Aumento IVA al 20% pay tv [Mediaset Premium si accolla l'IVA]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ne hanno appena parlato anche a sktg24 riportando tutto il comunicato di morkridge, mentre nello scroll passa: "morkridge: il governo aumenta tasse agli abbonati sky."
 
comunque sia e' giusto che l'iva sia al 20 % ,era solo un agevolazione limitata nel tempo per incentivarne l'uso ,e poi oramai l'iva a 20 la paghiamo in molte altre cose e non si puo' dire che e' un bene di prima necessita'
 
imperatore666 ha scritto:
alla faccia dei 400 milioni di utile...
Ehh, mille mila! :D

Gli utlimi dati attestano gli utili si Sky Italia a 130 milioni, l'aumento dell'IVA inciderà per 270 milioni.
Naturalmente per il prossimo anno ci sarà da aspettarsi una crescita, ma credo che difficilmente gli utili possano compensare l'aumento dell'imposta.

Murdoch mi sta tutt'altro che simpatico, ma se Sky decidesse di diminuire l'abbonamento per mantenere il prezzo totale invariato, finirebbe di nuovo in rosso.
 
aggiungo, dopo che ci hanno messo 3 anni per uscire dai debiti di tele+...
 
paintbox ha scritto:
preferisco levare un pacchetto, ma MAI passare a mediaset premium (per vari motivi che si possono ben intendere).
io invece pagare 5 euro di + a questo punto se uno vuole la guerra tv che guerra sia..

io spero che tanti se ne accorgano e disdicano quella specie di tv a pagamento che è MP lo schifo che mi sta salendo non ve lo potete immagina..

concordo con luchinho che andrebbe bloccato M Plus e con lombardf che c'è gente ci lavora ed è la cosa peggiore

IO CARO SILVIO A SKY NON RINUNCIO semmai ad altro che ti possa danneggiare
 
ma non vorrete mica paragonare mp a sky? non c'e ' paragone sopratutto alla proporzione spesa contenuti mp lascia molto a desiderare
 
Ma il governo, per bocca del sottosegretario all'Economia Luigi Casero, smentisce che il provvedimento sia stato pensato come favore alle tv del presidente del Consiglio. "A nessuno sfugge - afferma - che l'incertezza del momento si porta dietro la possibilità di richiedere sacrifici anche a tutto il comparto televisivo. Non c'è dunque alcuna persecuzione o calcolo politico il governo va avanti nella consapevolezza che di fronte alla crisi globale dell'economia sia doveroso aiutare le famiglie e le imprese".

che barzelletta....:icon_rolleyes:
 
laky74 ha scritto:
ma non vorrete mica paragonare mp a sky? non c'e ' paragone sopratutto alla proporzione spesa contenuti mp lascia molto a desiderare
infatti me devono tortura prima che m'abboni a Tv Presidente del Consiglio
 
luchinho ha scritto:
Posso dirti che grazie al decreto Bersani ho un risparmio annuo di 70 euro che non sono pochi.
Per non parlare della possibilità di chiudere un conto corrente. Senza spesa.

In 5 mesi le tasse sono solo aumentate grazie al nano che fa le corna (agli italiani).
menomale qualcuno parla bene del governo Prodi visto che sai pareva esse il male italiano...
 
reputo tutto ciò veramente scandaloso, è una palese norma contro sky e i suoi abbonati. in entrambi i casi prevedo situazioni non proprio piacevoli.
infatti: - se sky aumenta i prezzi, molti passeranno a quello schifo di mediaset premium (con conseguente guadagno della famiglia B). se sky mantiene i prezzi attuali paga su se stessa e sui propri dipendenti tale salasso. sky meno competitiva=via libera a mediaset premium.
ricordo inoltre a tutti la vessatorietà degli attuali paletti imposti fino al 2012 della comunità europea ai danni di sky (che le impediscono di operare sul digitale terrestre, internet, cavo, ecc). mentre mediaset premium ha comprato i diritti di alcune squadre anche per il satellite e a breve creerà con rai un'offerta in chiaro via satellite che, ci gioco le balls, conterrà sicuramente anche la sua offerta pay. se tutto ciò non è degno di un regime dittatoriale o quasi...........
 
Boothby ha scritto:
Ehh, mille mila! :D

Gli utlimi dati attestano gli utili si Sky Italia a 130 milioni, l'aumento dell'IVA inciderà per 270 milioni.
Naturalmente per il prossimo anno ci sarà da aspettarsi una crescita, ma credo che difficilmente gli utili possano compensare l'aumento dell'imposta.

Murdoch mi sta tutt'altro che simpatico, ma se Sky decidesse di diminuire l'abbonamento per mantenere il prezzo totale invariato, finirebbe di nuovo in rosso.

bisogna che si dovri un accordo per evitare che solo noi poveri abbonati ci rimettiamo ( tipo prendere in considerazioni di dividere la batosta tra sky e abbonati )
 
blubox ha scritto:
r
ricordo inoltre a tutti la vessatorietà degli attuali paletti imposti fino al 2012 della comunità europea ai danni di sky (che le impediscono di operare sul digitale terrestre, internet, cavo, ecc). mentre mediaset premium ha comprato i diritti di alcune squadre anche per il satellite e a breve creerà con rai un'offerta in chiaro via satellite che, ci gioco le balls, conterrà sicuramente anche la sua offerta pay. se tutto ciò non è degno di un regime dittatoriale o quasi...........

nel 2011 cadono i paletti
 
Dingo 67 ha scritto:
Pur essendo abbonato lo reputo una cosa giusta in quanto l'abbonamento alla Pay TV è a tutti gli effetti un bene di lusso e non vedo perché debba godere di un regime di favore rispetto ad altri beni ben più necessari per la sopravvivenza umana.
:evil5:
non sono daccordo, io oltre a un bene di lusso ci vedo anche un bene di informazione e accrescimento di cultura,(documentari storici, documentari scientifici e naturalistici che sulla televisione di stato si sognano di trasmettere)e come detto anche su un servizio di sktg24 anche i giornali hanno l'IVA agevolata, e allora bisognerebbe alzare l'aliquota anche li.
 
laky74 ha scritto:
ma non vorrete mica paragonare mp a sky? non c'e ' paragone sopratutto alla proporzione spesa contenuti mp lascia molto a desiderare
Premetto che odio mediaset, però se è vero che l'offerta è incompleta, è vero anche che costa molto meno,insomma per me vale i soldi che si spendono, sky invece di abbassare un pò i prezzi li aumenta, questo è assurdo, (mi riferisco all'aumento precedente e non a quello futuro)
 
bè anche mediaset aumenta i prezzi di anno in anno, basta un canale nuovo e aumenta il prezzo...
 
è uno scandalo...di solito i soliti giornalisti...stanno con l bocche cucite e noi popolo ce ne dimentichiamo dopo 2 secondi.....

speriamo che i giornalisti di skytg facciano il loro lavoro di denuncia...soprattutto alla luce delle ultime parole/barzelletta...

a sto punti preferirei rinunciare a qualsiasi accordo con casa mediaset...persino le repliche...piuttosto replicate 20 volte lost che comprare roba da quelli lì...voglio vedere la cara mediaset quanti soldi fa se nn vende +...

SCHIFOSI, non è ne il tempo ne il modo...si intende non rispettare qualche promessa...ma almeno quello che si è detto il giorno prima
 
Dl anticrisi/ Ricorso Giulietti ad Authorithy e Ue a difesa Sky
Beppe Giulietti,portavoce dell'associazione Articolo 21, sottolinea come con l'approvazione della norma che raddoppia l'Iva agli abbonati alla pay tv satelittare "venga eliminata la possibilità di ogni conflitto" per il Premier Silvio Berlusconi restando per lui solo "l'interesse". E annuncia ricorsi di Articolo 21 ai Garanti Tlc e Antitrust e alla Commissione Ue, contro la norma approvata dal Governo.
virgilio
http://notizie.alice.it/notizie/pol...ad_authorithy_e_ue_a_difesa_sky,17043077.html

la notizia è stata davero diffusa da tutti i siti web e sicuramente domani tutti i giornali, peraltro hanno tutti aspettato le parole di sky...
 
pietro89 ha scritto:
bè anche mediaset aumenta i prezzi di anno in anno, basta un canale nuovo e aumenta il prezzo...
Io non sono abbonato a mediaset (non ho neanche il decoder),però per il pacchetto completo mi sembra più ragionevole il costo di 23- 24 euro, rispetto ai 63 di sky, anche se aumentano entrambi, gli aumenti di sky mi sembrano meno giustificati, il costo del suo abbonamento ha raggiunto un costo pesante, di questo passo diventerà insostenibile per molti..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso