Interferenza Ch H1 STAZIONE CAMALDOLILLI- [NAPOLI]

BillyClay ha scritto:
Certo che la distribuzione interna NON risolve problemi di copertura, ma però è vero che, se fatta male, ti può rovinare la ricezione anche quando sarebbe possibile...
Poi una volta ottimizzata, va bene per almeno 20 anni NON dipendendo dall'esterno.
Io separerei sempre questi tipi di spese: sono cose ben distinte.
Se anche hai CD stupendi se non hai buone casse che ti facciano sentire bene la musica, sono inutili....e le casse valgono anche se domani cambi CD o MP3 o DVD ecc ecc , insomma sono un investimento duraturo.

Forse non ti è chiaro il problema. Se dall'antenna del terrazzo con un cavo nuovo di appena 2 metri ti colleghi direttamente al decoder e hai problemi di qualità è chiaro che non si tratta di un problema di distribuzione. Se dico che il problema nel mio paese è di interferenza non lo dico perché ho fatto una prova empirica. Credo che per eliminare la possibilità che il problema sia l'impianto di distribuzione, proprio per non spendere soldi inutili, basti collegare il decoder direttamente all'antenna con uno spezzone di cavo e vedere se cambia la situazione. Tu invece che proponi? Chiamere un tecnico e farsi controllare l'impianto e magari farselo fare daccapo? Non so dove abiti ma dalle mie parti un tecnico se solo viene a casa tua si prende 50 euro
 
@pantera76
Il discorso era: "cosa fare x non buttar via i soldi": bene, per me mettere antennine sul balcone è buttar soldi. Quindi alla singola abitazione suggerisco piuttosto con la stessa spesa di sistemare l'impianto interno.
Solo a questo punto avrà senso sistemare l'impianto di distribuzione principale del condominio ed eventualmente lavorare sull'antenna centralizzata e amplificatori. Ma fa come ti pare.
E' chiaro che se non c'è segnale NON vedi un ****o lo stesso!!

Forse a te però non ti è chiaro cos'è un impianto di distribuzione:
in un condominio l'impianto di distribuzione principale deve collegare 20/30 o più abitazione (a seconda delle dim del palazzo), poi quello di distrib secondaria deve collegare le 4/5 prese nelle varie stanze di ogni abitazione.
Poi se la distribuzione è fatta male la gente si mette un'antennina da poche lire in balcone e si lamenta che non "prende"...

Come dicevo prima esistono problemi da ambo le parti (trasmissione e ricezione) e cioè problemi di copertura (delle emittenti) e di impianti (degli utenti)...
Inutile discutere e perdere tempo con chi non vuol capire e risolvere i propri problemi ma aspetta solo che siano gli altri a fare la loro parte...
Il discorso vale anche per altri problemi di Napoli...
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
Butti via soldi. oddio qualche cosa ti potrà anche entrare ma tutto molto casuale e quell'amplificazione ti potrà dare più danni che benefici.
A napoli è necessaria una totale riqualificazione degli impianti sia trasmittenti (da parte delle emittenti, ma voi non potete che aspettare..) sia riceventi (da parte vostra, usando materiali e installazioni serie non antenne giocattolo...).

PS
Le colpe quando ci sono problemi stanno quasi sempre da ambo le parti...

Ok ho capito, dunque non mi resta che rassegnarmi ed aspettare che arrivi il segnale dai Camaldoli, quando poi la copertura sarà definitiva, se non riuscirò a vedere Mediaset Premium, chiamerò un tecnico per farmi rifare l'impianto di distribuzione interna, ed eventualmente in futuro parlerò con l'amministratore per il resto dell'impianto che è condominiale, ad ogni modo ti ringrazio per avermi risposto ed avermi aiutato a capire.;)
 
BillyClay ha scritto:
@pantera76
Il discorso era: "cosa fare x non buttar via i soldi": bene, per me mettere antennine sul balcone è buttar soldi. Quindi alla singola abitazione suggerisco piuttosto con la stessa spesa di sistemare l'impianto interno.
Solo a questo punto avrà senso sistemare l'impianto di distribuzione principale del condominio ed eventualmente lavorare sull'antenna centralizzata e amplificatori. Ma fa come ti pare.
E' chiaro che se non c'è segnale NON vedi un ****o lo stesso!!

Forse a te però non ti è chiaro cos'è un impianto di distribuzione:
in un condominio l'impianto di distribuzione principale deve collegare 20/30 o più abitazione (a seconda delle dim del palazzo), poi quello di distrib secondaria deve collegare le 4/5 prese nelle varie stanze di ogni abitazione.
Poi se la distribuzione è fatta male la gente si mette un'antennina da poche lire in balcone e si lamenta che non "prende"...

Come dicevo prima esistono problemi da ambo le parti (trasmissione e ricezione) e cioè problemi di copertura (delle emittenti) e di impianti (degli utenti)...
Inutile discutere e perdere tempo con chi non vuol capire e risolvere i propri problemi ma aspetta solo che siano gli altri a fare la loro parte...
Il discorso vale anche per altri problemi di Napoli...

Scusami BillyClay ma tu di dove sei? Te lo domando perché da come rispondi capisco che non abiti nelle zone in cui il segnale Premium non arriva perché coperto dal monte Somma. A Pomigliano d'arco, così come a Somma Vesuviana, le antenne civili sono tutte puntate verticalmente verso i Camaldoli. Con la situazione attuale se qualcuno vuole vedere Premium può fare solo 1 tentativo, girare l'antenna orizzontalmente verso Montevergine. Ora, se da Montevergine si prende Premium e si vogliono continuare a vedere anche gli altri canali come Mediaset e la Rai, c'è bisogno anche dei Camaldoli. Quindi bisogna per forza COMPRARE un'altra antenna a prescindere dall'impianto di distribuzione. Non è una spesa inutile ma una spesa OBBLIGATORIA. Attualmente non esiste un'altra soluzione almeno che non si voglia aspettare che Mediaset distribuisca il segnale dai Camaldoli.
Il tuo consiglio, anche se validissimo, non può assolutamente risolvere il problema. Sarebbero soldi spesi bene ma non permetterebbero comunque di vedere Premium. Il nostro amico di Pomigliano, ora, anche con un eccellente impianto di distribuzione non vedrà Premium.
Io non sto obbligando nessuno a comprare un'altra antenna ma ho solo scritto come ho risolto TEMPORANEAMENTE il problema senza spendere una cifra. Infatti ho speso circa 40 euro
 
Ultima modifica:
La soluzione migliore te l'ho detta. Meglio antenna centralizzata buona (inserendo Mte vergine lì da voi, ma analogamente anche in altre parti d'Italia si hanno simili situazioni che costringono diprendere il DTT da altri siti rispetto a quello principale, quindi con più antenne...) e impianti di distribuzione buoni che antennine sui balconi....
Poi ognuno risolve come vuole...anche solo "temporaneamente" come dici tu, quindi dovendo poi rifare una seconda spesa succcessivamente...che era quello che volevo farvi evitare...ma contenti voi di spendere 2 volte...
Ma ripeto, non voglio convincere nessuno, nè continuare oltre la polemica, ma sappiate solo che i risultati dati da un inserimento di antenne da 4 soldi a balcone e quelli di un BUON impianto centralizzato NON sono proprio uguali!! (ovviamente se fatto bene).
 
Ultima modifica:
max1584 se te lo puoi permettere fai come dice BillyClay. Affidati ad un buon antennista per fare un buon impianto centralizzato. Questa sicuramente è la soluzione ottimale anche se alla fine dovrai comunque pagare all'antennista una nuova antenna.
 
PANTERA76 ha scritto:
max1584 se te lo puoi permettere fai come dice BillyClay. Affidati ad un buon antennista per fare un buon impianto centralizzato. Questa sicuramente è la soluzione ottimale anche se alla fine dovrai comunque pagare all'antennista una nuova antenna.

Beh questa è sicuramente la migliore soluzione, rifare l'impianto centralizzato tutto daccapo, quindi tutto nuovo, ed inserendo magari un'antenna supplementare in pol H verso Montevegrine. Ma c'è sempre un problema che è di non poco conto il costo elevatissimo per rifare tutto l'impianto, che deve essere diviso per tutti i condomini, e non tutti nel palazzo dove abito hanno il decoder DTT e nè sono interessati, d'altronde per ora l'analogico funziona ancora ed i canali analogici in tutti gli appartamenti si vedono bene. A questo poi si aggiunga che il proprietario dei circa 35 appartamenti è un tirchio di SERIE A. Quindi per ora non essendo la cosa indispensabile sarà tutto rinviato al 2012 quando giocoforza l'unico modo per vedere la televisone sarà attraverso il digitale terrestre, quando allora molti cocciuti del mio condominio si renderanno conto che è necessario un intervento tecnico per risistemare a dovere tutto l'impianto, solo che da qui al 2012 i costi per l'intervento saranno almeno raddoppiati e col risultato che tutti noi condomini dovremo pagare di più, mah contenti loro...
 
E secondo te perché ho sistemato un'antenna mobile sopra la sedia per vedere le partite? Perché sono diventato deficente tutto di un colpo? :D
 
salve io sono 2 giorni che la qualità al 100% con potenza 50 sull'h1!
non voglio assolutamente creare falsi allarmi per tutti in quanto già mi è capitato in passato in questa situazione durata al massimo una giornata.cmq se durerà ancora vi aggiornerò
 
Ciao raga dopo alcune settimane di inattività ho risintonizzato tutto cn la mi penna ibrida della Toshiba e il programma progdvb.
Inizialemente il mux doppione veniva messo sotto il nome "mediaset 2"
Ora invece il nome è "no name"
sotto tale mux ci sn tutti i canali del mux med 2 con la scritta servizio piu i doppioni di si e si24.

mentre il mux med 2.... che ora stranamente si chiama "solo" mediaset contiene:
Canale 5, Italia 1, iris, rete 4. stop

Che significa cio'? Perche' questo programma me li identifica con tali nomi?
Italia 1 canale 5 e rete 4 da soli come mai?

AIUTATEMI PER FAVORE
 
pechè hanno aumentato il numero dei canali di questo empty name creando un mux strano? cioè hanno tolto si si24 e l'hanno messi su sto "empty name" creando un mux con 8 canali?:mad: :mad:
 
Ho Signore!!! ho appena notato che sul mux Dfree c'è un doppione di boing chiamato servizio...... che vuol dire cio'? cosa stanno combinando questi?
Leggetevi gli ultimi tre post e rispondetemi anche se solo con ipotesi....
Propio nn capiscono vogliono farmi scemunire appresso a loro?:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
egiovanni85 ha scritto:
Ho Signore!!! ho appena notato che sul mux Dfree c'è un doppione di boing chiamato servizio...... che vuol dire cio'? cosa stanno combinando questi?
Leggetevi gli ultimi tre post e rispondetemi anche se solo con ipotesi....
Propio nn capiscono vogliono farmi scemunire appresso a loro?:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Non ti scervellare tanto, perchè la copertura di Premium Calcio almeno per i prossimi due anni (2008 e 2009) non arriverà, quel doppione del mux mds2 è solo una propagazione che secondo il sito otgtv viene trasmesso dal Monte Somma sul ch 56, per quel doppione di Boing poi, non ho la minima idea di costa stiano combinando, lo sanno loro.
 
quindi la storia del doppione del med 2 si è conclusa con una strana propagazione dal monte somma? e da quale ripetitore? e perchè non il med 1? visto che qua il med 2 gia ce?
 
egiovanni85 ha scritto:
quindi la storia del doppione del med 2 si è conclusa con una strana propagazione dal monte somma? e da quale ripetitore? e perchè non il med 1? visto che qua il med 2 gia ce?

Si si tratta solo di una propagazione come ha confermato sax68 in un post di questo 3d. Il ripetitore in questione è solo un'alternativa ai Camadoli, e si trova in zona S.Maria Grazie a Castello comune di Somma Vesuviana, ora non so quali zone copre e con quale potenza trasmette, ma di sicuro c'è.

Per quanto riguarda poi l'ultima domanda cioè perchè non trasmettere il mux mds1 invece del mds2 che già c'è credo proprio sia dovuto al fatto che nel mux mds2 ci sono canali come R4,I1,C5 che sono di maggior rilevanza, in quanto bisogna garantire la copertura dei canali generalisti.
 
Ah!!!!! Santa Maria a castello è il monte somma , finalmente ho capito da dove dovrebbe arrivare il segnale di La 7 Cartapiù sul vhf G. :D :D :D :D :D :D
A volte le cose si vengono a sapere per caso:D :D :D :D :D :D :D :D
Grazie dell'informazione " involontariamente " data:icon_bounce: :icon_bounce:
 
Peccato che il mux la7 sia rivolto verso l''agro nocerino!!!
Ercolino scusami se mi rivolgo di nuovo a te puoi confermarci che in realtà sto mux trasmette da S.Maria? Almeno togliamo il pensiero ed evitiamo altre discussioni su sto nuovo mediaset2.
Te ne sarei davvero grato, una tua conferma per favore!
 
Scusate ragazzi ma ultimamente tra casini vari e influenza mi sono perso un po' di cose.

Se puoi ricapitolare un po' la cosa di S.Maria
 
ERCOLINO ha scritto:
Scusate ragazzi ma ultimamente tra casini vari e influenza mi sono perso un po' di cose.

Se puoi ricapitolare un po' la cosa di S.Maria

Non preoccuparti, anzi grazie per l'aiuto preziosissimo che come sempre ci stai dando; dunque ricapitolando, ti ricordi della questione del doppione mux mds2 sul ch 56? Bene l'amico sax68 in un post di questo 3d come già intuito pure dall'amico liebherr, ha confermato che si tratta solo di una propagazione.

Ora dando un'occhiata alla lista canali di Pomigliano d'Arco su otgtv ho scoperto che il mux mds2 oltre ad essere trasmesso dai Camaldoli viene trasmesso anche dal sito del Monte Somma, e precisamente in località S.Maria Grazie a Castello, proprio sul ch 56.

Ora la domanda dell'amico egiovanni85, che quindi a questo punto ti rivolgo anch'io è la seguente : puoi confermare che il mux mds2 viene trasmesso anche da S.Maria sul ch 56?
Come sempre grazie per l'aiuto.
 
Ah capito.

Purtroppo non posso ne confermare ne smentire quanto mi chiedete.

Tutto quello che potevo fare con le vostre segnalazioni e tutto il resto l'ho passato già da tempo a chi di dovere.

Ho messo il 3d in evidenza anche per farlo vedere bene ,però più di cosi non posso fare,mi dispiace

Il 3d comunque sicuramente viene letto ;)
 
Indietro
Alto Basso