Se effettivamente il 10964 è sul beam UK e rimane a quel livello, c'è da stappare le bottiglie di champagne!satmax ha scritto:Entrambi pare siano sullo spot UK ... ma in Romagna arrivano comunque forte![]()

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Se effettivamente il 10964 è sul beam UK e rimane a quel livello, c'è da stappare le bottiglie di champagne!satmax ha scritto:Entrambi pare siano sullo spot UK ... ma in Romagna arrivano comunque forte![]()
satmax ha scritto:Sarebbe interessante avere qualche report di ricezione anche dal centro/sud Italia ... come gia' detto in Romagna il segnale e' fortissimo
Torakiki ha scritto:Io posso darti un report da Roma. Con la mia Gibertini 100 il segnale è un po' debole ma più che sufficiente sia sul 10964 che sul 11126 (C4HD è visibile senza squadrettamente alcuno). Ancora non ci credo.
Cowsland ha scritto:Per tutto il giorno o di sera cala ?
non dovrebbe esserci un passaggio integrale dal 2D all'1Nfiluke ha scritto:.ragazzi ma secondo voi o secondo i "rumors" in merito le frequenze dell'attuale 2D saranno a loro volta convogliate nell'1N ? Oppure rimmarrano lì dove sono o peggio saranno spente? Ma soprattutto quando si verificherà l'integrale passaggio dal 2D all'1N?Perchè in effetti quelle frequenze ora arrivano molto forti e.......magari restasse codesto e potente segnale
![]()
FOSSA ha scritto:non dovrebbe esserci un passaggio integrale dal 2D all'1N
l'1N, che ricordiamoci è un satellite che a 28.2e è provvisorio (la sua destinazione definitiva saranno i 19.2e), verrà usato in questi due anni per sistemare una serie di situazioni particolari, approfittando del fatto che ha uno spot beam UK (che per fortuna, come stiamo vedendo, non è poi così "spot"...)
ad esempio i canali del gruppo Ch4 e 5 che escono dai tp della BBC, alcuni ITV regionali che passando sull'1N non saranno più costretti a codificare, lo stesso dicasi per quelli del gruppo 5 (compreso probabilmente 5HD), gli interactive BBC che abbandonano il beam europeo, più spazio per le versioni HD dei canali BBC (a breve scomparirà BBC HD, apparirà BBC2 HD e probabilmente in circa un anno la BBC avrà tutti i canali anche in HD), più altre novità che allo stato non sono note
il vero e proprio abbandono del 2D e il trasferimento di tutte le frequenze sia del 2D che dell'1N avverrà quando verranno messi in orbita i nuovi Astra 2E, 2F e 2G (lancio previsto per il 30.3.2013)
FOSSA ha scritto:probabilmente in circa un anno la BBC avrà tutti i canali anche in HD), più altre novità che allo stato non sono note
BBC2 HD al posto di BBC HD è già stato ufficializzato, per gli altri canali è vero, sono solo rumors, ma per la BBC la transizione completa verso l'HD non è in dubbio, bisogna solo capire quando avverràCowsland ha scritto:Beh questo non è tanto certo specialmente con tutti i tagli di budget recenti
FOSSA ha scritto:BBC2 HD al posto di BBC HD è già stato ufficializzato, per gli altri canali è vero, sono solo rumors, ma per la BBC la transizione completa verso l'HD non è in dubbio, bisogna solo capire quando avverrà
Cowsland ha scritto:Per tutto il giorno o di sera cala ?
Credo il problema sia solo tuoMrEnrich ha scritto:1N.. sono al 25% adesso..
il picco di segnale in quale fascia oraria dovrebbe esserci?