Agcom: via libera alla piattaforma TivùSat

si ma la rai come servizio di stato deve garantire visione su tutte le pattaforme
e non puo' scegliersi come e dove stare a piacimento,quindi deve ripristinare il symulcrypt nds anche nella pattaforma sky italia.

saluti
 
morfeus1969 ha scritto:
si ma la rai come servizio di stato deve garantire visione su tutte le pattaforme
e non puo' scegliersi come e dove stare a piacimento,quindi deve ripristinare il symulcrypt nds anche nella pattaforma sky italia.

saluti
Ma infatti è solo da Luglio che Rai è su tutte le piattaforme (Dtt, sat, analogico), prima sul sat c'era solo a metà.
Poi Sky NON E' una piattaforma, ma bensì una pay-tv!!!!!!
Se Sky volesse potrebbe rendere visibile la Rai implementando il Nagra, è molto semplice :D
Perchè mai dovrebbe essere la Rai (servizio pubblico) a correre dietro alle scelte monopolistiche di qualsiasi privato?
 
Ganzarolli ha scritto:
Ma infatti è solo da Luglio che Rai è su tutte le piattaforme (Dtt, sat, analogico), prima sul sat c'era solo a metà.
Poi Sky NON E' una piattaforma, ma bensì una pay-tv!!!!!!
Se Sky volesse potrebbe rendere visibile la Rai implementando il Nagra, è molto semplice :D
Perchè mai dovrebbe essere la Rai (servizio pubblico) a correre dietro alle scelte monopolistiche di qualsiasi privato?

sky e' interpretata a tutti gli effetti come una piattaforma satellitare anche essendo pay tv.

secondo te e' piu semplice che la rai adotti di nuovo il criptaggio nds anche a costo zero, oppure implementare sul parco decoder sky 5.000.000 di decder il sistema nagra di cui sky dovrebbe pagare i diritti?

la rai non deve correre dietro DEVE garantire che il servizio pubblico sia su tutte la piattaforme possibili essendo appunto servizio pubblico finanziato anche da noi contribuenti.

ultima cosa per cortesia finiamola cons ta' storia dei monopolisti!
sky e' sul satellite,se riesci a trovarmi un concorrente che riesca a stare al passo di sky ben venga per noi, ma dubito che la cosa possa avvenire in quanto a contenuti sky e' imbattibile a livello mondiale, vedi sky uk e adesso sky germania.

ciao
 
morfeus1969 ha scritto:
sky e' interpretata a tutti gli effetti come una piattaforma satellitare anche essendo pay tv.
Dove sta scritto?
Allora anche Mediaset Premium lo è visto che ha gli eventi principali del DTT? Mah.

morfeus1969 ha scritto:
secondo te e' piu semplice che la rai adotti di nuovo il criptaggio nds anche a costo zero, oppure implementare sul parco decoder sky 5.000.000 di decder il sistema nagra di cui sky dovrebbe pagare i diritti?
Vedi..l'ottusità di molti abbonati si scontra poi con la realtà, perché si finisce come al solito per credere che SKY=satellite.
I 5 milioni di decoder li fornisce sky in comodato, non sono stati acquistati dai contribuenti per cui, terminato il contratto, vanno restituiti.
Che siano diffusi è stata una trovata sua per monopolizzare il mercato e bloccare i nuovi concorrenti, tra cui la RAI che addirittura ha proposto una piattaforma gratuita.

Sulle scelte di SKY non m'interessa: se vuole adottasse anche solo l'NDS.
A quel punto basterebbe rilasciare una CAM e andrebbe bene un qualsiasi decoder con 2 cam: 1 per SKY/ContoTV o qualsiasi pay-tv, 1 per TivùSat e fine dei problemi.
Peccato che però anche qui l'ottusità degli abbonati fa orecchie da mercante con la realtà, vedendosela bene dal discutere del fatto che anche 2 card differenziate andrebbeero bene.
Perché la verità è questa, cioè che i problemi li crea lo SKYBOX: un qualunque CI avente 2 slot poneva fine ai vostri capricci.


morfeus1969 ha scritto:
la rai non deve correre dietro DEVE garantire che il servizio pubblico sia su tutte la piattaforme possibili essendo appunto servizio pubblico finanziato anche da noi contribuenti.
Il servizio pubblico lo garantisce con TivùSat.
A breve, appena certificheranno la CAM, potrà andar bene qualunque CI, per cui non ha alcun senso la storia dello skybox, per definizione "anti-multipiattaforma", perché questo significherà che, ad esclusione degli skybox non ci saranno problemi.
L'obiettivo sarebbe arrivare al multicrypt (cioè un decoder simile a quelli DTT e Tivùsat in grado di gestire tutti i bouquet, e quindi arrivando ad avere anche uno SKYBOX "tivù compatibile"), mentre voi chiedete il simulcrypt, MA A SENSO UNICO!!!
Cioè TivùSat deve criptare anche in NDS, ma SKY non in Nagravision perché...perché vi piace così.

morfeus1969 ha scritto:
ultima cosa per cortesia finiamola cons ta' storia dei monopolisti!
sky e' sul satellite,se riesci a trovarmi un concorrente che riesca a stare al passo di sky ben venga per noi, ma dubito che la cosa possa avvenire in quanto a contenuti sky e' imbattibile a livello mondiale, vedi sky uk e adesso sky germania.
Così imbattibile che non è stata capace di offrire alla RAI un gruzzolo convincente per tenersela nell'offerta. Evidentemente dei suoi abbonati ha meno interesse di quanto ha la RAI, che almeno, da adesso ha messo fine alla storia dei privilegiati.

Sarà mica che SKY si è presa gioco di voi facendo credervi che la RAI è incontentabile?
Sarà che FORSE con la F1 e molti degli eventi criptati dirotta pubblico sui suoi altri canali della piattaforma e quindi preferisce così?
Meditate, meditate..
 
Ultima modifica:
posso solo dire che almeno sky i decoder li da in comodato d'uso invece vedo che tu sei felice di pagare decoder e cam per vedere quello che gia vedi in analogico su tivusat...

utlima cosa
350 milioni di euro +50 per la pubblicita' li chiami gruzzolo per quattro canali che valgono nemmeno un quarto?

ciao
 
inoltre la legge sul decoder unico l'hanno tolta moltissimo tempo fa...quindi prima andrebbe reistituita.

e poi un decoder nds non skybox esiste di già...ma non vedo file a comprarlo visto che quello di sky ci viene fornito in comodato.
 
Burchio ha scritto:
inoltre la legge sul decoder unico l'hanno tolta moltissimo tempo fa...quindi prima andrebbe reistituita.
Infatti non sto dicendo che è stato giusto farlo.

Burchio ha scritto:
e poi un decoder nds non skybox esiste di già...ma non vedo file a comprarlo visto che quello di sky ci viene fornito in comodato.
Non prendiamoci in giro dai..sappiamo benissimo quante limitazioni ha il Comex.

morfeus1969 ha scritto:
posso solo dire che almeno sky i decoder li da in comodato d'uso invece vedo che tu sei felice di pagare decoder e cam per vedere quello che gia vedi in analogico su tivusat...
Sarà che FORSE quella piattaforma nasce di fatto per chi ha problemi di copertura terrestre?
Sarà che FORSE chi ha questi problemi è arcistufo di regalare 25 euro al mese a SKY per vedersi in santa pace le partite dell'Italia?
Il decoder di SKY è in comodato, ma non è comunque gratuito perché è compreso nel prezzo dell'abbonamento.
TivùSat è un decoder SAT il cui prezzo è destinato a scendere e che con meno di 100 euro una tantum ti dà tutta l'offerta principale DTT.


morfeus1969 ha scritto:
350 milioni di euro +50 per la pubblicita' li chiami gruzzolo per quattro canali che valgono nemmeno un quarto?
I canali RaiSat avranno entro fine anno quasi 12 milioni di potenziali spettatori e si finanzieranno dalla pubblicità. Non vedo poi perché ti devi preoccupare di ciò, da abbonato hai avuto solo vantaggi perché hai nuovi canali senza aver perso i RaiSat, che ora sono gratis.
 
Ultima modifica:
Boothby ha scritto:
Quali limiti?

Uno su tutti i problemi con le liste canali.
Comunque c'è la recensione sul portale, una letta non farebbe male, specie a chi conosce solo lo skybox :D
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
Uno su tutti i problemi con le liste canali.
Tutto qui?
aristocle ha scritto:
Comunque c'è la recensione sul portale, una letta non farebbe male, specie a chi conosce solo lo skybox :D
Sei in grado di affrontare un discorso senza tentare di deridere l'interlocutore?

La recensione l'ho letta appena uscita, riguardo lo Skybox non capisco come tu possa sostenere che io conosca solo quel decoder.
 
1) Il problema l'ha creato SKY per il suo tornaconto imponendo decoders buoni solo per l'NDS.
2) Il media sat NON è SKY, SKY non ha una concessione in regime di monopolio, e se qualcuno ha le idee confuse, allora è meglio che se le schairisca.
Lo status quo c'entra poco ed è ribaltare il problema dire che siccome SKY è una sorta di monopolio, allora gli altri ci si devono adattare.
Se SKY ottiene di essere un monopolista, allora sì che tutti devono salirci a bordo per forza, RAI inclusa.
Diversamente, se SKY non avesse voluto chiudere il mercato a potenziali competitors, ovvero stabilire le regole di accesso (servizio + decoder)quindi un maggior investimento iniziale, cioè dissuadere chiunque, e nel frattempo non avesse sfruttato l'HW proprietario per dare ai clienti decoders che non sono nè gestibili nè flessibili, potendo veilcolare chi gli pare e come gli pare (es numerazione od oscuramenti), adesso il problema non c'era.
Il problema, finchè SKY non è ufficialmente il monopolista del sat, cioè fin quando media e fornitore coincidono per legge, è solo tecnico, cioè del suo decoder.
La RAI trasmette, fino a prova contraria.
Il problema è quindi tecnico, cioè del decoder di SKY. Se ora il decoder non va più bene, ovvero se per rimediare servirebbero 4000000 di decoders il problema è di SKY.
Che di mezzo ci vadano gli abbonati, purtroppo è vero, ma da qui a presentare Murdoch come una vittima, magari a sostenere che debbano essere gli altri ad adattarsi, direi che ce ne corre.
Comunque, aspettiamo a vediamo che succede, che se l'AGCOM è veloce ad esaminare ed efficace a sanzionare come fece a suo tempo con SKY (che violò non rilasciando la CAM NDS uno dei requisiti contrattuali per la concessione), c'è tempo perchè le cose restino, comunque, così come sono, per anni ed anni.
:evil5:




morfeus1969 ha scritto:
secondo te e' piu semplice che la rai adotti di nuovo il criptaggio nds anche a costo zero, oppure implementare sul parco decoder sky 5.000.000 di decder il sistema nagra di cui sky dovrebbe pagare i diritti?
 
Io ho l'impressione che Sky a forza di tirare la corda come sta facendo ,si troverà Obbligata a rilasciare la sua CAM NDS ,non so perchè ,ma ho questa fortissima sensazione :)
 
infatti aristocle ti vedo sia prevenuto verso sky e ti prego di essere magari meno offensivo nei tuoi post.
per tua informazione io sono abbonato a sky da anni e non ho mai usato lo skybox, forse perche uso il dreambox cosa che tu magari manco sai di cosa si tratta.

inoltre ti prego di non fare confornti fra l'offerta sky e il dtt,non esiste confronto ne sui contenuti e ne su nulla.

ciao a presto
 
ERCOLINO ha scritto:
Io ho l'impressione che Sky a forza di tirare la corda come sta facendo ,si troverà Obbligata a rilasciare la sua CAM NDS ,non so perchè ,ma ho questa fortissima sensazione :)

non e' che voglio difendere sky,ma Ercolino mi dici perche sky sta tirando la corda in che senso?
a me sembra che chi e' uscito in malo modo e nemmeno in maniera pulita da sky e' proprio la rai...
poi se dovesse arrivare la cam nds la cosa cmq non mi dispicerebbe.

ciao
 
aristocle ha scritto:
Uno su tutti i problemi con le liste canali.
Questa affermazione detta cosi' purtroppo appare un pochino superficiale, infatti di problemi con le liste non ce ne sono...:)

E il decoder si chiama XDOME HD 1000NC, e' meglio essere precisi...

Se invece ti riferisci alla mancanza della guida programmi Sky e dell'interattivita' sull'XDome, queste non ci sono come viene peraltro espressamente riportato sul materiale pubblicitario, quindi per es. niente mosaici, scommesse on-line, ecc.

http://www.xdome.it

Questi sono i veri problemi (sempre che a qualcuno interessino veramente), non le liste...

In questo thread puoi trovare tutte le informazioni aggiornate:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=71047
 
morfeus1969 ha scritto:
non e' che voglio difendere sky,ma Ercolino mi dici perche sky sta tirando la corda in che senso?
a me sembra che chi e' uscito in malo modo e nemmeno in maniera pulita da sky e' proprio la rai...
poi se dovesse arrivare la cam nds la cosa cmq non mi dispicerebbe.

ciao

La Rai ha semplicemente deciso di non rinnovare il contratto con Sky ,di uscire quindi dalla sua Pay.

I canali Rai a differenza di prima li ha resi disponibili a Tutti senza dover essere costretti ad essere abbonati a Sky(Sky su questo in tutti questi anni ci ha marciato,facevano molto comodo quei canali a lei)

Una cosa che continua a darmi fastidio e quando nelle varie pubblicità dicono per esempio che un canale è visibile al n° x di Sky anche se con Sky non centra nulla

In questo modo fa credere a moltissimi che per vederlo bisogna essere abbonati(ho avuto modo di appurare sentendo in giro che molti pensano che sia cosi) ,a mio modo di vedere questo non è proprio corretto.

Non esistono solo gli Sky box (cess)

Io sono abbonato a Sky dal 2001 e cerco sempre di essere neutro ed obbiettivo ,con i piedi per terra ;)
 
Nessuno di quelli che si stracciano le vesti e puntano il dito contro la RAI (oggi) si era mai preoccupato che chi avesse voluto vedere la RAI via sat o fosse stato nella necessità di ricorrere al sat per vederla senza criptaggi, era costretto ad abbonarsi a SKY.
Quando si accennava alla questione, veniva risposto che si trattava solo di una sparuta minoranza, che della RAI sullo SKYbox agli abbonati SKY non interessava nulla, che l'offerta pay della RAI era risibile.
Il punto, il vero punto, e qui sta l'ipocrisia, è che lo skybox funzionava come decoder unico, una grande comodità per gli abbonati sky, a tutto vantaggio della diffusione di sky e della sua offerta a pagamento.
Ci mettiamo che la gestione/qualità/caratteristiche dei decoder di SKY seguono gli interessi di SKY e non le preferenze dell'abbonato, ed ecco spiattellato perchè questa faccenda dei canali RAI, non più visibili in toto sullo SKYbox, sta dando tanto fastidio.
SKY rilascia la CAM NDS, Tivù quella NAGRA. Chi vuole un solo apparecchio si compra un decoder con 2 slot, infila le 2 CAM e le card e vede tutto quello che gli pare.
:evil5:



morfeus1969 ha scritto:
a me sembra che chi e' uscito in malo modo e nemmeno in maniera pulita da sky e' proprio la rai...
 
Tuner ha scritto:
Nessuno di quelli che si stracciano le vesti e puntano il dito contro la RAI (oggi) si era mai preoccupato che chi avesse voluto vedere la RAI via sat o fosse stato nella necessità di ricorrere al sat per vederla senza criptaggi, era costretto ad abbonarsi a SKY.

Parole sante!
 
Indietro
Alto Basso