
Le olimpiadi sono iniziate ufficialmente alle 08.08 pm dell'08/08/08, le 14.08 in Italia (l'8 è considerato il numero porta fortuna in cina), con la cerimonia di inaugurazione, anche se le partite di calcio si sono giocate dal 06/08.
La cerimonia è stata maestosa, ed è stata subito eletta la migliore di sempre.
Le finali, che sono iniziate il 09/08, sono durate fino alla chiusura (24/08) e hanno assegnato 302 medaglie d'oro.
Qui sotto seguono il medagliere generale e italiano. Ad Atene l'Italia ottenne l'8° posto con 10 ori, 11 argenti e 11 bronzi (32 medaglie in totale)
Il medagliere finale:
nazione ori - arg - bro (tot)
1. Cina 51-21-28 (100)
2. USA 36-38-36 (110)
3. Russia 23-21-28 (72)
4. Gran Bretagna 19-13-15 (77)
5. Germania 16-10-15 (41)
6. Australia 14-15-17 (46)
7. Corea del Sud 13-10-8 (31)
8. Giappone 9-6-10 (25)
9. Italia 8-10-10 (27)
10. Francia 7-16-17 (40)
Le 28 medaglie azzurre:
ORI: Matteo Tagliarol (spada); Giulia Quintavalle (judo 57 Kg); Valentina Vezzali (fioretto); Federica Pellegrini (nuoto 200 sl); Chiara Cainero (tiro a volo skeet); Andrea Minguzzi (lotta grecoromana 84 Kg); Alex Schwazer (marcia 50 Km); Roberto Cammarelle (pugilato 91+ Kg)
ARGENTI: Davide Rebellin (ciclismo su strada); Giovanni Pellielo (tiro al piattello); Squadra [Galiazzo-Di Buò-Nespoli] (tiro con l'arco); Francesco D'Aniello (doppio tiro al piattello); Alessia Filippi (nuoto 800 sl); Agamennoni, Galtarossa, Raineri e Venier (canottaggio, 4 di coppia maschile); Alessandra Sensini (vela, cat. RS:X); Andrea Facchin e Antonio Scaduto (canoa K2 1.000m); Mauro Sarmiento (taekwondo 80 Kg); Josefa Idem (canoa K1 500); Clemente Russo (pugilato 91 Kg)
BRONZI: Tatiana Guderzo (ciclismo su strada); Margherita Granbassi (fioretto); Salvatore Sanzo (fioretto); Squadra [Rota-Confalonieri-Tagliarol/Carozzo] (spada); Squadra [Vezzali-Granbassi-Trillini/Salvatori] (fioretto); Squadra [Montano-Tarantino-Pastore] (sciabola); Diego Romero (vela, cat. laser); Elisa Rigaudo (marcia 20 Km); Vincenzo Picardi (pugilato 51 Kg)
Tra gli eventi dei XXIX giochi olimpici indimenticabili, oltre alla maestosa cerimonia d'apertura, il record del mondo (9''69!) nei 100m (bis nei 200m in 19''30! e nella 4x100 in 37''10!) di Usain Bolt, uomo più veloce del mondo, e l'incoronazione di miglior nuotatore della storia di Michel Phelps primo a conquistare 8 medaglie d'oro in un'olimpiade, 7 delle quali accompagnate da record el mondo!.
__________________________
Arrivederci a Londra 2012

__________________________
Note del thread pre-apertura:
Con autorizzazione concessami da Ercolino, come per il thread degli Europei, apro un'apposito thread per discutere dell'aspetto sportivo dei giochi olimpici.
Prima di cominciare vi ricordo un paio di cose che dovete tenere a mente:
1) non si dovrà parlare nel modo più assoluto degli aspetti politici (riferimenti al Tibet, ecc..)
2) si parlerà anche di calcio, ma attenzione: il calcio alle olimpiadi occupa un minimo spazio, quindi se ne dovrà parlare poco anche in questo thread. Dovranno essere anche esclusi riferimenti al calcio esterni dalle partite e dalle nazionali olimpiche presenti a Pechino.
Tenete anche presente;
Del programma televisivo rai se ne parlerà qui
Del programma televisivo sui satelliti se ne parlerà qui
Delle trasmissioni Rai HD (Discussione Tecnica) qui
Per informazioni su come vedere le Olimpiadi di Rai HD sul Pc qui
Ultima modifica: