giuseppe120
Digital-Forum Junior
- Registrato
- 4 Febbraio 2014
- Messaggi
- 63
Buongiorno, mi rivolgo principalmente a tutti i possessori di una TV Samsung, credo di aver risolto il problema relativo alla scia del pallone con Tring. Ovviamente chi ha altri modelli può prenderne spunto.
Se si va in:
Immagine > Modalità Immagine > Impostazioni Avanzate > Impostazioni nitidezza schermo
ho notato che tenendo l'impostazione su "auto" il movimento del pallone va quasi a scatti e restituisce l’effetto scia in questione.
Disattivando completamente la “nitidezza schermo” invece il risultato migliora significativamente.
Cercando su internet mi sono imbattuto nel forum Samsung, dove un utente segnalava la problematica direttamente a Samsung, e l’assistenza ha risposto così:
inizio subito informandoti che non abbiamo un setting ottimale da fornirti per eliminare l'effetto scia che vedi. Considera infatti che esso è causato da due fattori: la velocità di risposta dei pixel e l'eye tracking.
Il primo è legato al pannello usato dal TV: se la risposta dei pixel è veloce il motion blur sarà basso. L'eye tracking è invece legato al modo in cui funziona la nostra vista, a come gli occhi seguono l'oggetto in movimento e su come si soffermano sui fotogrammi. Se sul primo fattore non si può intervenire, sul secondo invece si può fare qualcosa per provare a ridurre il blur.
Per ridurre il Motion Blur i TV dispongono di pannelli che potrebbero gestire molti più fotogrammi di quelli delle attuali trasmissioni sportive e, per migliorare il dettaglio sulle scene in movimento, i processori dei televisori dispongono di alcune funzioni per “creare” i fotogrammi mancanti, così da visualizzare una immagine più fluida e più dettagliata, soprattutto quando il quadro si muove velocemente.
Queste modalità di “Motion Compensation” e la loro bontà sono anche alcuni degli elementi che oggi distinguono un TV modesto da uno eccellente: sistemi complessi e accurati nel ricostruire i fotogrammi mancanti richiedono processori veloci, molti più calcoli e algoritmi molto complessi.
Un modo per ridurre l'effetto scia che stai riscontrando è legato sicuramente alla regolazioni di alcune impostazioni immagine che ora andrò ad elencarti:
Se si va in:
Immagine > Modalità Immagine > Impostazioni Avanzate > Impostazioni nitidezza schermo
ho notato che tenendo l'impostazione su "auto" il movimento del pallone va quasi a scatti e restituisce l’effetto scia in questione.
Disattivando completamente la “nitidezza schermo” invece il risultato migliora significativamente.
Cercando su internet mi sono imbattuto nel forum Samsung, dove un utente segnalava la problematica direttamente a Samsung, e l’assistenza ha risposto così:
inizio subito informandoti che non abbiamo un setting ottimale da fornirti per eliminare l'effetto scia che vedi. Considera infatti che esso è causato da due fattori: la velocità di risposta dei pixel e l'eye tracking.
Il primo è legato al pannello usato dal TV: se la risposta dei pixel è veloce il motion blur sarà basso. L'eye tracking è invece legato al modo in cui funziona la nostra vista, a come gli occhi seguono l'oggetto in movimento e su come si soffermano sui fotogrammi. Se sul primo fattore non si può intervenire, sul secondo invece si può fare qualcosa per provare a ridurre il blur.
Per ridurre il Motion Blur i TV dispongono di pannelli che potrebbero gestire molti più fotogrammi di quelli delle attuali trasmissioni sportive e, per migliorare il dettaglio sulle scene in movimento, i processori dei televisori dispongono di alcune funzioni per “creare” i fotogrammi mancanti, così da visualizzare una immagine più fluida e più dettagliata, soprattutto quando il quadro si muove velocemente.
Queste modalità di “Motion Compensation” e la loro bontà sono anche alcuni degli elementi che oggi distinguono un TV modesto da uno eccellente: sistemi complessi e accurati nel ricostruire i fotogrammi mancanti richiedono processori veloci, molti più calcoli e algoritmi molto complessi.
Un modo per ridurre l'effetto scia che stai riscontrando è legato sicuramente alla regolazioni di alcune impostazioni immagine che ora andrò ad elencarti:
- Immagine > Modalità Immagine > Impostazioni Avanzate > Impostazioni nitidezza schermo > Personalizza
- Riduzione distorsioni > +
- Riduzione vibrazioni > +
- Movimento nitido LED > ON
- Riduzione del rumore > AUTO
- Immagine > Modalità Immagine > Impostazioni Avanzate > Vista pulita digitale > ATTIVATO
- Immagine > Modalità Immagine > Impostazioni Avanzate > Ottimizzazione Contrastro > DISATTIVATO
- Immagine > Modalità Immagine > Impostazioni Avanzate > Attenuazione locale > BASSO
- Immagine > Modalità Immagine > Impostazioni Avanzate > Modalità Film > AUTO 1
Codice:
https://eu.community.samsung.com/t5/smart-tv/impostazioni-ottimali-nitidezza-per-partite-calcio/td-p/6747977