Discussioni su Iris

franema ha scritto:
forse poca pubblicità ma un canale non completamente da buttare anzi ci sono delle cose interessanti:eusa_think:
Secondo me è un canale interessante...Bisogna anche dire che la SITCOM non è MEDIASET, LA7, ecc...Quindi fanno quello che possono...;) Tra l'altro, è uno dei pochi operatori che ha scommesso nel DTT...Potevano stare tranquillamente su SKY e vivere di rendita...:evil5:
 
Ma quindi noi che non siamo coperti da Dfree possiamo ancora sperare per domani o dobbiamo già farcene una ragione?
 
I gusti son gusti e non si discute, però non trovo un solo motivo per definire Sitcom 1 interessante, a qualsiasi ora si guarda non si trova altro che gente che cucina, a volte c'è qualche intervista e qualche servizio che sembra fatto in presa diretta sul dietro le quinte di provini e servizi fotografici fashion, insomma mi sembra una tv "povera" di mezzi ma soprattutto di idee e contenuti. Salvo solo i cartoni animati e qualche vecchio film non di primissimo piano ma che comunque fà passare una serata davanti alla tv...

E' il mio parere e non è una critica verso chi ritiene di proprio gusto la programmazione di Sitcom 1, ci terrei a precisarlo visto come si reagisce se uno esprime un giudizio diverso dalla maggioranza.
 
=Matteo82= ha scritto:
Ma quindi noi che non siamo coperti da Dfree possiamo ancora sperare per domani o dobbiamo già farcene una ragione?
Tra qualche ora lo saprai...:D

gpp ha scritto:
Salvo solo i cartoni animati e qualche vecchio film non di primissimo piano ma che comunque fà passare una serata davanti alla tv...
Hai detto niente...:happy3:
 
DTTutente ha scritto:
Tra qualche ora lo saprai...:D


Hai detto niente...:happy3:

Li salvo non perchè mi piacciano, anzi...solo perchè almeno si possono chiamare programmi rispetto agli altri, cioè a volte sono programmi guardabili quando non c'è proprio nulla in giro...:)

Comunque ne approfitto per dire che prima ho dimenticato di salvare (questo per davvero perchè è un ottimo programma) un programma che parla i viaggi, lo conduce una bon...ehm biondona, penso che sia un programma preso pari pari da Alice o Marco Polo ma è veramente ben fatto e interessante.
 
gpp ha scritto:
Li salvo non perchè mi piacciano, anzi...solo perchè almeno si possono chiamare programmi rispetto agli altri, cioè a volte sono programmi guardabili quando non c'è proprio nulla in giro...:)

Comunque ne approfitto per dire che prima ho dimenticato di salvare (questo per davvero perchè è un ottimo programma) un programma che parla i viaggi, lo conduce una bon...ehm biondona, penso che sia un programma preso pari pari da Alice o Marco Polo ma è veramente ben fatto e interessante.

I canali diciamo usciti del gruppo SITCOM...sul programma che dici appunto interessante;) :icon_redface:
 
franema ha scritto:
I canali diciamo usciti del gruppo SITCOM...sul programma che dici appunto interessante;) :icon_redface:
Si lo so che fanno parte del gruppo Sitcom, forse è per questo che mi aspettavo un canale più interessante...:eusa_whistle:
 
Ormai da questo forum non escono più anticipazioni.... vi siete venduti tutti a mediaset?? :eusa_whistle:
 
Sarà IRIS a inaugurare la nuova offerta Mediaset per il Digitale Terrestre.

E’ questo il nome tanto atteso del primo, nuovo canale gratuito che, come abbiamo visto, avrà ad oggetto cinema d’autore, teatro, fiction e serie tv.

L’accensione è programmata tra le 7.45 e le 8 di venerdi 30 novembre.

Presentato tra poche ore a Roma, IRIS avrà come sottotitolo “Cinema e Dintorni” ed infatti offrirà, da subito, una programmazione raffinata e al tempo stesso interessante dedicata, a mio parere, ad un target decisamente alto.

Vediamola in anteprima.

Ad animare il palinsesto del nuovo canale ci saranno, nei primi giorni di programmazione, molti film d’autore (il primo ad andare in onda sarà Marocco - 1930) suddivisi in vari cicli; anche le prime serate saranno quasi esclusivamente dedicate al cinema impegnato con l’esclusione del venerdi che vedrà in prima fila il teatro (si inizierà con Tootsie - Il Gioco dell’Ambiguità con Marco Columbro).

Il week end, in preserale, sarà la volta delle fiction. Si parte con La Forza dell’Amore con Gianni Morandi ed Elena Sofia Ricci.

Dal lunedi al venerdi, il mattino di Iris (intorno alle 10) vedrà esordire una sitcom, Still Standing, mentre il pomeriggio (a partire dalle 16.30 circa) toccherà alle serie tv che dovrebbero però essere trasmesse in replica anche il giorno successivo, al mattino, subito dopo Still Standing. Ci saranno :

Chicago Hope

West Wing, Tutti gli Uomini del Presidente

Third Watch, Squadra Emergenza

La terza serata vedrà, invece, “primeggiare” Queer as Folk in prima tv digitale che non verrà replicata il mattino successivo.

Il mattino del sabato dovrebbe avere un taglio più culturale grazie alla messa in onda di Loggione (già conosciuti dai telespettatori di Canale5) e un documentario.

Nel primo giorno di programmazione, al primo pomeriggio, troverà spazio anche lo spettacolo con I Colori dello Spettacolo, un vecchio programma di Rete4 nel quale si ripercorreva, in ogni puntata, la carriera di un artista insieme all’artista stesso. Nella puntata che verrà riproposta troveremo Lorella Cuccarini.

Tra un programma e l’altro, ci sarà posto anche per Come Eravamo (altro vecchio programma di Rete4), un’apposita edizione cinematografica di TgCom e Ciak News.

Come infarinatura penso sia sufficiente.

Per il secondo canale free, pare ci sia ancora da aspettare per l’accensione. Ne sapremo di più quest’oggi dopo la conferenza stampa.

Buona Visione a tutti!!!

inoltre il grande davide maggio mi ha confermato che il canale andrà o su d-free o su mediaset2 ma solo domani avremo la conferma
 
Si diceva uno con il nome di tre lettere e uno di cinque. Alla fine ne abbiamo avuto uno di quattro. Bel nome comunque!
 
Indietro
Alto Basso