerta limitata nel tempo).
Da rimarcare che tale versione è l'unica che prevede il language pack, e pertanto si potrà, legalmente, trasformare tale versione in una italiana, con un bel risparmio:D

Saluti
 
donelio ha scritto:
la "OEM" non puoi acquistarla. E' riservata ai produttori. Tu al massimo te la ritrovi installata...
No, è possibile acquistare anche la versione OEM.

Questa licenza è però fortemente legate all'hardware, basta sostituire la scheda madre o l'hard disk per bloccarla.
 
beba ha scritto:
Strano peroò perché nell'attuale pc ho XP home mi hanno fornnito pure il cd originale con SP2 :eusa_think: , alllora è una versione Retail?
Come potrei capirlo vedendo il cd?

Sono andato sul sito di Microsoft store, non ricordo la lettera N cosa significa, che differenza c'è con il tipo senza N.
Scusate se la doamnda è stata forse posta in precedenza, ma ho il pc che potrebbe piantarmi in un attimo.
Non è una questione se ti forniscono o meno i CD d'installazione. Le versioni OEM hanno una licenza "associata" al computer su cui è installato e può essere installato legalmente solo su di esso. Fino a qualche anno fa fornivano sempre anche i CD per reinstallare tutto, adesso (credo solo per risparmiare) di solito una copia del sistema operativo è su una partizione del disco rigido e c'è un programmino per creare da sè i dischi di ripristino.
 
Prezzi Windows 7

Sono noti da tempo, però un riepilogo non fa male,ad ogni buon fine,visto che ogni tanto qualcuno li chiede.;)


Prezzi ufficiali a cui Microsoft venderà le varie versioni di Windows 7.

•Windows 7 Home Premium (Full): € 209
•Windows 7 Professional (Full): € 329
•Windows 7 Ultimate (Full): € 339

Per un quadro il più chiaro possibile ecco anche i prezzi delle equivalenti versioni di Windows Vista:

•Windows Vista Home Premium (Full): € 239.99
•Windows Vista Business (Full): € 329.99
•Windows Vista Ultimate (Full): € 339.99

Sono disponibili anche i prezzi previsti per le opzioni di upgrade da Windows Vista a Windows 7:

•Windows 7 Home Premium (Upgrade): €129
•Windows 7 Professional (Upgrade): €299
•Windows 7 Ultimate (Upgrade): €319

Per il passaggio da una versione di Windows 7 all'altra sono previste alcune opzioni denominate WAU (Windows Anytime Upgrade) :

•Windows Anytime Upgrade da Starter Edition a Home Premium: €79
•Windows Anytime Upgrade da Home Premium a Professional: €189
•Windows Anytime Upgrade Home Premium a Ultimate: €209
 
Boothby ha scritto:
No, è possibile acquistare anche la versione OEM.

Questa licenza è però fortemente legate all'hardware, basta sostituire la scheda madre o l'hard disk per bloccarla.

Se non sbaglio ora l'hard disk non è più neanche legato alla licenza ma solo la scheda madre perché io su un pc con licenza OEM l'ho cambiato e non ho avuto problemi. Inoltre so di casi in cui anche cambiando la scheda madre, chiamando Microsoft si è riusciti a far estendere la licenza anche per la nuova scheda madre ;)
 
Indietro
Alto Basso