Aumento IVA al 20% pay tv [Mediaset Premium si accolla l'IVA]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mollo ha scritto:
Ripeto che il decreto dovrà essere convertito in legge entro il 27/1/2009 con tutte le possibiltà di variazioni ai vari articoli e solo allora diventerà definitivo e legge.

L'aumento dell'aliquota iva al 20% che dovrà essere applicato dal 1/1/09 in caso di modifica dell'articolo cesserebbe immediatamente di avere effetto e visto che sono del settore triburario, non sarebbe la prima volta che accade !!!
Si, ma le fatture Sky le spedisce all'inizio del mese (il giorno 5 per essere precisi), non alla fine.

Quindi le fatture di Gennaio dovranno tenere in considerazione dell'aumento IVA.
 
Conte70 ho capito che 'e specificata... nn cambia il mio discorso tu paghi 48 euro+iva o paghi 48 euro totale? io pago 48euro totale poi l iva se la sbrigano loro a pagare...... quello che voglio dire che se l emendamento entrera' in vigore sempre se l abbonamento di sky potra rimanere invariato e loro si calcolano la nuova iva... poi leggendo tutti i decreto sul fatto che l iva nn la paghi piu' subito che verranno abbassate quote di altre tasse irap e un altra x noi rimarra' invariato ma noi siamo italiani quindi appena leggiamo una notizia saltiamo subito alle conclusioni... io sono fiducioso rimarra' tutto uguale ne riparleremo
 
elvisca ha scritto:
Conte70 ho capito che 'e specificata... nn cambia il mio discorso tu paghi 48 euro+iva o paghi 48 euro totale? io pago 48euro totale poi l iva se la sbrigano loro a pagare......
Nel riquadro riepilogo IVA è chiaramente scritto l'imponibile di 43,63€ e l'IVA di 4,36€
elvisca ha scritto:
quello che voglio dire che se l emendamento entrera' in vigore sempre se l abbonamento di sky potra rimanere invariato e loro si calcolano la nuova iva... poi leggendo tutti i decreto sul fatto che l iva nn la paghi piu' subito che verranno abbassate quote di altre tasse irap e un altra x noi rimarra' invariato ma noi siamo italiani quindi appena leggiamo una notizia saltiamo subito alle conclusioni... io sono fiducioso rimarra' tutto uguale ne riparleremo
La deduzione di una quota IRAP sul calcolo dell'IRES di cui parli è una goccia nell'oceano neanche lontanamente paragonabile all'aumento dell'IVA al 20%.
 
Boothby ha scritto:
Si, ma le fatture Sky le spedisce all'inizio del mese (il giorno 5 per essere precisi), non alla fine.

Quindi le fatture di Gennaio dovranno tenere in considerazione dell'aumento IVA.
Certo, l'iva sulle fatture emesse dall' 1/1/2009 alla data di conversione del decreto dovranno avere l'iva al 20% ma questo non vuol dire che sky prima di sapere se l'aumento sarà definitivo lieviti il canone anzichè diminuire l'imponibile per compensare la partita !!!!

Questo perchè se poi l'iva torna al 10% (speriamo !!) avremmo un aumento del canone per il mese di gennaio per poi riabbassarlo da febbraio, va bè che Sky ci sorprende sempre ma la logica vorrebbe che ogni mossa sia fatta dopo la conversione il legge.

Questa è comunque una mia idea personale ma poi come ragiona Sky si verdà............
 
Mollo ha scritto:
Certo, l'iva sulle fatture emesse dall' 1/1/2009 alla data di conversione del decreto dovranno avere l'iva al 20% ma questo non vuol dire che sky prima di sapere se l'aumento sarà definitivo lieviti il canone anzichè diminuire l'imponibile per compensare la partita !!!!
No certo, però Sky dovrà prendere già li una decisione, se perdere il 9% diminuendo il costo dell'abbonamento, oppure se lasciarlo invariato lasciando quindi che l'aumento IVA vada ad aumentare il costo finale.
 
si il mio discorso è più generale che va fatto sia con che senza aumenti.
se ci sono 6,5 milioni di famiglie che hanno la paytv forse è perchè le persone non sanno più rinunciare alle cose superflue...
il canone rai è diverso perchè è come una tassa lo devi pagare e stop...
io continuo a ripetere che tra tutte le cose su cui si può o si potrebbe aumentare l'iva questa è una delle più logiche
 
x me lo sapevano gia' del possibile aumento dell iva e gli amenti di settembre sono arrivati a doc...
 
Boothby ha scritto:
No certo, però Sky dovrà prendere già li una decisione, se perdere il 9% diminuendo il costo dell'abbonamento, oppure se lasciarlo invariato lasciando quindi che l'aumento IVA vada ad aumentare il costo finale.
Sicuramente la scelta verrà fatta subito in fuzione dell'aumento iva ma quello che penso è che si rifletterà in un modo o nell'altro negli abbonati solamente da febbraio dopo la conversione del decreto, tanto se poi l'aliquota torna al 10% per un solo mese Sky può sobbarcarsi un "minor" ricavo, se invece resta al 20% penso che l'aumento non lo scanseremo, vedremo... !!!
 
cmq le fatture si fanno a fine mese nn fatturi un mese prima di averlo chiuso.. quindi gennaio verra fatturato a febbraio come fai a mandare una fattura prima che sia chiuso il periodo.. si ma il problema nn e' solo x sky ma x mediaset airplus telecom fastweb e via discorrendo... ora vado a vedermi phoenix-miami nba caffe' quel che sara' sara'... buon pomeriggio
 
elvisca ha scritto:
cmq le fatture si fanno a fine mese nn fatturi un mese prima di averlo chiuso.. quindi gennaio verra fatturato a febbraio come fai a mandare una fattura prima che sia chiuso il periodo.. si ma il problema nn e' solo x sky ma x mediaset airplus telecom fastweb e via discorrendo... ora vado a vedermi phoenix-miami nba caffe' quel che sara' sara'... buon pomeriggio
A parte che Sky mi risulta fatturi in anticipo poi per l'iva da applicare si considera la data di emissione della fattura e non il periodo del servizio che si fattura, questo solo per completezza d'informazione !!

Bye bye.
 
Parlando di numeri, secondo Il Sole 24 Ore la manovra avrà un'aggravio di 270 milioni di € annui per Sky, mentre per quel che riguarda l'utile, ad inizio Novembre si attestava a 130 milioni di €.
 
Boothby ha scritto:
Parlando di numeri, secondo Il Sole 24 Ore la manovra avrà un'aggravio di 270 milioni di € annui per Sky, mentre per quel che riguarda l'utile, ad inizio Novembre si attestava a 130 milioni di €.
Lo stavo leggendo anch'io e questo, in caso di aumento iva confermato, lascia poche speranze al NON aumento del canone.........
 
se murdock passa ai ricatti.... ok a queste cinndizioni me ne vado all estero a meno che ritirate il provvidimento cosi' il governo rischia di perdere anche i milioni che intasca ora...
 
elvisca ha scritto:
se murdock passa ai ricatti.... ok a queste cinndizioni me ne vado all estero a meno che ritirate il provvidimento cosi' il governo rischia di perdere anche i milioni che intasca ora...

Guarda la partita NBA che è meglio... ;)

Lascia perdere il governo, ecc. trovo giusto questo aumento dell'IVA... se fosse per me possono arrivare al 50%... :eusa_whistle:
 
elvisca ha scritto:
quello che voglio dire che se l emendamento entrera' in vigore sempre se l abbonamento di sky potra rimanere invariato e loro si calcolano la nuova iva... poi leggendo tutti i decreto sul fatto che l iva nn la paghi piu' subito che verranno abbassate quote di altre tasse irap e un altra x noi rimarra' invariato ma noi siamo italiani quindi appena leggiamo una notizia saltiamo subito alle conclusioni... io sono fiducioso rimarra' tutto uguale ne riparleremo

1) non è un emendamento

2) anche tu sei italiano? :D

3) fidarsi è bene.. non fidarsi è meglio
 
io non la trovo giusta.. io lavoro al call center di sky cosi ci tagliano le gambe e rischiamo il posto di lavoro anche noi.. pero' hai ragione terlizzi ci sono lavoratori e lavoratori e noi del call center di sky nn contiamo niente GRAZIE MILLE
 
elvisca ha scritto:
x me lo sapevano gia' del possibile aumento dell iva e gli amenti di settembre sono arrivati a doc...

per me stai dicendo una cavolata pazzesca.

secondo te avevano già previsto quello che era impossibile prevedere.

crisi finanziaria ... intervento della BCE e della FED.. intervento del G20... intervento dei singoli governi.. decreto anticrisi...

cacchio.. che mi facciano la schedina ogni weekend...

non spariamo cavolate per cortesia
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso