Discussione su Sky: dati finanziari, management e attività internazionali

Quanti abbonati ( non now) servirebbero a sky per il pareggio di bilancio ?
500/600000 considerando che a Dazn ne servono 150000 come riportato oggi da vari media?
 
Perché "non Now"? Now fa parte di Sky come biglietteria e scommesse fanno parte di DAZN (visto che tiri fuori il discorso)
 

Le cifre dei costi di sky .

Il costo dei diritti ( non solo calcio e sport) sono impressionanti.
Vero è che sono il motivo per cui uno si abbona a sky.

Mi chiedo cos è stato rinnovato scorso anno ( 2023) da portare ad un aumento di ben 718 milioni di euro ( ñon serie a e non champions sicuramente)
 
Interessante osservare che gli investimenti sul satellite sono scesi del 27,31%.
Tra l'altro le cifre menzionate ovviamente comprendono tutti gli impegni d'acquisto di Sky tra cui appunto la Champions, la Serie A, la F1 e la MotoGP. Grazie al ciufolo che son 700 milioni in più.
 
Tra l'altro le cifre menzionate ovviamente comprendono tutti gli impegni d'acquisto di Sky tra cui appunto la Champions, la Serie A, la F1 e la MotoGP. Grazie al ciufolo che son 700 milioni in più.
Ma i costi delle nuove coppe europee non inzia a pagarle da agosto?
 
Chiudere il SAT sarebbe il vero goal per Sky, ma all oggi transumare milioni di abbonati a Sky Stream costerebbe ugualmente un botto. Il traguardo è questo, ma nel tempo!

Devono anche limare molte cose. Sky stream così come è ora è un abbonamento al di sotto del satellite
 
Chiudere il SAT sarebbe il vero goal per Sky, ma all oggi transumare milioni di abbonati a Sky Stream costerebbe ugualmente un botto. Il traguardo è questo, ma nel tempo!
Concordo, secondo me una stima realistica e' quasi azzerare i nuovi abbonati al satellite da subito grazie a Stream.
Entro 5 anni provare a puntare su una prima migrazione, e in 10 anni fare uno switch completo. Solo mia speculazione, ma non credo di andare anni luce lontano dalla realta'.
 
Inevitabilmente perderanno dei vecchi abbonati ex sat per strada, chi non può o vuole passare a Sky via internet, chi preferirà Now, chi dirà semplicemente basta.

Mi chiedevo se un giorno rilasceranno l'app Sky tipo Now su vari dispositivi e smart tv, completa con tutte le funzioni uguale a Sky Stream e allo stesso prezzo, e con metodi di pagamento tra cui PayPal. Sarebbe il passo definitivo alla vera flessibilità.
 
Ultima modifica:
Concordo, secondo me una stima realistica e' quasi azzerare i nuovi abbonati al satellite da subito grazie a Stream.
Entro 5 anni provare a puntare su una prima migrazione, e in 10 anni fare uno switch completo. Solo mia speculazione, ma non credo di andare anni luce lontano dalla realta'.

Non possono neanche costringerci a fare un abbonamento più limitante. Prima mettono Internet a pari del Sat e poi se ne inizia a discutere
 
Ci fosse davvero tutto on demand e la guida tv classica che vai a ritroso nei giorni e puoi riverere qualunque programma anche tutti gli eventi sportivi, allora Sky via internet farebbe rimpiangere meno il satellite. Già sul satellite col passaggio dal myskyhd allo Sky Q c'è stata un'involuzione con le registrazioni.
 
Non possono neanche costringerci a fare un abbonamento più limitante. Prima mettono Internet a pari del Sat e poi se ne inizia a discutere
Ci fosse davvero tutto on demand e la guida tv classica che vai a ritroso nei giorni e puoi riverere qualunque programma anche tutti gli eventi sportivi, allora Sky via internet farebbe rimpiangere meno il satellite. Già sul satellite col passaggio dal myskyhd allo Sky Q c'è stata un'involuzione con le registrazioni.
A parte il fatto che il bello e il cattivo tempo lo fanno loro, quando decidono di dismettere lo faranno e basta.
10 anni per la tecnologia sono un'enormita'. Gia' in 3 mi aspetto notevoli miglioramenti, figuriamoci in 5 o 10.
Poi loro in primis non vogliono perdere soldi, quindi penso che investiranno parecchio considerando che non siamo piu' ai tempi di Tele+, e' pieno di concorrenti.
 
Domanda. Possono riuscire a risalire a quanti dei propri abbonati abbiano anche la connessione a internet? Oppure sarebbe violazione della privacy?
Sarebbe un modo per capire se azzardare o meno questo passo della migrazione.
 
Con tutti i decoder che devono essere connessi alla stessa rete? :laughing7:
ci si dimentica sempre che la banda costa (e come tutte le cose sempre + richieste, costerà sempre di più per ancora un po' di tempo) e che su 4 milioni di abbonati a vedere un milan inter in 2 milioni va a fuoco tutto.
la banda sat dovrebbe essere meno richiesta e costare un po' di meno, ma non è che fanno contratti annuali e quindi il prezzo deciso oggi per un TP te lo tieni fisso per anni.

ok che sky ha migliorato l'infrastruttura con skywifi ecc, ma passare tutto di botto in streaming è una grande fesseria.
 
ci si dimentica sempre che la banda costa (e come tutte le cose sempre + richieste, costerà sempre di più per ancora un po' di tempo) e che su 4 milioni di abbonati a vedere un milan inter in 2 milioni va a fuoco tutto.
la banda sat dovrebbe essere meno richiesta e costare un po' di meno, ma non è che fanno contratti annuali e quindi il prezzo deciso oggi per un TP te lo tieni fisso per anni.

ok che sky ha migliorato l'infrastruttura con skywifi ecc, ma passare tutto di botto in streaming è una grande fesseria.

Non è minimamente nelle loro intenzioni. Stanno semplicemente testando nuove strade visto che il mercato del Sat è indubbiamente ormai saturo
 
Indietro
Alto Basso