Ieri finalmente sono riuscito a fare qualche prova più significativa.
RISULTATO: restituirò l'Emtec in negozio!
MOTIVAZIONI:
1) mancanza assoluta di supporto dalla Emtec: il prodotto non è listato sul loro sito (e nemmeno su quello della Dexxon-services), nonostante sia uscito da mesi; ho inviato una e-mail settimane fa al loro supporto clienti e mi hanno risposto che il sito è in aggiornamento (!?!?), inviandomi una brochure del N150H (si sono sprecati, insomma!)
2) dalle mie prove ho visto che la situazione segnale di antenna è davvero disastrosa: quando è spento (e va bene) o in stand-by (e NON va bene!) non lascia passare nemmeno un briciolo di segnale ed il mio TV Philips non riceve più alcun canale. Ho provato con uno sdoppiatore tipo quello che appare in una foto postata qui qualche tempo fa, ma per come ho i cavi e la presa di antenna io, per ora sono riuscito a collegarlo solo in un modo che non credo sia quello giusto (inserita un'estremità nell'antenna IN dell'Emtec, una connessa al cavo che viene dalla presa a muro e una connessa al cavo che va verso il TV, ma o il decoder o la TV a quel punto si perdono qualche canale, fra cui RAI1, RAi2 e RAI3. Credo che il collegamento giusto sarebbe invece inserire lo sdoppiatore nella presa a muro e da lì tirare due cavi, uno per l'antenna IN del TV e uno per l'EMTEC, ma cambierebbe davvero qualcosa facendo così? Io ne dubito).
Un po' mi dispiace restituirlo perché tutte le altre prove hanno dato risultati positivi: anche grazie al consiglio di cowin, l'ordinamento dei canali non è più un problema (ho selezionato Francia, così i canali Croati li ha messi in fondo ed ho lasciato LCN su spento), lo spostamento e lo skip dei canali sono operazioni molto utili e semplici.
La funzionalità mediaplayer è eccellente, soprattutto se paragonata a quella del mio TV: MKV molto pesanti, a 1080p, con doppio audio e doppi sottotitoli, dimensione file 8 GB, li ha riprodotti divinamente, fast forward, fast rewind, goto, play, pause, cambio audio, sottotitoli, filato tutto molto liscio.
Legge senza grossi problemi registrazioni .ts (SD) fatte dal mio United 9084 (qualche intoppo: ogni tanto andando avanti veloce mi dava bit error, ma niente di particolarmente fastidioso).
Il timeshift è una meraviglia e ti permette di cambiare canali all'interno dello stesso MUX mentre registra.
Insomma, visto che ho tempo fino a lunedì per restituirlo, proverò a mandare un'altra e-mail alla Emtec per capire se intendono supportare il prodotto e soprattutto se ci sarà un nuovo FW che possa risolvere il problema del by-pass del segnale di antenna (ammesso che non sia un problema HW).
Riguardo alla domanda di rodo.ga, un ricevitore zapper non hd veloce nel cambio canale è di sicuro il mio United DVBT 9084 che registra anche ed è un ottimo prodotto per quello che costa (sui 35 euro), supporta gli HD alimentati via USB, mentre il suo successore (9994z) no, purtroppo!
Grazie a tutti per le risposte!
Ciao
RISULTATO: restituirò l'Emtec in negozio!
MOTIVAZIONI:
1) mancanza assoluta di supporto dalla Emtec: il prodotto non è listato sul loro sito (e nemmeno su quello della Dexxon-services), nonostante sia uscito da mesi; ho inviato una e-mail settimane fa al loro supporto clienti e mi hanno risposto che il sito è in aggiornamento (!?!?), inviandomi una brochure del N150H (si sono sprecati, insomma!)
2) dalle mie prove ho visto che la situazione segnale di antenna è davvero disastrosa: quando è spento (e va bene) o in stand-by (e NON va bene!) non lascia passare nemmeno un briciolo di segnale ed il mio TV Philips non riceve più alcun canale. Ho provato con uno sdoppiatore tipo quello che appare in una foto postata qui qualche tempo fa, ma per come ho i cavi e la presa di antenna io, per ora sono riuscito a collegarlo solo in un modo che non credo sia quello giusto (inserita un'estremità nell'antenna IN dell'Emtec, una connessa al cavo che viene dalla presa a muro e una connessa al cavo che va verso il TV, ma o il decoder o la TV a quel punto si perdono qualche canale, fra cui RAI1, RAi2 e RAI3. Credo che il collegamento giusto sarebbe invece inserire lo sdoppiatore nella presa a muro e da lì tirare due cavi, uno per l'antenna IN del TV e uno per l'EMTEC, ma cambierebbe davvero qualcosa facendo così? Io ne dubito).
Un po' mi dispiace restituirlo perché tutte le altre prove hanno dato risultati positivi: anche grazie al consiglio di cowin, l'ordinamento dei canali non è più un problema (ho selezionato Francia, così i canali Croati li ha messi in fondo ed ho lasciato LCN su spento), lo spostamento e lo skip dei canali sono operazioni molto utili e semplici.
La funzionalità mediaplayer è eccellente, soprattutto se paragonata a quella del mio TV: MKV molto pesanti, a 1080p, con doppio audio e doppi sottotitoli, dimensione file 8 GB, li ha riprodotti divinamente, fast forward, fast rewind, goto, play, pause, cambio audio, sottotitoli, filato tutto molto liscio.
Legge senza grossi problemi registrazioni .ts (SD) fatte dal mio United 9084 (qualche intoppo: ogni tanto andando avanti veloce mi dava bit error, ma niente di particolarmente fastidioso).
Il timeshift è una meraviglia e ti permette di cambiare canali all'interno dello stesso MUX mentre registra.
Insomma, visto che ho tempo fino a lunedì per restituirlo, proverò a mandare un'altra e-mail alla Emtec per capire se intendono supportare il prodotto e soprattutto se ci sarà un nuovo FW che possa risolvere il problema del by-pass del segnale di antenna (ammesso che non sia un problema HW).
Riguardo alla domanda di rodo.ga, un ricevitore zapper non hd veloce nel cambio canale è di sicuro il mio United DVBT 9084 che registra anche ed è un ottimo prodotto per quello che costa (sui 35 euro), supporta gli HD alimentati via USB, mentre il suo successore (9994z) no, purtroppo!
Grazie a tutti per le risposte!
Ciao