abrazov ha scritto:Infatti ho un patrimonio in banca grazie ai costi di ricariche non spesi e che Tim o Wind non mi hanno mai chiesto o convertito in altri servizi....
Qui secondo me si esagera.
L'IVA al 10% ERA UN'ECCEZIONE, NON LA NORMALITA'!
Prima di oggi erano stati già portati dall'agevolazione all'aliquota ordinaria (20%) (e secondo me erano ben più meritevoli di agevolazione tributaria):
117. dischi, nastri, cassette registrate
124. telefonia
107. materiali audiovisivi ad uso didattico
96. saponi comuni
Per avere agevolazione tributaria i beni devono essere meritevoli di utilità sociale economica o culturale particolare.
La paytv NON E' un bene primario.
Anzichè inalberarsi prima perchè Mediaset si avvaleva di un'aliquota agevolata (tutti zitti) ora qualcuno piange. Chissà se fosse accaduto il contrario: Mediaset Premium e Sky dal 20 al 10% di IVA....
Posso dirti che grazie al decreto Bersani ho un risparmio annuo di 70 euro che non sono pochi.
Per non parlare della possibilità di chiudere un conto corrente. Senza spesa.
In 5 mesi le tasse sono solo aumentate grazie al nano che fa le corna (agli italiani).