Salvuccio9239
Digital-Forum Platinum Master
Ultima scossa più intensa è stata alle 5:17 di magnitudo 4.5
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
C***o...Purtroppo il bilancio delle vittime è salito a 247
Ultima scossa più intensa è stata alle 5:17 di magnitudo 4.5
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Approfitto per ricordare il numero solidale 45500 attivo fino al 30 settembre
Il servizio è attivato con gli operatori nazionali Tim, Vodafone, Tre, Fastweb, CoopVoce, Wind e Infostrada, TWT, CloudItalia e PosteMobile.
Quoto..prevenzione . messa in sicurezza ,.parole sconosciute in ItaliaGià.
Il giorno che poi questo assurdo paese capirà che la prevenzione costa meno che riparare (e fa versare meno lacrime) sarà sempre troppo tardi
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Esatto, ora siamo a 250 mortiGià.
Il giorno che poi questo assurdo paese capirà che la prevenzione costa meno che riparare (e fa versare meno lacrime) sarà sempre troppo tardi
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
UpApprofitto per ricordare il numero solidale 45500 attivo fino al 30 settembre
Il servizio è attivato con gli operatori nazionali Tim, Vodafone, Tre, Fastweb, CoopVoce, Wind e Infostrada, TWT, CloudItalia e PosteMobile.
Non si possono prevedere i terremoti, nè mettere in sicurezza i centri storici, quello che si può umanamente fare non può reggere a un terremoto di quella magnitudo. Siamo nelle mani del nostro pianeta. Quello che possiamo fare è aiutare quando la tragedia accade.Quoto..prevenzione . messa in sicurezza ,.parole sconosciute in Italia
Nessuno ha la bacchetta magica, pero qualcosa credo si possa fare .Spesso le strutture nei tanti paesi sono fatiscenti..Non si possono prevedere i terremoti, nè mettere in sicurezza i centri storici, quello che si può umanamente fare non può reggere a un terremoto di quella magnitudo. Siamo nelle mani del nostro pianeta. Quello che possiamo fare è aiutare quando la tragedia accade.
L'edilizia in altre parti del mondo ha 150 anni, anche meno, i nostri centri storici hanno 700-800 addirittura 900 anni alcuni. Non si può fare niente. Nel tufo e nella pietra puoi fare infiltrazioni di cemento, ma rimane sempre tufo e pietra e non puoi dire a queste persone di andarsene da casa loro. Quello che non deve succedere è che strutture moderne cadano, quello è vergognoso (Norcia che è stata ricostruita di recente infatti ha resistito bene). Ma i nostri paesi di montagna arroccati con le pietre e sulle pietre a quelle magnitudo cadono, c'è poco da fare.Nessuno ha la bacchetta magina, pero qualcosa credo si possa fare .Spesso le strutture nei tanti paesi sono fatiscenti..
al primo movimento tellurico che in altre parti del mondo non farebbero il minimo di danni, qui le strutture cadono come castelli di carta
il problema è che qui la prevenzione è uguale a zero
Evitare di costruire dove ci sono i maggiori rischi, anziché intestardirsi a vivere attaccati a vulcani e faglie. Se necessario, abbandonare tagli aree.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk