- Registrato
- 9 Gennaio 2007
- Messaggi
- 19.441
max1584 ha scritto:Senza sopralluogo e senza misure con strumenti profrssionali no, ma per la descrizione dell'impianto ci posso pensare io. Allora innanzitutto c'è da dire che l'impianto è vecchio all'incirca vent'anni, distribuisce il segnale a 35 appartamenti con due prese per ogni appartamento. Io nel mio appartamento con il decoder digitale terrestre collegato alla presa principale, ricevo il mux Rai A, ed il mux 2 Mediaset. Anche se secondo il sito mediasetpremium.it il mio comune risulta coperto dal segnale digitale di Dfree, io non lo ricevo, nonostante abbia l'antenna puntata verso il sito di trasmissione del mux Dfree, che poi è lo stesso degli altri due mux che ricevo attualmente, e dei canali analogici che vedo normalmente, ecioè il sito dei Camldoli/Camaldolilli. Ora il problema dato l'impianto centralizzato potrebbe essere nella centralina, nella distribuzione del segnale ai vari appartamenti con dispersione dello stesso, oppure nelle prese del mio appartamento.
A questo punto vorrei farti 3 domande :
1) Anche se senza sopralluogo e senza misure è difficile dire se c'è un guasto all'impianto, secondo questa breve descrizione del mio impianto, sapresti dirmi sommariamente se l'impianto ha bisogno di un intervento tecnico?
2)Secondo te dovrei dire all'amminsitratore di far venire un tecnico per fare delle misure e controllare la qualità del segnale ricevuto?
3)C'e qualche prova che posso fare da solo (del tipo qualità dei canali analogici, ricezione televideo sui canali analogici) per stabilire se c'è un problema all'impianto?
Sempre più quiz!!
1) se ha vent'anni i componenti della distribuzione (divisori, derivatori, prese connettori) sono ante CE quindi NON schermati e con morsetti a basso adattamento d'impedenza. Quindi da cambiare.
Non mi dici come è l'architettura della distribuzione: una volta c'erano linee dorsali che partendo dall'appartamento in alto scendevano a quello sottostante con prese passanti...
Se è così sarebbe da cambiare...
Ma l'impianto satellitare a multiswitch c'è già? Se si, vuol dire che c'è il modo di avere linee dirette ad ogni appartamento.
Per il centalino so che a Napoli usare il larga banda....ma per palazzi di tali dimensioni i sistemi selettivi andrebbero meglio...ma più costosi
Le antenne e i cavi di 20 anni sicuramente sono andati...
2) per "innovazione tecnologica necessaria" come l'adegamento dell'impianto al digitale basta almeno 1 terzo dell'assemblea condominiale
3) con banda larga è difficile ma certo che se in VHF il televideo salta allora è un brutto segno...idem se analogici non sono buoni, ma forse l'unica cosa è verificare che le varie prese siano equivalenti e che non ci sia troppo dislivello fra potenza segnale inizio banda VHF e fine banda UHF.
@teo127
vedi cosa intendevo quando dicevo che l'impianto potrebbe lo stesso avere qualche problemino...