moky78 ha scritto:
appunto, gestione all'italiana. Vedi che se ci fossero multe salate starebbero più attenti..
Il paese di re4sidenza della Vale (lo ha anche scritto) è carsoli, provincia dell'Aquila. Il ripetitore è quello di Castello, che serve la sua parte di comune, e che ora è spento. Chiedo scusa a Vale se ho risposto per lei. La situazione è questa! e sarà così in gran parte d'Italia! Ovviamente per chi sta in città non è un problema, per chi sta in pianura altrettanto. Ma chi abita sulle colline (mica l'Himalaya!) che prima erano servite da ripetitori più piccoli,l se questi non accendono AMEN! e INVECE NON E' GIUSTO!
Però, un bel po di disinformazione la state facendo anche voi!
Mi riferisco a te
moky78 e a
Vale76!!!!
E veniamo a noi:
La Rai non ha mai installato un qualsiasi canale in analogico a Carsoli Castello.
Detto sito è privato (non so se è comunale o quant'altro) e tempo fa ci si è messo Mediaset con i suoi canali generalisti.
Vale76 riceveva malissimo i canali in analogico da ORICOLA, un sito che dista circa 6,5 Km dal centro di Carsoli.
Il problema è che non si possono ricevere i canali televisivi con
uno stilo da camper! specialmente se la ricezione non è in vista ottica.
Poi ha anche un altro problemino: purtroppo, da quello che ho capito, non ha l'accesso per poter installare una antenna in grazia di Dio sul tetto.
Quindi è chiaro che le cose si complicano ulteriormente, mi riferisco alla sua ricezione dei canali Rai provenienti da Oricola.
Cosa riceveva bene? I canali di Mediaset su Castello, quasi sopra la sua testa!!!
E' ovvio che in tali condizioni Mediaset l'avrebbe ricevuta anche senza antenna!!!
Bhè dove sta la pensata? Ha armato un casino in questo forum. perdonami Vale, ,ma questo lo debbo dire, sputando sentenze sul fatto che la Rai si sarebbe dovuta mettere su Castello per fare in modo che lei ricevesse con lo stilo!!!
Non è così che funzionano le cose!!!!
Allora, Carsoli è servita, una parte, quella verso Oricola abbastanza bene, anche perchè quel Ripetitore è stato messo proprio per servire il paese di
Vale76.
Mentre un'altra parte, quella che scorre lungo la via dei Marsi e Via Tiburtina Valeria, è schermata da un paio di colline e quindi i segnali sono un pò degradati.
E' chiaro che chi abita in quella zona "deve" industriarsi con antenne di grande guadagno e direttive in modo da superare la soglia dei 60 dBmicrovolt/mt, necessari per una visione di qualità! Almeno i sacri testi dicono questo.
Non vedo a questo punto come si possa pretendere di ricevere decentemente un segnale degradato da problemi orografici (ostacoli del territorio) con un semplice stilo che andrebbe bene solo se il ripetitore ce l'hai a due tiri di schioppo come il Castello di Carsoli.
Non solo, ma poi
stressare così pervicacemente tutti coloro che sono intervenuti, anche per dargli, tra l'altro, un po di aiuto, cercare di capire e quant'altro.
@
Vale76
Io non entro in polemica con te
Vale76, e forse questo intervento ti sembrerà non giusto nei tuoi confronti, ma mi sono attenuto ai fatti incontrovertibili.
La tua posizione nella ricezione TV è stata dall'inizio fuorviante, solo dopo non so quanti interventi si era capito che tu ricevevi i segnali in maniera orrenda e, nonostante ciò, ti sei scagliata contro il mondo intero su questo forum, sul fatto che nessuno ti abbia dato informazioni corrette, e sopratutto contro la Rai che, a tuo dire, ti avrebbe tolto il servizio dal momento dello Switch-Off!
Questo non è vero!!!!!!
A te è sembrato questo poichè non hai visto più niente!!!
E ci credo!
Cosa potevi vedere nelle condizioni in cui tu ricevevi "
orrendamente", prima il segnale analogico e poi quello digitale?
Considerando anche che il digitale, come molti sanno, ha un effetto, di ON e OFF, a causa della sua particolarità "
intrinseca"in quanto "
digitale".
Non solo ma ha bisogno, che il suo rapporto C/N, il segnale in altre parole, sia un pochino (5 o 6 Db) più alto, specialmente per i canali in UHF per la tipologia SFN, ciò non toglie che dovresti averlo anche in MFN come trasmettono i canali Rai in VHF.
Quindi ti chiedo, prima di sputare sentenze, di metterti nelle condizioni necessarie per poter usufruire del servizio, tra l'altro mi risulta che con una buona antenna direttiva, tu potresti ricevere bene il Mux 1 Rai.
Se poi, sono altri i motivi, mi pare che ti sei lamentata di non poter ricevere gli altri Mux Rai, allora sappi che nel Contratto di servizio con lo Stato la Rai ha garantito solo e solamente il Mux 1.
Cioè, detto in altre parole "
lo Stato gli ha chiesto di garantire la ricezione in ogni suo ripetitore solo e solamente dei tre canali generalisti!!!!!!
Per gli altri si sarebbe usato questo TivùSat!!!!
E' chiaro che la Rai cercherà, in ogni modo, di accontentare quante più persone possibili, attivando, magari non da subito, tutti i suoi Mux, almeno per i Trasmettitori principali, o almeno per quelli che servono i Capoluoghi di Provincia e di Regione.
Poi, pian pianino, una volta assicurato che gli Switch Off le garantiscono un
service all'altezza, si dedicheranno ad aumentare le attivazioni che mancano per soddisfare gli utenti.
Questo in nome della sincerità e del buon senso, altrimenti questo thread diventerebbe un tro**io.
Non vorrei essere nei panni di molti moderatori nel giudizio sul procedere di questo thread, ma li pregherei di avere pazienza, poichè, a mio avviso, pur con tutte le precauzioni del caso, lo giudicherei "
interessante" e, direi anche
illuminante e quindi soprassederei, per il momento, in attesa di eventi più sereni e meno stressanti!
Proprio per riportare
"serenità" e "giustizia" in questa discussione in cui si è un po trasceso, a mio giudizio.
Ciao belli