Nuovo Agg Sw Tv LG (Versione sw 5.3.00.00) dal 14/06/10 al 27/06/10

Benventuo

Il sw era OTA fino al 27 ,non credo che sia rimasto OTA.

Nel caso è sul Mux Mediaset 1 (canali Calcio)
 
io ho una pb65 ed è sempre in standby però non ha ricevuto l'aggiornamento.è strano...ricevo perfettamente il mux ma boh...che si doveva fare qualche procedura particolare?
 
In teoria doveva aggiornarsi da solo in stand-by ,se era attivo nel menù
 
era attivo ma non si è aggiornato... :( ...mi tocca l'assistenza solamente?
 
provato tutto il venerdi pomeriggio ma niente.
Proverò a lasciarlo in standby tutta la notte, poi vedrò.
Sarà il caso di chiamare l'assistenza? La garanzia mi scade a fine mese. Chissà.
 
fossi in te chiamerei l'assistenza...a me scade a novembre e penso che già oggi chiamerò...alla fine se la tengono un paio di giorni.
 
allora riporto la mia esperienza.
oggi è venuto il tecnico per aggiornare in garanzia un lg 50pb65 ed è andato tutto liscio.
mi ha detto che rilasceranno altri firmware per questa serie del thread.con questo aggiornamento hanno risolto il problema dei canali così ora se ne possono memorizzare fino a 299.se ne memorizzate 300 vi si impalla di nuovo (testato proprio con l'assistenza tecnica).
tra qualche mese(anno o secolo?)rilasceranno quello per memorizzarne 399 poi 499 ecc ecc, stanno aspettando che il digitale terrestre non abbia più mille problemi...mah...
io ho chiesto....ma scusate io come faccio a fare l'aggiornamento senza garanzia? e lui mi ha risposto che si farà ota...
io ho chiesto come faccio a sapere che è ota???
e lui ha detto che nessuno lo dice...ogni tanto si deve chiamare l'assistenza...mah...che assurdità sta lg...ù

l'unico problema è che la versione non è la 5.3.00.00 ma la 5.2.qualcosa...come mai?

menomale che esiste sto forum...

ps:la prox volta che esce qualche aggiornamento a qualunque tv mettetelo in rilievo se no passa inosservato...vi ringrazio per il lavoro che fate.
 
Grazie per l'informazione.
Ho chiamato la lg che mi ha fatto contattare dall'assistenza di zona. Verranno giovedi prossimo a sistemare il mio 37lf75 (ancora in garanzia fino ad agosto), che attualmente ha la versione 5.2.6.
Visto la tua esperienza, mi toccherà prendere un giorno di ferie e presenziare all'intervento e bombardarli di domande riguardo aggiornamenti ota e altro.


p.s. ma conoscendo già le potenzialità e capacità del sistema satellitare (che alla fine è lo stesso) non potevano già prevedere uno sviluppo di canali così??
 
anche io sono rimasto fuori dall'ultimo aggiornamento (5.3.0) e sono fermo alla 5.2.13.
Forse rilasceranno qualcosa non appena in italia sarà finito lo switc-off in tutte le regioni....speriamo...dato che a parere degli utenti...e chiedo conferma...qualcuno dice che oltre alla lista canali, con l'ultimo aggiornamento è stato migliorato anche qualcos'altro...

Nel blog lg (http://www.lgblog.it/2010/06/aggiornamentoviaetere/) era stato annunciato l'aggiornamento....
 
Ultima modifica:
In una newsletter ho visto questa news:
LG in collaborazione con Mediaset, effettuerà nel mese di dicembre 2010 un aggiornamento via etere di alcuni modelli TV LG. Se il tuo TV è tra questi, una finestra d'avvertimento ti proporrà l'aggiornamento in automatico. Seguici su Facebook e sul nostro blog per i dettagli.

Qualcuno sa già di che modelli si tratta?
 
26lc55 di LG, c'è qualche speranza

??

Cari, con il passaggio al digitale a Milano ho rimemorizzato i canali del Samsung, perfetto, e dell'LG.

L'LG, come noto su queste pagine, va in tilt per eccesso di canali, e non ha neanche il settaggio automatico della numerazione.

Sono due giorni che provo a cercare il software aggiornato, su Emule, sul sito LG, su Scribd, su tutti i forum. Non c'è.

E' possibile che quello che riesco a fare in 10 minuti con un televisore mi deve prendere due giornate intere (ad oggi) sull'altro, senza ch'io riesca ancora ad aver risolto il problema?

Nel frattempo mi sto facendo una cultura. Stasera ho scoperto che esiste l'OTA, l'aggiornamento Over the air. Ma i canali e le trasmissioni quali sono?

Se LG sa del problema, perchè non lo descrive chiaramente: Portare al centro di assistenza, chiamare l'assistenza e vi costa tot, guardare l'elenco delle trasmissioni OTA in tal data...

L'unico ad avere il problema sarò solo io? Possibile che il produttore non si organizza per tempo, almeno per una città come Milano?!

Il televisore ha due anni e mezzo, lo devo rottamare precocemente?
 
Il tuo LG è un 32LB75? Comunque un primo aggiornamento è uscito in estate e risolve alcuni problemi sulla lista canali.
Spero che come annunciato dalla LG, a Dicembre ci sarà un altro aggiornamento e speriamo che risolve tutti questi problemi.
Comunque di solito LG trasmette l'aggiornamento sui canali Mediaset, (oltre a classici canale5-rete4-italia1) anche sulle frequeze mediaset-premium.
Nel frattempo ci sono dei trucchi per aggirare il problema.
Per prima cosa devi settare come nazione Paesi Bassi e magicamente l'LCN ti ordinerà i canali con la numerazione corretta, però poi ti dovrai tenere questa numerazione perchè non sarà possibile spostarli.
Per il problema dei troppi canali che mandano in tilt la tv puoi avviare la ricerca automatica, la interrompi all'80% e ti vedi a che canale ti stai fermando, così i restanti te li metti con la ricerca manuale.
Io ho risolto così.
ciao
 
Aggiornamento software TV LG via etere in Dicembre.

Ho ottenuto una risposta dal servizio tecnico LG a cui avevo scritto, segnalando il problema di memorizzazione canali del mio 32LB75, circa la possibilità dell'aggiornamento.
Di seguito alcuni passaggi della risposta ottenuta :
Gentile Cliente,

Nel ringraziarLa per la fiducia accordata al nostro marchio, La informiamo che non disponiamo di tempistiche precise riguardanti l'aggiornamento via etere.
Consigliamo di lasciare l'opzione aggiornamento su "acceso".
Le segnaliamo che il modello da Lei indicato può memorizzare un numero limitato di canali digitali.
Essendo aumentato notevolmente il numero dei canali, al termine della Sintonizzazione Digitale, il TV non memorizza nessun canale.


... omissis ...

In caso di problemi, se in possesso di un TV di polliciaggio inferiori ai 37”, La invitiamo a consultare il nostro sito www.lg.com/it alla sezione “Trova il centro di assistenza autorizzato LG” per conoscere il Centro a Lei più vicino presso il quale poter portare il prodotto.
Viceversa, per i TV uguali o superiori ai 37”, potrà inserire la richiesta di assistenza a domicilio direttamente sul nostro sito oppure ricontattarci, fornendoci i dati necessari per un intervento a domicilio del centro autorizzato (Product Code, Numero Seriale e data di acquisto).


Una risposta che a mio modo di vedere non fa ben sperare :sad: .
... e bontà Loro che mi informano di una limitazione sul modello di televisore in mio possesso :mad: : cose da pazzi.
 
Collegando il TV al PC via seriale e col software LGTERM è possibile aggiornare il PC.
Ieri sono andato nel centro assistenza di Milano e mi sono fatto dare il file per il mio 50PC55, ma non sono sicuro che il file che mi hanno dato sia giusto.
Si chiama EP3_LCD_ST_V5[1].16_Italy_DTV_Problem_091104.biz

Pote passare in un centro assistenza di una altra città e chiedere quale è il file correto e se ve lo danno?

Grazie
 
bruceas ha scritto:
Collegando il TV al PC via seriale e col software LGTERM è possibile aggiornare il PC.
Ieri sono andato nel centro assistenza di Milano e mi sono fatto dare il file per il mio 50PC55, ma non sono sicuro che il file che mi hanno dato sia giusto.
Si chiama EP3_LCD_ST_V5[1].16_Italy_DTV_Problem_091104.biz

Pote passare in un centro assistenza di una altra città e chiedere quale è il file correto e se ve lo danno?

Grazie

Interessante la soluzione che propsetti :icon_bounce: .
Assumo che nel Tuo post volevi scrivere " ... è possibile aggiornare il TV ", invece di " ... è possibile aggiornare il PC " ;) .
Ho cercato in internet ma l'unico sito su cui ho trovato il software che citi pone due strade per poterlo scaricare :
1) essere uno sviluppatore software ( cosa che io non sono ) e uplodare preventivamente #5 file di codice sorgente
2) iscriversi a pagamento con quota minima di 35US$
A questo punto avrei alcune domande da porre :
- dove è possibile reperire questo LGTERM gratuitamente ?
- per la connessione via seriale è sufficiente un cavo TX-RX incrociato )
- quali sono i parametri della connessione ( baud rate, etc. ) ?
Ringrazio anticipatamente.
 
Divertitevi !!!

Eccovi un po' di file che avevo.

-cut-


Ciao
 
Ultima modifica di un moderatore:
bruceas ha scritto:
Eccovi un po' di file che avevo.

-cut-

Ciao

Ti ringrazio per il contributo :icon_bounce: .
Ho dato una rapida scorsa ai file ma non ho trovato traccia di indicazioni relative al cavo seriale richiesto per la connessione TV-PC.
Abbi pazienza ma riformulo la domanda :
- per la connessione via seriale è sufficiente un cavo TX-RX incrociato ?
Thanks again.
 
Ultima modifica di un moderatore:
inside_one ha scritto:
Ti ringrazio per il contributo :icon_bounce: .
Ho dato una rapida scorsa ai file ma non ho trovato traccia di indicazioni relative al cavo seriale richiesto per la connessione TV-PC.
Abbi pazienza ma riformulo la domanda :
- per la connessione via seriale è sufficiente un cavo TX-RX incrociato ?
Thanks again.
Io l'aggiornamento non l'ho fatto e non so quale cavo serve.

Quando sarò sicuro di quale file usare per l'aggiornamento, proverò la connessione con i due cavi (dritto e incrociato) e vedrò quale permetterà la connessione.

Ciao.
 
Per questioni di sicurezza degli utenti ho rimosso il link, anche visto che se qualcosa va storto, buonanotte al secchio.

Questi file di aggiornamenti sono solitamente strettamente riservati ai centri di assistenza e non possono essere divulgati così.
Altrimenti presumo lo avrebbero pubblicato sul sito lg.
Pertanto ho rimosso preventivamente il link.
 
aldo9876 ha scritto:
??

Cari, con il passaggio al digitale a Milano ho rimemorizzato i canali del Samsung, perfetto, e dell'LG.

L'LG, come noto su queste pagine, va in tilt per eccesso di canali, e non ha neanche il settaggio automatico della numerazione.

Sono due giorni che provo a cercare il software aggiornato, su Emule, sul sito LG, su Scribd, su tutti i forum. Non c'è.

E' possibile che quello che riesco a fare in 10 minuti con un televisore mi deve prendere due giornate intere (ad oggi) sull'altro, senza ch'io riesca ancora ad aver risolto il problema?

Nel frattempo mi sto facendo una cultura. Stasera ho scoperto che esiste l'OTA, l'aggiornamento Over the air. Ma i canali e le trasmissioni quali sono?

Se LG sa del problema, perchè non lo descrive chiaramente: Portare al centro di assistenza, chiamare l'assistenza e vi costa tot, guardare l'elenco delle trasmissioni OTA in tal data...

L'unico ad avere il problema sarò solo io? Possibile che il produttore non si organizza per tempo, almeno per una città come Milano?!

Il televisore ha due anni e mezzo, lo devo rottamare precocemente?

Ho lo stesso modello, e io ho risolto parzialmente con la ricerca automatica....mettendoci mezz'ora.
Non ci spero molto in un aggiornamento on-air, mi sa che l'unica possibilità sia portarlo in assistenza, però non è giusto pagare per un difetto di fabbricazione. :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso