Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Gisko77 ha scritto:quindi aboliamo i canali sui 400?
e cmq qualche mese fa ho visto un documentario di un'ora sulla corea del nord su National Geographic ed era molto interessante
Dai su.. nel 1984 le paytv neanke esistevano....se non mi sbaglio Jimmy è stato lanciato in Francia nel 1990...e trasmetteva via cavo...pressy ha scritto:Tenete presente che allo ZIO gli schifa tutto cio' che e' nato e proviene da Canal+.....Jimmy e' stato definito in Francia addirittura il canale "capolavoro" della pay-tv francese dalla sua nascita (1984) ad oggi!!
Figuratevi gli iper-anglosassoni di Sky!!....piuttosto un nuovo canale simile , ma distruggere Jimmy prima o poi....era di rigore !!![]()
Stefa91 ha scritto:Dai su.. nel 1984 le paytv neanke esistevano....se non mi sbaglio Jimmy è stato lanciato in Francia nel 1990...e trasmetteva via cavo...
cheguevara63 ha scritto:Io ricordo il JM di telepiù, e se non erro , ma potrei anche ricordar male, che di pubblicità che interrompeva, flims telefilms, e performance teatrali, non c"è n"era. Poi tra un programma e l"altro.... gli spot erano, anzi sono più che giustificati![]()
![]()
![]()
pietro89 ha scritto:meglio la pubblicità che la chiusura del canale...
Concordo, i telefilm sopravvissuti finirebbero comunque infarciti di pubblicità su altri canali....pietro89 ha scritto:meglio la pubblicità che la chiusura del canale...