Non si sta esagerando?

Altro che calcio e sport gratis,Sky ha lanciato i nuovi prezzi degli abbonamenti,per i nuovi abbonati i nuovi prezzi + salati sono attivi gia' dal primo luglio per i clienti Sky gli aumenti saranno divisi in 2 tranche.

Purtroppo Sky adesso ha prezzi troppo esagerati e se in famiglia si lavora in 2 questo puo' non essere un problema,nel mio caso pero' dovro' accontentarmi di mediaset premium scegliendo easy pay a 15 euro al mese (perche' devo dare tutto e subito a mediaset se posso pagare con comodo senza accorgermene?)
 
maxwell1975 ha scritto:
dimmi un pò i prezzi...io ho visto la pubblicità...diceva calcio e sport gratis fino al 2009....
Ci sono apposite sezioni dedicate a sky. O comunque vai sul sito sky che ci sono tutti i prezzi e le offerte aggiornate.
 
cova ha scritto:
Se per abbonamento mensile intendi alla vecchia maniera...no

Con la ricaricabile puoi praticamente fare i PASS per gallery (3/6 mesi) o i pacchetti delle offerte speciali (gallery 1 anno o gallery+calcio)

Cona la easypay invece fai un contratto/abbonamento di 12 mesi (gallery, gallery+calcio o solo calcio)

Dimenticavo: la PPVIEW delle partite singole è praticamente fattibile solo se hai una tessera ricaricabile con scadenza 2009. Se la tua scheda ricaricabile è nuova, con scadenza 2010, non puoi comprare partite singole in PPVIEW a meno che non hai gallery attivato.

E' finita l'era di gallery mese per mese

Ah:5eek:
E meno male che era "senza abbonamento"
 
-Sandro- ha scritto:
Ah:5eek:
E meno male che era "senza abbonamento"

Già...cmq anche così ha i suoi vantaggi. L'offerta annuale di gallery ti fa risparmiare rispetto al mensile. Era una grossa lacuna che c'era dall'inizio di gallery, quando per 5 mesi facevano pagare esattamente 8x5= 40€.

Ora a 99€ praticamente paghi 8,25€/mese contro i 10.

il pacchettone calcio+gallery è il più allettante (per chi piace il calcio, ovvio)
179€ tutto il calcio e gallery in promo fino al 29/8.

L'anno scorso il solo calcio era 129€ in promo, oggi con 50€ c'è un canale in più di solo calcio con news e altro, e gallery con i soliti canali con in più Disney Channel.

purtroppo è venuta a mancare la formula mensile, ma in compenso le offerte a pacchetto sono molto convenienti. Tempo fa i rumors sui prezzi erano più alti.
 
sto provandoa ripeterlo da un pò...certo adesso devi legarti a loro per almeno un anno però le offerte sono davvero buone secondo me...
 
sinceramente se mi mettevano anche alle tessere con ricaricha l'offerta dei 15 euro correvo a farlo...purtroppo non ho un cc o una carta di credito :crybaby2:
 
Il punto è semplice e mi sembra che molti ci girino intorno e facciano finta di non capire...a chi non interessa gallery o addirittura non può vederlo perchè deve essere costretto a pagarlo se vuole solo il calcio?
io non critico assolutamente chi ha aderito alle offerte, ognuno è libero di fare quello che vuole naturalmente.
non critico chi ritenga l' offerta calcio+gallery a 179 conveniente...ma come ho appena detto chi la ritiene conveniente è perchè o è interessato a entrambe o 50 euro in + per lui/lei non fanno differenza.
io sono studente, non ho c/c bancario o carta di credito, non voglio dover sottoscrivere un abbonamento per un anno (poi vorrei sapere cosa me ne faccio in giugno, luglio e quasi tutto agosto che di calcio non ce n' è) con rinnovo tacito (quindi per disdire tocca fare una raccomandata a/r sperando che non ci siano problemi), pagare una telefonata per attivare l' offerta e in più con un aumento netto di 39 euro rispetto l' anno passato!!!
Per quanto riguarda il famoso motto paghi quello che vedi non risale a molto tempo fa infatti in un articolo datato 29/5/2008 sul tgcom sono riportate le dichiarzione di Pier Sivlio Berlusconi “Tutto quello che vuoi, solo quello che vuoi: Mediaset Premium, la scelta giusta”.
Quello che voglio? Solo quello che voglio? Be io voglio solo il calcio, no gallery.
Per quanto riguarda sky, intanto offre un servizio-in teoria(visto le nuove offerte di mediaset premium)-diverso ma comunque superiore e di molto, ma naturalmente con costi notevoli. Io non ho sky, non l' ho mai avuto ma ora se potessi lo farei...ma non posso.
Amavo mediaset premium e avrei voluto rinnovare l' abbonamento a tutto calcio anche quest' anno, ma a queste condizioni non lo farò.
Per concludere poi voglio ricordare che l' anno scorso non c' era solo l' offerta tutto calcio ma c' erano anche quelle per il campionato e per la champions. Quindi pensate a chi è interessato solo al campionato....se l' anno passato ha attivato entro il 12 agosto ha speso 99 euro e quest' anno dovrebbe spenderne quasi il doppio!!!! Per non parlare poi di chi era interessato solo alla champions!!!
 
Ultima modifica:
Detto che sono completamente d'accordo con le critiche per chi vorrebbe solo il calcio, mi sembra che gli slogan propagandistici delle aziende dovrebbero lasciare un po' il tempo che trovano perchè tali sono, vedi i "parli gratis" o i "per sempre" delle compagnie telefoniche. Nessuno vieta, ahimè, di cambiare linea commerciale, quindi se ieri Mediaset Premium offriva una cosa e oggi ne offre un'altra, a noi non resta che prenderne atto e agire per quanto ci sembra meglio.

Sono anche completamente contrario alla politica del "se vuoi solo il calcio ti abboni, se vuoi la ricaricabile compri tutto il pacchetto", a maggior ragione se c'è chi non può materialmente vedere una cosa o l'altra per la storia dei mux; ma qui, purtroppo il discorso va visto in relazione a Sky e non ci sono se e ma che tengano. Sky è riuscita ad infinocchiare milioni di persone costringendoli, non solo ad acquistare il pacchetto base più il calcio, ma addirittura anche a differenziare l'offerta infilando la Champions League nel pacchetto sport. E quelli di Mediaset Premium, "poverini", dovrebbero essere da meno ed accontentarsi delle briciole? Anzi, secondo il loro punto di vista, peraltro condivisibile e condiviso dai tanti stufi di Sky, tutto sommato ci fanno pure un favore, visto che, rispetto appunto a Sky, continui a spendere infinitamente meno ed usufruisci della completezza del calcio.

Il coltello dalla parte del manico, sia nei confronti di Sky che di Mediaset Premium, in teoria l'avremmo noi, liberi di scegliere di non acquistare. Sfortunatamente, la pratica, dice che il coltello dalla parte del manico ce l'hanno loro, perchè alla fine dei conti, chi rinuncia realmente, sono 4 gatti sparuti. Soprattutto quando si parla delle palle dell'italiano medio. Quelle del calcio, of course.

Questo, purtroppo, farà sì che le cose non cambino mai e che le offerte siano sempre peggiorative per le nostre tasche. Io che delle palle mi son rotto le palle (me la si passi), sono libero di scegliere in tutta tranquillità.

Detto questo, mettendomi per una volta dalla parte del colosso brutto e cattivo, la scelta di passare ad una sorta di abbonamento è da condividere. Io azienda, visti anche gli scarsi risultati fin qui conseguiti, non posso continuare a fornire un servizio totalmente ricaricabile: ciò mi impedisce stime sui bilanci finali, ciò mi impedisce investimenti futuri a lungo termine. Anche questa è una cosa con la quale, noi consumatori, dobbiamo fare i conti. E non c'è scampo, a meno che la Pincopallino Production o la Lega Calcio non ti dicano: "Pagaci solo per quello che hai effettivamente venduto". Capite bene che ciò non capiterà MAI.
 
NeMes|s ha scritto:
Detto che sono completamente d'accordo con le critiche per chi vorrebbe solo il calcio, mi sembra che gli slogan propagandistici delle aziende dovrebbero lasciare un po' il tempo che trovano perchè tali sono, vedi i "parli gratis" o i "per sempre" delle compagnie telefoniche. Nessuno vieta, ahimè, di cambiare linea commerciale, quindi se ieri Mediaset Premium offriva una cosa e oggi ne offre un'altra, a noi non resta che prenderne atto e agire per quanto ci sembra meglio.

Sono anche completamente contrario alla politica del "se vuoi solo il calcio ti abboni, se vuoi la ricaricabile compri tutto il pacchetto", a maggior ragione se c'è chi non può materialmente vedere una cosa o l'altra per la storia dei mux; ma qui, purtroppo il discorso va visto in relazione a Sky e non ci sono se e ma che tengano. Sky è riuscita ad infinocchiare milioni di persone costringendoli, non solo ad acquistare il pacchetto base più il calcio, ma addirittura anche a differenziare l'offerta infilando la Champions League nel pacchetto sport. E quelli di Mediaset Premium, "poverini", dovrebbero essere da meno ed accontentarsi delle briciole? Anzi, secondo il loro punto di vista, peraltro condivisibile e condiviso dai tanti stufi di Sky, tutto sommato ci fanno pure un favore, visto che, rispetto appunto a Sky, continui a spendere infinitamente meno ed usufruisci della completezza del calcio.

Il coltello dalla parte del manico, sia nei confronti di Sky che di Mediaset Premium, in teoria l'avremmo noi, liberi di scegliere di non acquistare. Sfortunatamente, la pratica, dice che il coltello dalla parte del manico ce l'hanno loro, perchè alla fine dei conti, chi rinuncia realmente, sono 4 gatti sparuti. Soprattutto quando si parla delle palle dell'italiano medio. Quelle del calcio, of course.

Questo, purtroppo, farà sì che le cose non cambino mai e che le offerte siano sempre peggiorative per le nostre tasche. Io che delle palle mi son rotto le palle (me la si passi), sono libero di scegliere in tutta tranquillità.

Detto questo, mettendomi per una volta dalla parte del colosso brutto e cattivo, la scelta di passare ad una sorta di abbonamento è da condividere. Io azienda, visti anche gli scarsi risultati fin qui conseguiti, non posso continuare a fornire un servizio totalmente ricaricabile: ciò mi impedisce stime sui bilanci finali, ciò mi impedisce investimenti futuri a lungo termine. Anche questa è una cosa con la quale, noi consumatori, dobbiamo fare i conti. E non c'è scampo, a meno che la Pincopallino Production o la Lega Calcio non ti dicano: "Pagaci solo per quello che hai effettivamente venduto". Capite bene che ciò non capiterà MAI.


Pienamente daccordo con te...un azienda non avrebbe potuto mai continuare a fare investimenti senza avere una bsae da cui partire...solo che alcuni di voi questa cosa non l'accettano per il solo fatto che non conviene accettarla..io credo e ripeto che grazie a mediaset il dtt in Italia, inizia a muoversi, ripeto ragazzi, rispetto a molte altre nazioni siamo 20 anni indietro...
 
L' ho detto nell' email che ho inviato a Digital-sat, l' ho detto sul forum e lo ripeto: Premium ha effettuato un passaggio da pay per view a pay tv, niente di più e niente di meno. Prima aveva la flessibilità e la relativa convenienza di una pay per view, infatti il motto era "paghi solo qullo che vedi", perchè una pay per view questo è, paghi solo il singolo evento che selezioni. Non si discute che per i fan del genere questa inversione rappresenti una delusione. Comunque ora è dinvetata una pay tv, con tutti i limiti e i pregi che tutte (e sottolineo tutte) le pay tv hanno, tipo contratti che legano il cliente per un anno e che si rinnovano tacitamente, canali che ad alcuni non interessano ma che vengono compresi in pacchetti che sono "obbligatori" con certe modalità d' acquisto e via così. Ognuno deve recepire questo: è diventata una pay tv e in quanto tale è ovvio come sia cambiato molto rispetto agli inizi, ma continuare a ripetere sempre e soltanto che si è delusi perchè non hanno rispettato uno slogan vecchio di tre anni...insomma...diciamo che a me sembra un tantino fuori luogo e illogico. Osservate le cose da questa prospettiva e capirete che tutte le scelte fatte hanno una logica, non hanno deciso di punto in biano di cambiare...così tanto per confondere la gente e perdere utenti, questa è una strategia editoriale ben precisa e secondo me pure indovinata, perchè il modello pay per view con ogni probabilità non avrebbe reso dal punto di vista economico.
 
Lo sto dicendo da una vita...però nemmeno si può dare addosso a chi magari si poteva permettere solo il paghi quello che vedi...forse una bella fascia di persone adesso non lo farà, anche se dai risultati sembra che il premium stia andando alla grandissima...esiste qualche statistica da qualche parte che qualcuno sappia?
 
gpp ha scritto:
Premium ha effettuato un passaggio da pay per view a pay tv, niente di più e niente di meno.
Certo, peccato però che per convincere il potenziale cliente e fidelizzarlo abbia sparato lo slogan della PPV, per rimangiarsi tutto
Non si discute che per i fan del genere questa inversione rappresenti una delusione. Comunque ora è dinvetata una pay tv, con tutti i limiti e i pregi che tutte (e sottolineo tutte) le pay tv hanno, tipo contratti che legano il cliente per un anno e che si rinnovano tacitamente, canali che ad alcuni non interessano ma che vengono compresi in pacchetti che sono "obbligatori" con certe modalità d' acquisto e via così.Dici poco? i più giovani, quelli che ora si lamentano perché non hanno la carta di credito o il c/c, intanto hanno fatto delle spese (decoder, eventuale anzi quasi sicuro adeguamento dell'antenna...) e ora gli dicono che cambia tutto... Ognuno deve recepire questo: è diventata una pay tv e in quanto tale è ovvio come sia cambiato molto rispetto agli inizi, ma continuare a ripetere sempre e soltanto che si è delusi perchè non hanno rispettato uno slogan vecchio di tre anni...insomma...diciamo che a me sembra un tantino fuori luogo e illogico.A me no, sembra del tutto logico Osservate le cose da questa prospettiva e capirete che tutte le scelte fatte hanno una logica, non hanno deciso di punto in biano di cambiare...così tanto per confondere la gente e perdere utenti, questa è una strategia editoriale ben precisa e secondo me pure indovinata, perchè il modello pay per view con ogni probabilità non avrebbe reso dal punto di vista economico.Finamente la verità, che però secondo me dimostra l'intenzione iniziale di inventarsi lo specchietto per le allodole, illudere, abituare e poi ... mazzare

Una PAY TV è un'azienda che deve fare quadrare i conti e su questo, a parte qualcuno che vive di illusiioni, penso siamo d'accordo tutti, ma ricorrere a certi mezzucci è veramente deprimente.
Non vado oltre perché cadrei i discorsi vietati in questo forum.
 
Io non penso che il fatto di partire con la pay per view e poi passare alla pay tv si possa dire che sia un complotto nei confronti dei clienti. Io penso che abbiano inziato con pochi eventi per vedere un pò il mercato che c'era, se c'era o meno una certa risposta delle persone, poi avendo visto che c'erano margini di guadagno, l' offerta è stata potenziata (ricordiamoci che erano partiti con il calcio, poi si sono aggiunti i film, poi reality e telefilm) fino ad arrivare ad un bouquet più completo che non può essere venduto se non come pay tv.

Questo è il mio pensiero, aggiungo che comunque ritengo che le persone che si lamentano abbiano il più delle volte ragione, come chi si lamenta per problemi di copertura, chi si lamenta perchè non vuole o non si può permettere di pagare un abbonamento e chi invece desidera solo il pacchetto calcio. Ognuno ha le sue ragioni e non mi eprmetto di dissentire, ho solo voluto dare una mia personle lettura delle scelte fatte. Scelte che sono state dettate unicamente da ragioni comerciali che come sempre, sono unicamente a vantaggio di chi offre un servizio e non di chi ne usufruisce.

P.s. Goldsun, e ti pareva che resistessi tanto a non contraddirmi! :lol:
 
La ppv è durata 4 anni...Non è che hanno iniziato 2 - 3 mesi e poi hanno cambiato...Se poi qualcuno si è accorto di MP solo da quando è iniziato Gallery è un altro discorso...:eusa_whistle: Ma ciò non toglie che hanno cambiato strategia dopo anni e non svegliandosi una mattina così a caso e hanno deciso di cambiare...Poi vedremo se hanno avuto ragione o meno con i primi dati sugli abbonati...;)
 
gpp ha scritto:
Io non penso che il fatto di partire con la pay per view e poi passare alla pay tv si possa dire che sia un complotto nei confronti dei clienti. Tu sei di animo moooooolto buono:D :D :D P.s. Goldsun, e ti pareva che resistessi tanto a non contraddirmi! :lol:
E' vero passo più tempo a cercare tuoi interventi che a fare tutto il resto; lo faccio perché ormai so che altrimenti senti la mia mamcanza. :lol: :lol: :lol:
Ciaooooooooooooooooo
 
calcio

vi dovete convincere che il calcio NON E' una vitamina di cui ne abbiamo bisogno,ma è uno sport a cui si può rinunciare,e rinunciare è l'unica nostra arma di combattimento!
 
gio962 ha scritto:
vi dovete convincere che il calcio NON E' una vitamina di cui ne abbiamo bisogno,ma è uno sport a cui si può rinunciare,e rinunciare è l'unica nostra arma di combattimento!

Sottoscrivo in toto !
 
gio962 ha scritto:
vi dovete convincere che il calcio NON E' una vitamina di cui ne abbiamo bisogno,ma è uno sport a cui si può rinunciare,e rinunciare è l'unica nostra arma di combattimento!

oddio io conosco tante persone che non la pensano proprio così :lol:
 
gio962 ha scritto:
vi dovete convincere che il calcio NON E' una vitamina di cui ne abbiamo bisogno,ma è uno sport a cui si può rinunciare,e rinunciare è l'unica nostra arma di combattimento!

Io nn posso a rinunciare il calcio :eusa_naughty:, è tutta la mia vita!!
 
Indietro
Alto Basso