Eyes_in_the_Sky ha scritto:
o i dati auditel si prendono per buoni tutti perchè il sistema lo si ritiene affidabile, e allora si devono ritenere veritieri anche quei dati per cui il maggior tempo gli abbonati Sky lo dedicano alla visione dei canali generalisti (con tutte le considerazioni del caso). O si ritiene il sistema totalmente sballato, e allora coerentemente non si dovrebbero nemmeno mai prendere in considerazione le rilevazioni, limitandosi a considerazioni di tipo qualitativo (e non quantitativo) sui canali, sui programmi o sulla programmazione.
Ni, nel senso che, come tu stesso hai scritto qualche post fa, quello che credo io (in base a quello che vedo tra la gente che conosco. E' una piccola statistica anche questa, no?) è che i dati Sky siano sottostimati, nonostante al loro interno possano essere veritieri.
Cioè, se Lost fa 400.000, vista la media degli ascolti Sky è un successo. Se The Listener fa 80.000 è un flop (sono numeri a caso, eh).
Credo comunque che, in proporzione, entrambi quei numeri siano più alti.
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Insomma, io ci credo, e ho i miei motivi per farlo, ma nessuno obbliga te ad accettare quei dati. Ritengo solo che non abbia senso accettarli a fasi alterne o a seconda dei casi, perchè in che modo potremmo stabilire i casi in cui l'auditel è veritiero e quelli in cui è menzognero? Forse sulla base dei gusti e delle esperienze personali? Sarebbe assurdo.
No, come ti ho detto prima, per me non sono mai veritieri in termini assoluti, ma se si prendono in considerazione solo i numeri della piattaforma, sono comunque utili per capire cosa piace di più e cosa di meno. Questo sì.
2.000.000 di spettatori in prima serata, contando che ogni nucleo famigliare è formato in media da 2,5 persone, significa che ogni sera più di 4 milioni di decoder su 5 sono spenti o sintonizzati dal 101 al 108.
Ma allora, questa crisi c'è o no? 4 milioni di famiglie spendono fior di soldi al mese per qualcosa che avrebbero gratis? Scusami, ma mi riesce quantomeno difficile crederci.
Poi per carità, sono solo mie elucubrazioni eh, non ho la presunzione di spacciarle per verità assolute.
