Il thread della memoria...quando Sky non esisteva...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cosa costava veder tutte le partite di una squadra compresa la champion's nella stagione 1996-1997, la prima di telepiù calcio! (aveva un logo ma sopratutto una sigla eccezzionale l'adoravo... al bar!!)
 
La mia avventura ,con le pay tv . è iniziata, nel lontano 13 luglio del 1993, alle ore 13.30, ho ritrovato i contratti stipulati con ,con Telepiù analogica terrestre prima , e D+, poi.
Pagai il costo del decodificatore terrestre , questo è il termine esatto. 149.000 Lire, la rata mensile costava 36.000 Lire , per vedere Cinema in prima visione , e Calcio di serie A, in diretta :5eek: una leccornia .
Ricordo a quei tempi , di aver avuto tanti amici, io pagavo, loro vedevano:D
Poi ' è stata la volta di D+ , con il Gold box in comodato , non gratuito , con cauzione ancora in mano a Sky .
Con D+ correva l'anno 1994, con una offerta molto articolata, e complessa, qui , devo fare i complimenti a SKY, per aver semplificato il listino attuale.
Ricordo con nostalgia i canali Option, Cinecinemas 1 , Cinenemas 2, e Cineclassics , costo 15.000 LIre mensili, e il compianto Season,costo 10.000 Lire mensili.
Che bello , sono ritornato indietro con il tempo .
 
ZWOBOT ha scritto:
Aggiungo anche questa immagine del 1998:

dpiu.jpg
Grazie Zwobot!..

CineCinema 3? :5eek: sopra c'è scritto "in arrivo", ma arrivo' effettivamente?.. non me lo ricordo per nulla quel logo verde.
 
cheguevara63 ha scritto:
Parole sacrosante, pochi (?) canali ma di qualità ;) ;)

e infatti nessuno fa polemica se chiude civilisation o manca qualche squadra di A, o un film va su gallery...(parlo in generale nn di te...purtroppo la mentalità maggiore...è pago e voglio vedere tuttissimissimo)
 
Ero iscritto al forum di Tele+ (c'erano anche Yoda ed Ercolino, all'epoca baldi giovani. :D) e ricordo che subiva delle critiche incredibili per lo sport per il poco spazio disponibile (c'era sport solo T+ Grigio, in seguito solo su T+Nero). Ricordo critiche per le poche partite di calcio internazionale, per l'unica (UNA!!!) partita NBA a settimana playoff compresi, il golf quasi sempre in differita...
Però il cinema era perfetto, le migliori pellicole disponibili, le serie erano poche ma di qualità (CSI, Oz ed altre) i doc tutti di livello. Insomma, c'era tanta, tantissima QUALITA'. Anche audio/video. I canali base erano pochi ma buoni, Discovery ad es. era un supercanale all'epoca, con contenuti sempre diversi.
Però costava veramente un'enormità. I costi di entrata erano molto alti e nel complesso costava tantissimo un anno con D+... se poi avevi +Calcio (a proposito, ma quanto si vedevano bene?! Quella grafica stilizzata bianco e nera poi era fantastica, esclusiva, direi addirittura chic) ti veniva a costare veramente uno sproposito.
Io ricordo che mi abbonai solo a Stream, attratto dalla Champions League. Avevo tutti i pacchetti e pagavamo un centinaio di euro al mese. Ci abbonammo anche al cinema convinti che dessero grandi prime, paragonabili a Tele+, invece era un assoluto disastro. Però c'era Studio Universal che in parte compensava ed altri canali base autoprodotti che si lasciavano guardare.
La prima Telepiù la ricordo vagamente, ricordo il primo posticipo (in chiaro, per il lancio dell'offerta), Lazio - Reggiana 0-0. Ricordo Coast to coast, con una Paola Ellisse con 20 anni di meno e le finestre che talvolta lasciavano in chiaro per ore intere, permettondomi di gustarmi interi film...
Bei ricordi, ma tutti questi elogi sono in buona parte dovuti alla nostaglia del passato, che fa apparire le cose ingiallite molto più belle di quelle che sono...
 
Burchio ha scritto:
e infatti nessuno fa polemica se chiude civilisation o manca qualche squadra di A, o un film va su gallery...(parlo in generale nn di te...purtroppo la mentalità maggiore...è pago e voglio vedere tuttissimissimo)

Contenti loro............dove troveranno poi, il tempo per guardare 200 canali, a prescindere dalla qualità.
Io con il solo cinema, esaurisco il tempo dedicato alla visione della tv, c'è la famiglia , il lavoro , gli amici , ...e il Digital Forum, che mi prende tanto tempo.
 
Progressive ha scritto:
Correva l'anno 1997... D+ è partita con la stagione '97-'98 prima c'era telepiù satellite! ;)

Hai perfettamente ragione, ho controllato il contratto , che stipulai con D+ , è reca la data 4-12 1999.:icon_redface: :icon_redface: :icon_redface:
Grazie per avermi indicato la retta via ;) ;) :D :D
 
cheguevara63 ha scritto:
Contenti loro............dove troveranno poi, il tempo per guardare 200 canali, a prescindere dalla qualità.
Io con il solo cinema, esaurisco il tempo dedicato alla visione della tv, c'è la famiglia , il lavoro , gli amici , ...e il Digital Forum, che mi prende tanto tempo.
premetto che non il pacchetto cinema... e a me i 200 canali fanno comodo in quei momenti in cui sulla tv normale non c'è nulla (quasi sempre) e allora faccio zapping in cerca di qualcosa che mi piace :D
 
Progressive ha scritto:
Cosa costava veder tutte le partite di una squadra compresa la champion's nella stagione 1996-1997, la prima di telepiù calcio! (aveva un logo ma sopratutto una sigla eccezzionale l'adoravo... al bar!!)

Nessuno sà rispondermi?
 
Progressive ha scritto:
anzi per la precisazione foggia - lazio! ;) (e non mi mi chiamo alfredo giuseppe maria...:lol: :D indimenticabile)
No guarda era sicuramente dall'Olimpico!

Comunque di cognome quel fenomeno faceva Buscemi :D
 
Ricordo, che le prime partite , in diretta finirono tutte sullo 0-0.
Aspettammo un bel pò, prima di vedere un gol in diretta.
Vero Progressive? L'accendiamo:D :D :D
 
cheguevara63 ha scritto:
Ricordo, che le prime partite , in diretta finirono tutte sullo 0-0.
Aspettammo un bel pò, prima di vedere un gol in diretta.
Vero Progressive? L'accendiamo:D :D :D
... si, si, vero!!!:D Lo ricordo perfettamente!!!:lol:
Ciao.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso