Interferenza Ch H1 STAZIONE CAMALDOLILLI- [NAPOLI]

sax68 ha scritto:
Queste due antenne sono entrambe montate per una polarizzazione orizzontale.
Partendo da sopra, la prima è una UHF (probabilmente una larga banda, ciè copre tutta la banda e quindi dai canali 21 a 69) la seconda è senza dubbio una larga banda della III Banda VHF per i canali da D fino a H2 (con questa ci dovresti agganciare, se punti davvero sui camaldoli, il mux LA7 carta più, Canale 8, RAI 1 in analogico spero per te Premium su H1).
Detto ciò la UHF (la prima partendo dall'alto) deve essere ruotata di 90°.
P.S. Sembrano delle Fracarro.

Ciao Sax grazie per avermi risposto, comunque la prima antenna è già ruotata di 90° (è già messa in polarizzazione verticale), io la foto l'ho presa dal sito della fracarro, credevo che la seconda antenna fosse della 4a banda, invece da quanto tu mi dici è della 3a banda VHF (comunque in 3a banda VHF non aggancio nessuno dei canali che mi hai indicato) detto ciò stabilito che la prima antenna quella della larga banda UHF (per i canali da 21 a 69) c'è l'ho montata in posizione verticale verso i Camaldoli, dovrei ricevere i Premium Gallery, ma non li ricevo, come mai? Voglio chiederti un'altra cosa prima quando c'era il DVB-H sul canale 30 lo ricevevo con potenza segnale 95% e qualità 80%, ed ora invece non si aggancia più come è possibile?
 
ORA MI DOVETE SPIEGARE CHE COSA HA POMIGLIANO PER PIGLIARE I GALLERY E ACERRA NO!!!!:mad: :mad:
i CANALI LI VEDO MA SICCOME USO UNA PENNA PER IL PC VEDO SOLO SCHERMO NERO!!!:mad: :mad:
ALLORA E' DAVVERO SIAMO ISOLATI DAL MONDO!!! A STO PUNTO O MI SPIEGATE CHE FARE PER UN INIZIATIVA DI INSTALLAZIONE DI UN NUOVO RIPETITORE O ABBANDONO IL FORUM!!!
NON HO NIENTE CONTRO NESSUNO SEMPLICEMENTE LA SENSAZIONE DI IMPOTENZA E' BRUTTISSIMA E QUELLA DELL EMARGINAZIONE NN NE PARLIAMO PROPRIO.
UN PAESE DI 70.000 PERSONE A COPERTURA ZERO.

IL VOSTRO DIGITALE E' UNA CAGATA!!!
RIPROPONE SOLO GLI STESSI PROBLEMI DELL'ETERE CON L'AGGIUNTA DI UNA SCHEDINA CHE L'UNICO CHE RENDE FELICE è ZIO PAPER.... SCUSATEMI INTENDEVO BERLUSCONI!!!
 
egiovanni85 ha scritto:
Perdonatemi ragazzi ma io in teoria non avendo il canale attivazione sulla tra quelli che prendo anche ricevendo i gallery non posso pigliare nessuna scheda o sbaglio?

Cmq per il call center mediaset io non ho la copertura ne del mux 2 ne dell'1 ne di dfree..... praticamente sanno che qui non si piglia neanche mezzo canale e non fanno niente!!!
Ercolino una tua opinione per favore!!! Secondo te è una cosa plausibile? ammesso che io il mux 2 e il dfree lo prendo ma x loro io dovrei essere in buio pesto xkè non pigliano provvedimenti (qui si parla di 3 mux fantasma e non di uno)!!!!

La scheda si attiva anche sui canali Gallery ,non è obbligatorio avere il canale attivazione del Mux Mediaset 1

E' stato spiegato in sez Premium Gallery.

Non scrivere maiuscolo per favore
 
egiovanni85 ha scritto:
A casalnuovo prendono pure calcio!!!:mad:

Si è vero tant'è che a Casalnuovo e a Marigliano il segnale di Premium Calcio arriva e a Pomigliano no. Quindi come puoi constatare Acerra non è l'unica città a non essere coperta, ma anche Pomigliano, Castello di Cisterna, Brusciano, Sant'Anastasia, Somma Vesuviana, San Sebastiano al Vesuvio, Cercola, Volla, ecc. sono tutte cittadine come tutte quelle zone che non ricevono dal Faito (forse solo con buona pace del comune di Volla dove si può puntare sul Faito) che risultano non coperte da Mediaset Premium, e pensa che pure laddove si dice che c'è copertura ci sono problemi, prendi il mio caso ad esempio Pomigliano d'Arco sul sito di Mediaset Premium c'è scritto che i canali Gallery hanno una copertura del 70%, eppure io non ricevo nulla, e non è un problema d'antenna, in quanto con l'antenna UHF (canali da 21 a 69) puntata sui Camaldoli, ricevo Rai mux A, ed il mux 2 di Mediaset, mentre un mio amico che abita a 200 metri da me vede anche Premium Gallery, ma cosa ci vuoi fare, sono stranezze di un digitale terrestre (italiano perchè all'estero non è così) sempre più alla deriva!!!!!
 
:icon_rolleyes: salve a tutti , abito al confine tra Pollena e Cercola, riesco aprendere bene il mux dfree (qualità 90) puntando l'antenna su Camaldoli(?) mentre per prendere bene il mux Premium devo orizzontarla verso il Faito, almeno credo, quindi poiché non mi interessa il calcio ho optato per Dfree.
In sintesi: con antenna su Faito(? Ercolano?) capto con potenza tra il 40 e 50% Premium, mux Republica tv, Canale 5 etc. mentre con antenna sui Camaldoli: Rai mux 1, canale 5 etc. Gallery, qualità 80% per tutti.
 
max1584 ha scritto:
Si è vero tant'è che a Casalnuovo e a Marigliano il segnale di Premium Calcio arriva e a Pomigliano no. Quindi come puoi constatare Acerra non è l'unica città a non essere coperta, ma anche Pomigliano, Castello di Cisterna, Brusciano, Sant'Anastasia, Somma Vesuviana, San Sebastiano al Vesuvio, Cercola, Volla, ecc. sono tutte cittadine come tutte quelle zone che non ricevono dal Faito (forse solo con buona pace del comune di Volla dove si può puntare sul Faito) che risultano non coperte da Mediaset Premium, e pensa che pure laddove si dice che c'è copertura ci sono problemi, prendi il mio caso ad esempio Pomigliano d'Arco sul sito di Mediaset Premium c'è scritto che i canali Gallery hanno una copertura del 70%, eppure io non ricevo nulla, e non è un problema d'antenna, in quanto con l'antenna UHF (canali da 21 a 69) puntata sui Camaldoli, ricevo Rai mux A, ed il mux 2 di Mediaset, mentre un mio amico che abita a 200 metri da me vede anche Premium Gallery, ma cosa ci vuoi fare, sono stranezze di un digitale terrestre (italiano perchè all'estero non è così) sempre più alla deriva!!!!!

Sono nella tua stessa situazione, non è un problema d'antenna devono potenziare o riorentare le loro antenne trasmissive per coprire al 100% Pomigliano etc.... se guardi sul sito Mediaset Premium c'è specificato Pomigliano copertura al 70%.
Arriverà anche questo non ti preoccupare, per ora sono al minimo della copertura ma dovranno potenziarlo sicuramente.
 
max1584 ha scritto:
la prima antenna quella della larga banda UHF (per i canali da 21 a 69) c'è l'ho montata in posizione verticale verso i Camaldoli, dovrei ricevere i Premium Gallery, ma non li ricevo, come mai?
L'atenna BLU420 fracarro NON è molto direttiva in Pol verticale...quindi NON è proprio indicata al vostro scopo.


max1584 ha scritto:
prima quando c'era il DVB-H sul canale 30 lo ricevevo con potenza segnale 95% e qualità 80%, ed ora invece non si aggancia più come è possibile?
Per il dvb-H basta un segnale molto minore per poter funzionare...quindi leggevi una qualità elevata...ma se avevi qualità 80% in dvb-h è facile che in dvb-T tu non riesca ad agganciare....
 
BillyClay ha scritto:
L'atenna BLU420 fracarro NON è molto direttiva in Pol verticale...quindi NON è proprio indicata al vostro scopo....



Quale antenna cosiglieresti?
 
x spendere poco un pannello a 4 dipoli ha buona direttività in verticale, se nò si potrebbe provare accoppiando orizzontalmente 2 DAT 45 poste in verticale.
Vorrei fare qualche prova a Napoli prima o poi.
 
BillyClay ha scritto:
x spendere poco un pannello a 4 dipoli ha buona direttività in verticale, se nò si potrebbe provare accoppiando orizzontalmente 2 DAT 45 poste in verticale.
Vorrei fare qualche prova a Napoli prima o poi.


MAX1584,
ora tocca a te decidere.
Io posso dirti che dove abito io (Fuorigrotta) ho montato una DAT 45 della Televes anche se in in UHF non ho questi problemi anzi riesco a beccare, con particolari condizioni di propagazione delle onde elettromagnetiche, i mux su canale 56 e 63 provenienti dal Faito nonostante l'antenna sia completamente schermata dalla collina di posillipo e la stessa è girata di circa 150° rispetto al faito.:eusa_think:
 
BillyClay ha scritto:
x spendere poco un pannello a 4 dipoli ha buona direttività in verticale, se nò si potrebbe provare accoppiando orizzontalmente 2 DAT 45 poste in verticale.
Vorrei fare qualche prova a Napoli prima o poi.


MAX1584,
ora tocca a te decidere.
Io posso dirti che dove abito io (Fuorigrotta) ho montato una DAT 45 della Televes anche se in in UHF non ho questi problemi anzi riesco a beccare ma vedo malissimo, con particolari condizioni di propagazione delle onde elettromagnetiche, i mux su canale 56 e 63 provenienti dal Faito nonostante l'antenna sia completamente schermata dalla collina di posillipo e la stessa è girata di circa 150° rispetto al faito.:eusa_think:
Io i problemi ce li ho in VHF e soltanto con l'H1 per il quale ho anche preso una 13 elementi con un riflettore a diedro se ottrenere nulla. E a pensare che mi trovo praticamente sotto il ripetitore di H1. Non lo vedo però sono praticamnete sotto a circa 3 Km, a differenza di tuttigli altri che tramettono dai camaldoli.
 
sax68 ha scritto:
MAX1584,
ora tocca a te decidere.
Io posso dirti che dove abito io (Fuorigrotta) ho montato una DAT 45 della Televes anche se in in UHF non ho questi problemi anzi riesco a beccare ma vedo malissimo, con particolari condizioni di propagazione delle onde elettromagnetiche, i mux su canale 56 e 63 provenienti dal Faito nonostante l'antenna sia completamente schermata dalla collina di posillipo e la stessa è girata di circa 150° rispetto al faito.:eusa_think:
Io i problemi ce li ho in VHF e soltanto con l'H1 per il quale ho anche preso una 13 elementi con un riflettore a diedro se ottrenere nulla. E a pensare che mi trovo praticamente sotto il ripetitore di H1. Non lo vedo però sono praticamnete sotto a circa 3 Km, a differenza di tuttigli altri che tramettono dai camaldoli.

Ciao sax, grazie per avemi risposto, comunque ci tengo a precisare che la mia antenna larga banda non è una Fracarro io ho solo preso la foto dal sito della Fracarro Radioindustrie, perchè credevo da inesperto della materia che la seconda antenna della foto fosse per la 4a banda e che pertanto dovesse esere cambiata la polarizzazione, in realtà l'antenna per i canali da 21 a 69 c'è l'ho già montata in polarizzazione verticale verso i Camaldoli, (quindi la stessa antenna dovrebbe essere idonea a ricevere anche il canale 30 che non ricevo). Il problema potrebbe consistere nel fatto che l'impianto d'antenna è piuttosto vecchio essendo stato realizzato più di 15 anni fa, ad esempio i nuovi elementi d'antenna hanno l'antiriflesso per i segnali di disturbo GSM, cosa che non ha nessun elemento d'antenna del mio impianto essendo vecchio (anche se devo dire che vedo il mux Rai a, ed il mux 2 Mediaset). Io però penso di non poter fare proprio nulla, poichè l'antenna è centralizzata e quindi per poter intervenire c'è bisogno dell'assemblea dei condomini, e la maggior parte dei condomini che non hanno il digitale terrestre, sono contrari ad un intervento tecnico, inoltre mi è stato detto che modificare l'impianto centralizzato inciderebbe sulla qualità dei canali analogici, e quindi andrebbe contro gli interessi degli altri condomini. Forse potrei fare la prova con un'antenna da interno, che pensi sono soldi buttati o ne vale la pena?
 
Ultima modifica:
Se non hai la possibilità di montare un antenna fuori al tuo balcone prova con una da interni.
 
sax68 ha scritto:
Se non hai la possibilità di montare un antenna fuori al tuo balcone prova con una da interni.

Incredibile, sei stato velocissimo a rispondermi, purtroppo non posso aggiungere nessuna antenna da esterno nè sul balcone nè sul terrazzo, perchè il mio proprietario è contrario anche se c'è una legge che mi permette di farlo poichè è un fanatico e vuole aver sempre ragione lui, sarebbe capace di mandarmi una lettera di sfratto anche se avesse torto lui. Comunque questo vuol dire che proverò con un'antenna da interni, ti ringrazio per il tuo aiuto.
 
a qualcuno risultano interferenze su RAI1 analogico (vhf?). sulle tv di casa o si vede in bianco e nero o non si vede proprio da oggi...
 
flapane ha scritto:
a qualcuno risultano interferenze su RAI1 analogico (vhf?). sulle tv di casa o si vede in bianco e nero o non si vede proprio da oggi...

Confermo queste interferenze qui a Fuorigrotta. Però più che un inteferenza sembra un abbassamento del livello del segnale di rai 1 in analogico.
 
max1584 ha scritto:
Incredibile, sei stato velocissimo a rispondermi, purtroppo non posso aggiungere nessuna antenna da esterno nè sul balcone nè sul terrazzo, perchè il mio proprietario è contrario anche se c'è una legge che mi permette di farlo poichè è un fanatico e vuole aver sempre ragione lui, sarebbe capace di mandarmi una lettera di sfratto anche se avesse torto lui. Comunque questo vuol dire che proverò con un'antenna da interni, ti ringrazio per il tuo aiuto.

Ciao Sax, volevo chiederti una opinione su una antenna da interni della TeleSystem. Il modello si chiama D-Sail plus, ed ha queste caratteristiche tecniche:

Ricezione VHF 174-230 Mhz
Ricezione UHF 470-862 Mhz

Amplificatore interno a basso rumore
Guadagno 19 dB VHF, 16 dB UHF
Resistente all'acqua ed ai raggi UV
Filtro contro i disturbi di segnali GSM
Polarizzazione Verticale e Orizzontale
Puntamento verso il trasmettitore con bracceto snodato per un migliore allineamento
Alimentatore e cavo di collegamento schermato inclusi.

Che ne pensi è una buona antenna o c'è qualche altro tipo di antenna da interni migliore?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso