Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
pachi ha scritto:dopo tutti i proclami fatti ormai già da qualche anno non si è visto niente di quanto promesso (basta ricordare tutto quello che diceva di meraviglioso sul DTT l'ex ministro Gasparri).
il fatto che i frabbricanti di TV non spingono a te non dice niente ?
le grosse aziende mondiali sanno bene dove soffia il vento ed in Italia in particolare e calma piatta.......
elcalli ha scritto:bha io so solo che il dtt mi serve solo per vedere bene i canali con un antenna portatile ovunque..ma se voglio qualità e quantità di informazione e intrattenimento mi rivolgo al sat e a sky
Cello ha scritto:vero.....ma ti sei dimenticato una *parolina* chiave.......a pagamento (non di poco conto).
Bye.
elcalli ha scritto:il sat è aggratis e disponibile per tutti...
altro che dtt..uno dovrebbe prendersi un bel motorizzato e si accorgerebbe di tutto ciò che si può trovare (anche sapendo un po di inglese e tedesco o qualche altra lingua sopratutto per film e serie)
sul fatto che pago sky ovvio che lo faccio ma solo perchè il prodotto risponde perfettamente alle mie esigenze..
altro che dtt.. uno dovrebbe prendersi un bel motorizzato
Posto che il calcio di serie A non è gratis nemmeno sul dttparma45 ha scritto:Ma dai e cosa trovi gratis sul sat?
la forumula 1? la motogp? il calcio di serie a?
E io che sono ignorante e non conosco il tedesco e l'inglese?![]()
![]()
Ti ringrazioCello ha scritto:sante parole.![]()
In pratica per te sarebbe stato meglio non passare al digitale terrestre ma al digitale satellitare giusto?blino ha scritto:Posto che il calcio di serie A non è gratis nemmeno sul dtt, per gli altri due sarebbe stato sufficiente dare contributi per l'acquisto di ricevitori satellitari MHP, obbligare i network nazionali ad utilizzare un unica codifica (legge decoder unico) e distribuire smart card adeguate (magari con un piccolo contributo una tantum, come avviene in Svizzera).
Per gli utenti di Sky, sarebbe bastato obbligare Sky stessa a cedere l'utilizzo della codifica nds ai network nazionali, sempre sulla base alla legge sul decoder unico.
In un sol colpo si sarebbe parificata la ricezione terrestre a quella satellitare anche per i contenuti senza diritti per l'estero, ottendo così l'indipendenza tecnologica che ci richiede l'Europa![]()
Ciao ::
Dimentichi che senza alcun bisogno di switch off la analogica terrestre poteva rimanera quanto voleva. Inoltre visto il costo di parabola + dec FTA con un contributo inferiore ai 150 stanziati inizialmente l'avrebbero avuta gratis la parabola (perciò avrebbero fatto la corsa lo stesso).DTTutente ha scritto:In pratica per te sarebbe stato meglio non passare al digitale terrestre ma al digitale satellitare giusto?
Ma chi non vuole mettersi una parabola sul tetto che avrebbe fatto? Niente tv?
Anche per me va benissimo ci siano tutti e che possono convivere senza alcun problema, ma è secondo me stato un errore spingere così solo per una, che fra l'latro conserva il problema della copertura.DTTutente ha scritto:Per me il digitale terrestre, il digitale satellitare, l'iptv ecc...
Possono benissimo convivere senza alcun problema!
In futuro sarà come adesso invece che esserci l'analogico (perché anche chi ha il digitale satellitare, credo abbia un'antenna terrestre...), ci sarà il digitale terrestre, quindi dov'é il problema?
Ogni tanto possono venire utili pure quelleREDNEX ha scritto:Beh! ..ci si accontenta delle figure!!![]()
![]()
Certo dal punto di vista tecnico è la soluzione migliore in assoluto sia per le tv sia per gli utentiDTTutente ha scritto:In pratica per te sarebbe stato meglio non passare al digitale terrestre ma al digitale satellitare giusto?
Ma chi non vuole mettersi una parabola sul tetto che avrebbe fatto? Niente tv?