Terlizzi6
Digital-Forum Friend
Scusa, non puoi trascrivere?Scusa Radio 24

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Scusa, non puoi trascrivere?Scusa Radio 24
È finita l'intervista ma il programma va avantiè già finito. qualcuno che ha ascoltato può fare un riassunto
Come dissi tempo fà, stile Fransat in FranciaGiustissimo. Ma quella legge era stata fatta per regolare uno stato di fatto (piu' operatori sul sat) ed è stata accontonata per lo stesso motivo ("La regola - obietta il ministero delle Comunicazioni - era superata dai fatti. Nata quando in Italia c' erano Telepiù e Stream (due emittenti), oggi non avrebbe utilità (operando la sola Sky). " --> http://ricerca.repubblica.it/repubb.../decoder-unico-addio-cancellata-la-legge.html) Era quindi una legge che applicava nel pratico un concetto piu' ampio. In ogni caso hai ragione
Esatto. Non ho ancora capito perché però un ipotetico competitor non potrebbe appoggiarsi al Nagra e alla sua penetrazione attraverso i decoder tivusat. D'altronde Tivu' s.r.l. è una partecipata Rai, Mediaset e TIM e già nel 2009 il Presidente di Tivu' apriva ai canali pay sui decoder tivu/tivusat --> http://www.tivusat.tv/pages/news/index.aspx?i=538
Ti ricordo che non ci sono più i bandi, si va alla contrattazione privata, sarà MediaPro a stabilire le cifre: per il SAT tutte le partite anche in 4K potrebbe chiedere 600 milioni, per il DTT solo 10 squadre almeno in HD 300 milioni, per gli OTT che partono da zero in qualità HQ, non HD (ce ne saranno più di 5: Perform, Tim, Fastweb, Vodafone, Wind, Amazon, ecc.) 50 milioni a testa. Si può superare i 1,2 miliardi. Se per te è uno scandalo apriti cielo... io la vedo così. Poi se gli OTT rifiutano la Serie A sono seri problemi per MediaPro.Quell'idea di far pagare in base agli abbonati è semplicemente idiota.
Solo io do per scontato che la serie A l'anno prossimo si vedrà tutta su Sky per il satellite tutta su Premium per il DTT ? Da vedere solo dove andrá su OTT e se ci sarà qualche esclusiva.
Con la tecnologia in 4K in esclusiva per le TV tipo 60 pollici e già pensi che non arrivano ai 600 milioni di euro?Le TV, Sky in primis, senza esclusive assolute su parte della torta ,le cifre da voi riortate non le spenderanno mai.
Ti ricordo che non ci sono più i bandi, si va alla contrattazione privata, sarà MediaPro a stabilire le cifre: per il SAT tutte le partite anche in 4K potrebbe chiedere 600 milioni, per il DTT solo 10 squadre almeno in HD 300 milioni, per gli OTT che partono da zero in qualità HQ, non HD (ce ne saranno più di 5: Perform, Tim, Fastweb, Vodafone, Wind, Amazon, ecc.) 50 milioni a testa. Si può superare i 1,2 miliardi. Se per te è uno scandalo apriti cielo... io la vedo così. Poi se gli OTT rifiutano la Serie A sono seri problemi per MediaPro.![]()
A parte che quei commento era relativo alla ripartizione dei proventi, ma lasciamo stare.
Quell'idea di far pagare in base agli abbonati è semplicemente idiota.
Uno perché non è una tassa. A te andrebbe bene di pagare la pizza, la stessa pizza nello stesso posto più di quello a fianco a te solo perché sei più ricco? Ma pensa te...
Due perché c'è sempre la pernacchia pronta
Ad ora no, domani chissà. Però ci saranno limitazioni per gli OTT... potrebbero trasmettere in HQ (vedi TimVision) che come qualità è inferiore all'HD.ma piattaforme tipo netflix e amazon sono escluse o potrebbero essere interessate?