EliseO ha scritto:
Più che altro si basano su come riuscire a fidelizzare quanto più possibile i clienti. E allora, anche con sondaggi fatti ad hoc (con campioni non molto numerosi, ma selezionati "scientificamente"), se pure risultasse preferibile per i clienti, al 95%, il sistema ricaricabile, a loro non conviene (perchè offre poche certezze per previsioni a medio/lungo termine).
ESATTO.
io sono sicurissimo che loro SANNO che in caso di sparizione delle ricaricabili perderebbero tanti clienti, ma preferiscono avere un
bacino di utenza CONSODLIDATO e SICURO anche se inferiore (con easypay) che migliaia di utenti in piu' , pero' "ballerini"

come affidabilità, che sono i prepagati ...
con i fedeli a easypay, loro possono farsi i calcoli su QUANTI UTENTI HA VERAMENTE MP.
con le ricaricabili, il numero utenti è fittizio, è solo potenziale.
chissà quanta gente ha una carta di MP magari con 10 euro dentro e la tiene nel cassetto e non la usa mai, o solo raramente....
Questo tipo di clienti non sono "affidabili" dal punto di vista dei numeri, degli introiti sicuri e dei progetti futuri ecc...
Loro sanno che chi preferisce easypay, è un utente "ormai assicurato" anche per il futuro, su cui contarci. (anche se poi si puo' sempre disdire...)