Pensavate che avessi trovato pace, eh?
Invece no!
Non sono più intervenuto per due motivi.
Il primo (OT) perché sino ai giorni scorsi ho avuto un impegno enorme con una dolcissima cagnolina trovata proprio lì in montagna (vedi sezione animali del Forum). Una storia molto triste finita purtroppo in modo tragico.
L'altro motivo, decisamente secondario (anche se stavolta in tema) perché dopo lo switch over del ch.35 di RAI 2, ho dovuto sfortunatamente constatare che il margine di protezione per il Mux RAI A in molti momenti non si rivelava sufficiente.
Ma, come detto, ho avuto poco tempo per approfondire, salvo una decina di giorni fa, quando la cagnetta pareva stare finalmente un po' meglio e, visto che comunque non era da sola e che la giornata si presentava tranquilla, ho "ripreso in mano la situazione".
Ho acquistato un "vero" centralino da palo della FET Elettronica (un costruttore della provincia di Frosinone), un CP54U3 (quindi con ingressi analoghi a quello GBS già installato). Dico "vero" centralino vista la sue necessità di essere alimentato non con i classici 100 o 120mA, ma con 250mA (infatti ho preso anche un alimentatore ad hoc).
Sostituito il nuovo componente al minicentralino usato sino a quel momento, già lì per lì ho visto la qualità del famigerato canale 40 di MDS1, che tanto mi fece tribolare, "schizzare" ad un 40% di qualità, e non c'erano fenomeni propagativi in atto!
Per di più il ch. 35 del Mux RAI A ha FINALMENTE presentato il famigerato rapporto di protezione (i 3dB che da un'attenta stima col decoder Telesystem 7700 corrispondono ad una qualità di almeno 15% e in questo caso oscillava tra 15 e 20%)!
Per di più, ulteriori sensibili miglioramenti in analogico, sia in IV che in V banda!
A quel punto ho tagliato la testa al toro, come si dice, e ho deciso di eliminare la ricezione della V banda dalla 10RD45 puntata verso Oricola (AQ). Tanto del canale 58 (che comunque arrivava con segnale scadente) di Telelazio SAT 2000 non è che me ne fregasse molto (visto che comuqnue SAT2000 lo ricevo dal Mux B RAI) e Super 3 si è inziato finalmente a ricevere discretamente sul canale 42 di Monte Cavo, pertanto ricevere il 66 da Pereto (AQ) non aveva più molto senso...
Pertanto ora l'antenna verso Oricola/Pereto e quella verso Pozzaglia ora ricevono solo la IV banda, il ché mi ha permesso di eliminare un bel po' di filtri a trappola usati sulla 10RD45 su canali di V banda...
Insomma un risultato davvero incredibile, grazie a questo centralino da palo della FET che, almeno nel mio caso, si è rivelato straordinario! Praticamente nel giro di un'oretta o poco più ho avuto una situazione di ricezione letteralmente rivoluzionata (in senso buono)!
PS: la scorsa mattina, sicuramente grazie anche a condizioni meteo-propagative favorevoli, per un'ora buona è risuiltato ricevibile il Mux Mediaset 2 sul canale 57 di Monte Cavo (non era mai successo, se non rarissimamente e per non più di uno-due minuti!). Direi che anche questa novità è indicativa...
Edit: dimenticavo di allegare il nuovo schema elettrico...
