evarese ha scritto:
Peccato che E-Media abbia dato gratuitamente dei decoder 'riciclati' e scalerci...
Io non uso un decoder E-Media, ma il decoder Alice HomeTV. L'intervento di Starknight è di nuovo interessante, perché spiega che alcuni decoder più di altri richiedono segnali "perfetti". E' probabile che, al di là della componentistica, ci sia da considerare anche l'ottimizzazione del firmware di alcuni apparecchi. Gli amici che usano "pennine" ci segnalano che alcuni codec hanno problemi, altri no: quindi, alcuni fenomeni dipenderanno di certo dal codec usato nel firmware dei decoder.
Ma c'è un ma evidente, anzi un paio.
Prima di tutto, deve pure esistere una ragione tecnica per la quale a Milano il segnale deve essere trattato con più rispetto, per così dire, che non a Roma, a meno che non si voglia pensare che gli antennisti di Milano sono meno bravi. Potrebbe, come dice Starknight, essere un discorso di frequenza, ci ho pensato anch'io.
In secondo luogo, se così fosse si dimostra ahimè che impianti che segnalano una qualità al 100% e non hanno problemi di alcun genere in SD sono "problematici" in HD. E questa non è una buona cosa.
Resta in me un dubbio. L'audio NON risente di alcun disturbo. Ora, è vero (l'ho detto io stesso) che il flusso audio è piccolo e "facile", ma possibile che a fronte di problemi di segnale mai, proprio mai l'audio "gracchi"?