morfeus1969 ha scritto:
sky e' interpretata a tutti gli effetti come una piattaforma satellitare anche essendo pay tv.
Dove sta scritto?
Allora anche Mediaset Premium lo è visto che ha gli eventi principali del DTT? Mah.
morfeus1969 ha scritto:
secondo te e' piu semplice che la rai adotti di nuovo il criptaggio nds anche a costo zero, oppure implementare sul parco decoder sky 5.000.000 di decder il sistema nagra di cui sky dovrebbe pagare i diritti?
Vedi..l'ottusità di molti abbonati si scontra poi con la realtà, perché si finisce come al solito per credere che SKY=satellite.
I 5 milioni di decoder li fornisce sky in comodato, non sono stati acquistati dai contribuenti per cui, terminato il contratto, vanno restituiti.
Che siano diffusi è stata una trovata sua per monopolizzare il mercato e bloccare i nuovi concorrenti, tra cui la RAI che addirittura ha proposto una piattaforma gratuita.
Sulle scelte di SKY non m'interessa: se vuole adottasse anche solo l'NDS.
A quel punto basterebbe rilasciare una CAM e andrebbe bene un qualsiasi decoder con 2 cam: 1 per SKY/ContoTV o qualsiasi pay-tv, 1 per TivùSat e fine dei problemi.
Peccato che però anche qui l'ottusità degli abbonati fa orecchie da mercante con la realtà, vedendosela bene dal discutere del fatto che anche 2 card differenziate andrebbeero bene.
Perché la verità è questa, cioè che i problemi li crea lo SKYBOX: un qualunque CI avente 2 slot poneva fine ai vostri capricci.
morfeus1969 ha scritto:
la rai non deve correre dietro DEVE garantire che il servizio pubblico sia su tutte la piattaforme possibili essendo appunto servizio pubblico finanziato anche da noi contribuenti.
Il servizio pubblico lo garantisce con TivùSat.
A breve, appena certificheranno la CAM, potrà andar bene qualunque CI, per cui non ha alcun senso la storia dello skybox, per definizione "anti-multipiattaforma", perché questo significherà che, ad esclusione degli skybox non ci saranno problemi.
L'obiettivo sarebbe arrivare al multicrypt (cioè un decoder simile a quelli DTT e Tivùsat in grado di gestire tutti i bouquet, e quindi arrivando ad avere anche uno SKYBOX "tivù compatibile"), mentre voi chiedete il simulcrypt, MA A SENSO UNICO!!!
Cioè TivùSat deve criptare anche in NDS, ma SKY non in Nagravision perché...perché vi piace così.
morfeus1969 ha scritto:
ultima cosa per cortesia finiamola cons ta' storia dei monopolisti!
sky e' sul satellite,se riesci a trovarmi un concorrente che riesca a stare al passo di sky ben venga per noi, ma dubito che la cosa possa avvenire in quanto a contenuti sky e' imbattibile a livello mondiale, vedi sky uk e adesso sky germania.
Così imbattibile che non è stata capace di offrire alla RAI un gruzzolo convincente per tenersela nell'offerta. Evidentemente dei suoi abbonati ha meno interesse di quanto ha la RAI, che almeno, da adesso ha messo fine alla storia dei privilegiati.
Sarà mica che SKY si è presa gioco di voi facendo credervi che la RAI è incontentabile?
Sarà che FORSE con la F1 e molti degli eventi criptati dirotta pubblico sui suoi altri canali della piattaforma e quindi preferisce così?
Meditate, meditate..