Chiusura Jimmy, si o no???

L'importante e' che Jimmy cambi e non resti cosi' come e' ora ... io spero che torni ai fasti di quando era su Tele+, dove per me era uno dei migliori canali.

Ossequi,
Giskard
 
Gisko77 ha scritto:
quindi aboliamo i canali sui 400?
e cmq qualche mese fa ho visto un documentario di un'ora sulla corea del nord su National Geographic ed era molto interessante

intendevo...chi non vuole...per motivi suoi vedere dei documentari lunghi...magari trova qualcosa su current...non influenzato da nessuno (visto che altrove si diceva che sky travisava la storia con una visione troppo filoamericana:D)...

cmq ho visto anche io il doc di natgeo
 
Tenete presente che allo ZIO gli schifa tutto cio' che e' nato e proviene da Canal+.....Jimmy e' stato definito in Francia addirittura il canale "capolavoro" della pay-tv francese dalla sua nascita (1984) ad oggi!!
Figuratevi gli iper-anglosassoni di Sky!!....piuttosto un nuovo canale simile , ma distruggere Jimmy prima o poi....era di rigore !! :D
 
Ultima modifica:
vabe' ma se è vero che non chiude mi pare che il discorso non abbia più ragione di esistere
 
pressy ha scritto:
Tenete presente che allo ZIO gli schifa tutto cio' che e' nato e proviene da Canal+.....Jimmy e' stato definito in Francia addirittura il canale "capolavoro" della pay-tv francese dalla sua nascita (1984) ad oggi!!
Figuratevi gli iper-anglosassoni di Sky!!....piuttosto un nuovo canale simile , ma distruggere Jimmy prima o poi....era di rigore !! :D
Dai su.. nel 1984 le paytv neanke esistevano....se non mi sbaglio Jimmy è stato lanciato in Francia nel 1990...e trasmetteva via cavo...
CMQ staremo a vedere... magari avvenisse il re-styling che è avvenuto poco tempo fa in francia... guardate che spettacolo di canale che è ora...
grafica, contenuti... 10!!! http://www.jimmy.fr/
 
Ho letto ora la notizia che Jimmy non chiuderà ....finalmente una buona notizia.
Speriamo solo che migliori il palinsesto giornaliero, non è possibile che trasmettano i "Robinson" relegando i pezzi migliori come Babylon 5, Farscape, Doctor Who, Il prigioniero, Spazio 1999 dopo le due di notte.
Qualcuno potrebbe argomentare che esiste il videoregistratore analogico oppure il MySKY purtroppo il primo permette una qualità di visione penosa mentre il secondo è penalizzato da un hard disk di capienza ridicola.
 
Stefa91 ha scritto:
Dai su.. nel 1984 le paytv neanke esistevano....se non mi sbaglio Jimmy è stato lanciato in Francia nel 1990...e trasmetteva via cavo...

Mi son spiegato male....Canal Plus e' nata nel 1984 , non Jimmy !! :D

Pensate , con 1 solo canale terrestre , nel 1990 aveva gia' 3 milioni di abbonati !!
 
Speriamo di non restare orfani di JM, diversamente , io lo ricorderò, come il canale del teatro, dei films, e telefilms culto, peccato non abbiano trasmesso, i telefilm a suo tempo annunciati, BELFAGOR, I COMPAGNI DI BAAL , due serie che io ricordo , e rivedrei con immenso piacere...... CHISSA..........E propio vero,"sono sempre i migliori che se ne vanno":crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Sui banner sono d' accordo, non li ho mai veduti su Jimmy.
Invece x la pubblicità ti devo dare torto, giacchè in tutti i film di fantascienza od horror che ho veduto su tale canale, c' era sempre tra 1° e 2° tempo la pubblicità...
E non credo che la mettessero solamente su questi generi a me cari :eusa_whistle: x farmi dispetto. :5eek:
 
Io ricordo il JM di telepiù, e se non erro , ma potrei anche ricordar male, che di pubblicità che interrompeva, flims telefilms, e performance teatrali, non c"è n"era. Poi tra un programma e l"altro.... gli spot erano, anzi sono più che giustificati:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Anche per la pubblicita' lo ZIO ha una filosofia completamente diversa da Canal-plus , e qui devo dire....purtroppo !! :sad:

Comunque se Jimmy rimane , vedremo con quale nuovo style....:icon_rolleyes:
 
cheguevara63 ha scritto:
Io ricordo il JM di telepiù, e se non erro , ma potrei anche ricordar male, che di pubblicità che interrompeva, flims telefilms, e performance teatrali, non c"è n"era. Poi tra un programma e l"altro.... gli spot erano, anzi sono più che giustificati:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

ricordi bene: la pubblicità ha iniziato ad interrompere film e telefilm solo con l'arrivo di merdock
 
Stasera ho veduto su Jimmy il 3° episodio de "la mosca" , cioè la maledizione della mosca , però quella originale, interpretata da Vincent Price ( che però non era pure in questo film), e che non ha dato luogo ad 1 remake come i primi 2 episodi.
Ebbene sia nel 1° che nel 2° tempo sono comparsi in basso a sin. 2 piccoli bannerini pubblicitari, oltre ovviamente alla pubblicità intercorsa ed abbondantemente nell' intervallo. :eusa_wall:
 
pietro89 ha scritto:
meglio la pubblicità che la chiusura del canale...

non saprei proprio...i banner pubblicitari come mediaset durante la visione mi sa che sarebbero la goccia che fa traboccare il mio vaso:eusa_think:
 
su fantascienza.com c'è un articolo che annuncia le serie estive sci fi di jimmy (dr. who e torchwood) e riafferma che, anche se non ratificato ufficialmente, è noto che in autunno il canale sarà sostituito

Ma insomma, alla fine, Jimmy chiude o no???
 
pietro89 ha scritto:
meglio la pubblicità che la chiusura del canale...
Concordo, i telefilm sopravvissuti finirebbero comunque infarciti di pubblicità su altri canali....
 
Indietro
Alto Basso