XXIX Giochi Olimpici - Pechino 08/24 agosto 2008

Supernino

Digital-Forum Friend
Registrato
6 Luglio 2007
Messaggi
24.464
150px-Beijing_2008.svg.png


Le olimpiadi sono iniziate ufficialmente alle 08.08 pm dell'08/08/08, le 14.08 in Italia (l'8 è considerato il numero porta fortuna in cina), con la cerimonia di inaugurazione, anche se le partite di calcio si sono giocate dal 06/08.
La cerimonia è stata maestosa, ed è stata subito eletta la migliore di sempre.

Le finali, che sono iniziate il 09/08, sono durate fino alla chiusura (24/08) e hanno assegnato 302 medaglie d'oro.

Qui sotto seguono il medagliere generale e italiano. Ad Atene l'Italia ottenne l'8° posto con 10 ori, 11 argenti e 11 bronzi (32 medaglie in totale)

Il medagliere finale:

nazione ori - arg - bro
(tot)

1. Cina 51-21-28 (100)
2. USA 36-38-36 (110)
3. Russia 23-21-28 (72)
4. Gran Bretagna 19-13-15 (77)
5. Germania 16-10-15 (41)
6. Australia 14-15-17 (46)
7. Corea del Sud 13-10-8 (31)
8. Giappone 9-6-10 (25)
9. Italia 8-10-10 (27)
10. Francia 7-16-17 (40)

Le 28 medaglie azzurre:

ORI: Matteo Tagliarol (spada); Giulia Quintavalle (judo 57 Kg); Valentina Vezzali (fioretto); Federica Pellegrini (nuoto 200 sl); Chiara Cainero (tiro a volo skeet); Andrea Minguzzi (lotta grecoromana 84 Kg); Alex Schwazer (marcia 50 Km); Roberto Cammarelle (pugilato 91+ Kg)

ARGENTI:
Davide Rebellin (ciclismo su strada); Giovanni Pellielo (tiro al piattello); Squadra [Galiazzo-Di Buò-Nespoli] (tiro con l'arco); Francesco D'Aniello (doppio tiro al piattello); Alessia Filippi (nuoto 800 sl); Agamennoni, Galtarossa, Raineri e Venier (canottaggio, 4 di coppia maschile); Alessandra Sensini (vela, cat. RS:X); Andrea Facchin e Antonio Scaduto (canoa K2 1.000m); Mauro Sarmiento (taekwondo 80 Kg); Josefa Idem (canoa K1 500); Clemente Russo (pugilato 91 Kg)

BRONZI: Tatiana Guderzo (ciclismo su strada); Margherita Granbassi (fioretto); Salvatore Sanzo (fioretto); Squadra [Rota-Confalonieri-Tagliarol/Carozzo] (spada); Squadra [Vezzali-Granbassi-Trillini/Salvatori] (fioretto); Squadra [Montano-Tarantino-Pastore] (sciabola); Diego Romero (vela, cat. laser); Elisa Rigaudo (marcia 20 Km); Vincenzo Picardi (pugilato 51 Kg)

Tra gli eventi dei XXIX giochi olimpici indimenticabili, oltre alla maestosa cerimonia d'apertura, il record del mondo (9''69!) nei 100m (bis nei 200m in 19''30! e nella 4x100 in 37''10!) di Usain Bolt, uomo più veloce del mondo, e l'incoronazione di miglior nuotatore della storia di Michel Phelps primo a conquistare 8 medaglie d'oro in un'olimpiade, 7 delle quali accompagnate da record el mondo!.
__________________________

Arrivederci a Londra 2012

100px-Olympic_flag.svg.png


__________________________
Note del thread pre-apertura:
Con autorizzazione concessami da Ercolino, come per il thread degli Europei, apro un'apposito thread per discutere dell'aspetto sportivo dei giochi olimpici.

Prima di cominciare vi ricordo un paio di cose che dovete tenere a mente:
1) non si dovrà parlare nel modo più assoluto degli aspetti politici (riferimenti al Tibet, ecc..)
2) si parlerà anche di calcio, ma attenzione: il calcio alle olimpiadi occupa un minimo spazio, quindi se ne dovrà parlare poco anche in questo thread. Dovranno essere anche esclusi riferimenti al calcio esterni dalle partite e dalle nazionali olimpiche presenti a Pechino.

Tenete anche presente;
Del programma televisivo rai se ne parlerà qui
Del programma televisivo sui satelliti se ne parlerà qui
Delle trasmissioni Rai HD (Discussione Tecnica) qui
Per informazioni su come vedere le Olimpiadi di Rai HD sul Pc qui
 
Ultima modifica:
Elenet ha scritto:
Partiamo subito dando una nuova brutta notizia, Baldini positivo :eusa_naughty: al suo posto Cassarà info.
Come per il caso della ciclista Bastianelli, sembra che si tratti di leggerezze degli atleti, nulla a che vedere con l'intento di barare, come ad esempio è stato il caso di Riccò al Tour.

Per fortuna nel fioretto dello scherma abbiamo comunque Sanzo e Cassarà, entrambi sullo stesso livello di Baldini... E' da ricordare che l'Italia partirà favorita e avrà come obbiettivo l'oro nelle specialità di scherma sia maschili che femminili...
 
Elenet ha scritto:
Partiamo subito dando una nuova brutta notizia, Baldini positivo :eusa_naughty: al suo posto Cassarà info.
gran brutta notizia...voglio capire il ciclismo...ma il fioretto...:doubt: :icon_rolleyes:
 
Metto in evidenza il 3d ;)

Mi raccomando leggere bene i punti 1 e 2 messi da Supernino
 
Per informazioni su come vedere le Olimpiadi di Rai HD sul Pc Qui

E' lo stesso 3d degli Europei ,trovare già scritte molte cose utili
 
Beh, io partirei facendo l'augurio che siano delle Olimpiadi il più "pulite" possibili, anche se per ora non mi sembra che stia andando in questo verso (non solo per il doping, ma anche purtroppo per lo smog, non si può dire che siano molto pulite;) )
 
sono un malato/patito di questi eventi:D, cercherò di vedere ogni cosa che potrò, sia a casa che ovviamente a lavoro:eusa_whistle:

la mia attenzione credo si concentrerà su atletica, calcio, ginnastica, tiro a segno/ a volo /con l'arco, pallavolo e molto altro mi sa:happy3:
 
Ultimissime da Pechino:

Dopo l'eclissi, altro "segno negativo" in vista dei giochi olimpici: tutte le previsioni, compresa quella ufficiale stilata dalla CNN, prevedono pioggia durante la cerimonia d'apertura...

Intanto è arrivata a Pechino la squadra americana di basket, che come sempre partirà favorita: anche se mancheranno Shaquille O`Neill e Dwayne Wade, ci saranno Kobe Bryant, LeBron James, Carmelo Anthony, Jason Kid, Deron Williams...
Tra le avversarie più forti a contrastare gli USA ci sarà anche la Cina stavolta, che si farà trascinare da una stella come Yao Ming...
 
GRAZIE, mi colleghero' spesso in questo thread per avere le previsioni di gara e tutto quello che ce' da sapere orari, gare, atleti italiani ecc. del giorno dopo.
Della parte tecnica non mi interessera' molto essendo in ferie e senza il plasma panas. mi accontetero' dell'analogico.
Come sempre ieri collegato su radio 24, alla fine della puntata dedicata ai giochi olimpici, come nota ben augurante, hanno trasmesso i 10 ori olimpici/italiani di Atene, anche per radio e' stato emozionante risentirli.
Il medagliere vide al primo posto i soliti USA, seguiti proprio dai cinensi, gli italiani come detto 10 ori 11 argento e bronzo.
Anche da parte mia buona visione a tutti.
P.S.: dato il fuso orario, pensate ci siano gare/finali importanti a notte fonda (qui in Italia)?
 
micra ha scritto:
P.S.: dato il fuso orario, pensate ci siano gare/finali importanti a notte fonda (qui in Italia)?
Si, tutte le finali del nuoto alle 4 ora italiana.
Alcune partite degli sport di squadra dalle 3 in poi.
Insomma, orari non facili, ma nemmeno proibitivi, considerando chi è in ferie.
 
L'impegno tecnico della struttura Rai per le Olimpiadi di Pechino

L'impegno della Rai per le Olimpiadi 2008 è sicuramente ai massimi livelli, considerando che l'azienda....


Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT

Per discussione Tecnica su Rai HD in DTT Qui
 
Le cose da non perdere:

Cerimonia d'apertura: dalle 14.00 di venerdì 08

Atletica: al via il 15/8 fino al 24/8 giorno di chiusura dei Giochi e della maratona maschile. Su tutte spicca quella che eleggerà l'uomo più veloce del mondo: a contendersi la corona ci saranno il giamaicano primatista del mondo Bolt(9''72), il connazionale Asafa Powell e lo statunitense Tyson Gay. L'appuntamento è fissato per il 16 agosto a partire dalle ore 13.00 italiane. Il 20/8 sono in programma i 200 metri con Bolt ancora nel ruolo di favorito. Sul fronte azzurro, in odore di podio Andrew Howenel lungo (finale il 18), Alex Schwazer nella 50 km di marcia (il 22) e Antonietta Di Martino nell'alto (il 23).

Ciclismo: giorno 9 la prova su strada, dove Bettini cercherà di bissare il successo di Atene

Basket: non ci sarà l'Italia, dunque per noi tutte le attenzioni saranno sul 'Dream Team' americano (Kobe Bryant, LeBron James, Carmelo Anthony, Jason Kidd, Tayshaun Prince, Dwyane Wade, Chris Bosh). Gli Usa giocheranno la 'prima' il 10 agosto contro i padroni di casa della Cina del gigante Yao Ming: sarà puro spettacolo....

Volley: assente nel basket, Italia pronta a fare la voce grossa, sia nel campo femminile che maschile, nel volley. L'Italia maschile (argento ad Atene) inserita nel gruppo A, fa il suo esordio il 10 agosto contro il Giappone. Il 12 sfida con gli Stati Uniti, il 14 con il Venezuela, il 16 con la Bulgaria e il 18 con la Cina. Finalissima il 24. L'Italdonne, campione d'Europa in carica, scende in campo il 9 agosto contro la Russia; seguono gli impegni del gruppo B contro Kazakistan, Algeria, Serbia e Brasile. Epilogo del torneo il 23.

Pallanuoto: da seguire saranno anche il settebello (esordio il 10 agosto contro la Croazia, finale il 24) e e il setterosa campione olimpico in carica che entra in vasca l'11 contro la Russia (finale il 21).

Scherma: ad Atene furono 3 ori e 3 argenti e 1 bronzo. Il fioretto femminile, sia individuale (finale 11 agosto) che a squadre (16 agosto), con lla Granbassi, Valentina Vezzali e Giovanna Trillini ci regaleranno sicuramente nuove emozioni. In campo maschile potrebbero regalarci soddisfazioni Aldo Montanoe Luigi Tarantino nella sciabola individuale (finale 12 agosto) e la squadra azzurra nella prova a squadre (17 agosto); Salvatore Sanzo si candida per una medaglia nel fioretto individuale (finale 13 agosto). Speranza di medaglia azzurra anche per la squadra di spada (finale 15 agosto).

Nuoto: purtroppo le gare saranno in programma dalle 10.00 ore cinesi, le nostre 4.00 del mattino. Le nostre speranze sono affidate a Federica Pellegrini (200 e 400 sl - finali rispettivamente il 13 e l'11), Alessia Filippi (400 misti e 800 sl - finali 10 e 16/8) e Filippo Magnini, campione iridato nei 100 sl. Speranze di medaglia anche per Massimiliano Rosolino nei 200 sl (finale 12/8), e Federico Corbertaldo nei 1500 sl (finale 17/8). Il protagonista assoluto in vasca sarà in ogni caso l'americano Michel Phelps, che tenterà l'impresa di battere il record di sette ori conquistati da Mark Spitz a Monaco 1972 gareggiando nei 400 misti (10/8), 4x100 sl (11/8), 200 sl (12/8), 200 farfalla (13/8), 4x200 sl (13/8), 200 misti (15/8), 100 farfalla (16/8) e 4x100 misti (17/8).

Calcio: si comincia dal 7, quando l'Italia se la vedrà nel girone eliminatorio D con l'Honduras (ore 11 italiane) Il 10 agosto la seconda uscita contro la Corea del Sud (ore 13.45), mentre la terza e ultima gara contro il Camerun, è in programma il 13 agosto (ore 11.00). Da giorno 7 occhi puntati anche sul Brasile delle meraviglie di Pato e Ronaldinho (girone C) e sull'Argentina di Messi (girone A). I quarti di finale sono in programma il 16 agosto; semifinali il 19 e finalissima il 23 al National Stadium di Pechino.

Ginnastica artistica
: la giovanissima (classe '90) Vanessa Ferrari è pronta a regalarci una medaglia sia nella prova a squadre (13 agosto) che in quella individuale (15) e nel corpo libero (17). Occhi puntati anche su Igor Cassina, che ad Atene sorprese tutti alla sbarra con l'esercizio che porta il suo nome e vinse l'oro.

Canottaggio: si comincia il giorno 9 con il portabandiera Antonio Rossi che, tra quelli in gara, è l'atleta italiano a vantare medaglie olimpiche nel maggior numero di edizioni (4), primato diviso con la schermitrice Giovanna Trillini ,e sale sul podio ai Giochi Olimpici ininterrottamente dal 1992. Questa volta ci proverà nel K4 1000 (22 agosto). Josefa Idem tenterà di portare a casa l'ennesima affermazione nel K1 500 (23 agosto).

Pugilato: da seguire Clemente Russo nei massimi (23/8) e Roberto Cammarelle nei supermassimi (24/8).

Tennis: si comincia il 10 agosto. Il 16 si assegna l'oro del torneo singolare femminile (favorita la serba Jankovic), il 17 di quello maschile, con lo svizzero Federer e lo spagnolo Nadal a darsi ancora battaglia.

E scusate se mi sono dilungato troppo... :D
________________

100px-Olympic_flag.svg.png


XXIX OLIMPIADE: dall'8 agosto a Pechino
buone gare a tutti
 
Ultima modifica:
Numeri e curiosità

Gli olimpiadi in programma a Pechino costeranno in totale 37 miliardi di dollari, l'organizzazione cinese prevede un utile netto di circa 3 miliardi (quasi il doppio di Atene 2004)

I biglietti stampati per le varie manifestazioni sono in totale 12 milioni.

La data d'inizio non è stata scelta a caso. Ma si è preferito l'8 (caro ai superstiziosi cinesi): la cerimonia sarà (ora di pechino) alle 08.08 del 08.08.08

In totale 34 sport in programma: sono previste 302 finali, quindi saranno assegnate 906 medaglie

Queste saranno anche le olimpiadi più sicure della storia: come accaduto ad Atene per la prima volta, ci sarà anche un impianto antimissilistico a vegliare sugli impianti.

Un quaderno con frasi in sette lingue (inglese, francese, russo, tedesco, giapponese, coreano e arabo) è stato distribuito a tutti i poliziotti ed ai volontari, stimati in circa 11.000, anche questi addestrati a dovere.

E' stata organizzata una diffusa campagna mediatica nella regione di Pechino che invita la popolazione residente a dimostrarsi ospitale e collaborativa nei confronti degli stranieri in visita, fornendo informazioni e aiutando i visitatori in difficoltà. La municipalità di Pechino ha inoltre emanato una serie di norme relative al decoro urbano: in città, ad esempio è stato emesso il divieto di sputare per terra.

________________
100px-Olympic_flag.svg.png

XXIX OLIMPIADE: dall'8 agosto a Pechino
buone gare a tutti
 
raga mi sapete dire dove fanno italia honduras? e a che ora? e se possibile anche le altre partite argentina , brasile,ecc.. se sapete le frequenze dei canali del satellite che le trasmettono e in che orario grazie mille!
 
Indietro
Alto Basso