Pay-TV Sat/Ott Serbia-Croazia-Slovenia

Ma sei sicuro degli 8 Mbps?
Su quale device te li ricordi?
Sempre sulla Firestick, però potrei sbagliarmi.

Edit: ho controllato un vecchio test ed il bitrate è sempre stato quello, ricordavo male.
Bitrate sui 5,3 Mbps
.
 
Ultima modifica:
Per quello che può contare, anch'io ho notato "a occhio" un peggioramento, sia nello smartphone android che nel tv TCL, dove continua ad essere scattosa. Ribadisco però che questo televisore ha problemi di suo, non è mai andato molto bene.
Però Mtel funzionava meglio, e si vedeva anche meglio. A parte i microblocchi, anche la definizione mi sembra fosse migliore prima.
Le TCL sono vergognose per gli eventi sportivi. Non fanno testo.
NOW, DAZN, MTEL, tennis, calcio, basket, qualsiasi sport ha microlag. Ogni 3 secondi scatta. Senza considerare i cambi di sorgente random, le accensioni notturne ecc.
È incomprensibile come le recensioni e i recensori non ne parlino. Io ne ho provate 3 e tutte e 3 presentavano questi problemi.
 
Sempre sulla Firestick, però potrei sbagliarmi.

Edit: ho controllato un vecchio test ed il bitrate è sempre stato quello, ricordavo male.
Bitrate sui 5,3 Mbps
.
Bene così, nel senso che sarebbe stato un controsenso cambiare piattaforma e penalizzare la qualità del prodotto!
Ora vediamo quanto durerà la coesistenza tra MTEL e MOVE: io prevedo che non sarà breve, visto che la migrazione dei clienti non sarà giocoforza istantanea.
 
Le TCL sono vergognose per gli eventi sportivi. Non fanno testo.
NOW, DAZN, MTEL, tennis, calcio, basket, qualsiasi sport ha microlag. Ogni 3 secondi scatta. Senza considerare i cambi di sorgente random, le accensioni notturne ecc.
È incomprensibile come le recensioni e i recensori non ne parlino. Io ne ho provate 3 e tutte e 3 presentavano questi problemi.
Ho un modello di fascia bassa 2024 con androidTV. Delle volte quando la spengo si riaccende da sola. Forse solo una volta l'ho trovata accesa di notte. I microlag ci sono anche se disabilitando tutti i filtri la situazione almeno nel mio caso migliora molto ed è accettabile. Ultima cosa è che quando apro un canale di un app per vedere una partita l'immagine è scattosissima ma appeno esco dal canale e rientro la visualizazzione si normalizza sembrerebbe un bug. Speriamo in qualche aggiornamento e scusate l'OT.
 
Ho un modello di fascia bassa 2024 con androidTV. Delle volte quando la spengo si riaccende da sola. Forse solo una volta l'ho trovata accesa di notte. I microlag ci sono anche se disabilitando tutti i filtri la situazione almeno nel mio caso migliora molto ed è accettabile. Ultima cosa è che quando apro un canale di un app per vedere una partita l'immagine è scattosissima ma appeno esco dal canale e rientro la visualizazzione si normalizza sembrerebbe un bug. Speriamo in qualche aggiornamento e scusate l'OT.
ho due xiaomi una 32 pollici in peòriodo covid e una 43 acquistata a luglio, mai nessun problema
 
Quindi al momento, tecnicamente (o meglio: per qualità di immagine) passare da Mtel a Move non comporta un beneficio, anzi c'è un leggero decadimento?
 
Sto rileggendo meglio:rolleyes:...mi sembra di capire che Mtel fosse 8 mbps e sia passata a 5..quindi sarebbe peggiorata; e che anche Move sia 5.
Per i meno esperti sarebbe interessante inserire i dati tecnici rilevati, distinguendo tra app Mtel e/o Move "nativa" e app via Firestick (si dà per scontato che molti la abbiano o ne conoscano le caratteristiche)
 
Sto rileggendo meglio:rolleyes:...mi sembra di capire che Mtel fosse 8 mbps e sia passata a 5..quindi sarebbe peggiorata; e che anche Move sia 5.
No no errore mio, ricordavo male.
Mtel Tv e ora Move hanno il solito bitrate, cioè 5,3 Mbps circa.
Non hanno modificato nulla, lato bitrate.
 
Quindi Mtel era ed è sempre uguale, e Move è uguale a Mtel?
Voglio dire, se l'app Move non è migliore rispetto a Mtel per qualità di immagine ma parrebbe peggiore come app nel senso di navigabilità, si può lasciare Mtel (finchè questa sarà operativa)..o dico una castroneria?
 
Voglio dire, se l'app Move non è migliore rispetto a Mtel per qualità di immagine ma parrebbe peggiore come app nel senso di navigabilità, si può lasciare Mtel
Io come App preferisco Move, poi ognuno ha le sue opinioni.
Comunque l'App Move ora è quella ufficiale e prima o poi toglieranno l'App Mtel Tv.
 
Anch'io preferisco Mtel. Con move per cambiare canale, con program+ devi premere due volte (se sei su un canale da un po'), oppure devi digitare 100, 101, etc., mentre con Mtel erano 1, 2, 3 etc.
E poi, ripeto, ad occhio mi sembra che si veda meno bene, TCL per TCL; anche Mtel la guardavo sul TCL.
 
Ho smanettato un po' con move sul telefono e le preferisco mtel.
Ho visto da dove si rimuovono i dispositivi e chiede un PIN, qualcuno sa dove reperilo?
 
Ieri sera ho provato l'app move con tutte le partite di champions e personalmente non ho avuto alcun problema o interruzioni. A livello di qualità video devo dire che ho notato una certa differenza tra i 4 canali Arena Premium con ottima qualità e il resto degli Arena dove tra l'altro venivano trasmesse le partite del Bologna e della Juventus, che a mio occhio risultavano di bassa qualità, mi sembrava di vedere i canali sport1 e 2 di telly.
Rimane il fatto che per chi è interessato solo al calcio obiettivamente è l'unico servizio che trsmette praticamente tutte le partite di campionati e coppe europee.
 
Mtel continuo a vederla regolarmente sullo smartphone ma non più sulla smart tv che non mi riconosce le "vecchie" credenziali.
Non ho provato Move su smartphone ma su smart tv non mi riconosce username e password (cambia solo la username)
 
Per installare correttamente MOVE (quantomeno su Smart Tv LG e smartphone Android) occorre scegliere "MTEL Global" nel menu iniziale dell'App MOVE.
Mi pare che anche nell'home page del sito internet sia specificato.
Come già detto, MTEL resterà in funzione per qualche tempo ma sarà progressivamente dismesssa, per cui ci sta che su certi tipi e modelli di devices già ora possa non funzionare.
Io cmq ieri sera la vedevo regolarmente su Smart TV: idem su Smartphone (testato ora).
 
Indietro
Alto Basso