Problemi alimentatori e bug MYSKYHD (Per i Tecnici di Sky leggere)

Clubalfa ha scritto:
io rispetto le opinioni di tutti sta di fatto che questa discussione è posta male, marcoj ha risoolto i problemi solo di chi aveva già di suo un alimentatore farlocco, che si è palesato dopo l'introdizione della nuova EPG, ma i problemi reali scaturiti da questa EPG sono il fatto che l'HD gira di continuo senza fermarsi mai e che il decoder ci mette le ore ad accendersi...ed in generale è diventato il tutto molto poco stabile...

con 6A di corrente disponibile il mio decoder adesso si accende molto più velocemente di prima, e anche il fatto che il disco giri di continuo non mi infastidisce perchè è molto silenzioso.

a questo proposito ho una domanda: prima di cambiare l'alimentatore il mio harddisk era rumososissimo, mentre ora no. e' possibile che la scarsità di corrente lo facesse girare in modo "non corretto" e quindi fosse più rumoroso?
 
cent ha scritto:
ciao non so che fare sinceramente, nn mi fido tenerlo acceso di notte dopo che sta 18 ore sempre acceso, al max lo rivado a cambiare. l'uniko problema sono le registrazioni che sono in memoria ma pazienza , usero' youtube quando posso, aspettando l'aggiornamento che aggiusta tutto quando lanceranno l'anytime! io spero che cia sia, senno sarebbe da denuncia all'Unione Europea!

Mah... guarda, onestamente non so cosa sia peggio... avendo la certezza che la routine di spegnimento sia fatta bene il fatto di spegnerlo manualmente tutte le sere non può far danni. Ma tu hai questa la certezza? Vedendo il resto del sw io no...
Ai dischi stare accesi 24 X 7 non dovrebbe creare particolari scompensi, esistono PC aziendali che non vengono mai spenti per ricevere aggiornamenti notturni, e questo per anni... il problema (ammesso che lo sia) è che i dischi dei ns. decoder oltre che girare riposizionano ogni 5 secondi le testine, per far che cosa non lo so... e questo sicuramente non fa bene alla meccanica.

Quindi non saprei cosa consigliare, io ho iniziato a spegnerlo solo un paio di giorni fa ma sto seriamente riconsiderando la cosa...

Ciao,

Ice
 
iceman2 ha scritto:
Mah... guarda, onestamente non so cosa sia peggio... avendo la certezza che la routine di spegnimento sia fatta bene il fatto di spegnerlo manualmente tutte le sere non può far danni. Ma tu hai questa la certezza? Vedendo il resto del sw io no...
Ai dischi stare accesi 24 X 7 non dovrebbe creare particolari scompensi, esistono PC aziendali che non vengono mai spenti per ricevere aggiornamenti notturni, e questo per anni... il problema (ammesso che lo sia) è che i dischi dei ns. decoder oltre che girare riposizionano ogni 5 secondi le testine, per far che cosa non lo so... e questo sicuramente non fa bene alla meccanica.

Quindi non saprei cosa consigliare, io ho iniziato a spegnerlo solo un paio di giorni fa ma sto seriamente riconsiderando la cosa...

Ciao,

Ice


allora smetti di spegnerlo alla sera? :) e un bel rompicapo
 
Clubalfa ha scritto:
io rispetto le opinioni di tutti sta di fatto che questa discussione è posta male, marcoj ha risoolto i problemi solo di chi aveva già di suo un alimentatore farlocco, che si è palesato dopo l'introdizione della nuova EPG, ma i problemi reali scaturiti da questa EPG sono il fatto che l'HD gira di continuo senza fermarsi mai e che il decoder ci mette le ore ad accendersi...ed in generale è diventato il tutto molto poco stabile...

Continui a non capire ed esporre le tue idee nel modo sbagliato senza contare che i problemi "reali" come li definisci tu sono ben altri che avere l'hard disk perennemente acceso, qui si tratta di arrivare ALMENO ad usare il decoder in modo dignitoso.

Il MySky ha almeno 10 bug diversi introdotti dall'ultimo aggiornamento, alcuni di questi possono essere risolti o ridotti con il cambio dell'alimentatore e questo è un dato di fatto, altri sono comportamenti dettati esclusivamente dal firmware che non possono essere risolti in nessun modo se non riscrivendo il firmware.
Tu continui a saltare da un problema all'altro nonostante ti abbiano già spiegato le differenze fra i vari problemi. Il problema dell'HD che gira di continuo NON SI RISOLVE con il cambio di alimentatore, l'abbiamo detto, l'hanno capito tutti, NON SI RISOLVE !! Possiamo andare oltre ?
La ricerca del DTT che non si completa NON SI RISOLVE con il cambio di alimentatore. Chiaro anche questo ?
Gli altri problemi sono probabilmente causati da una insufficienza nell'alimentazione del decoder che in determinate condizioni non è sufficiente a garantirne il corretto funzionamento. E' chiaro a tutti che questa condizione è una conseguenza del nuovo firmware, l'abbiamo capito ma siccome non possiamo riscriverci il firmware da soli possiamo tamponare in un altro modo, cambiando l'alimentatore con uno in grado di fornire una potenza maggiore a garantire un funzionamento migliore del decoder e questo va a risolvere i problemi delle registrazioni fallite, dei blocchi casuali (a proposito, disabilitate quel dannato aggiornamento DTT notturno) e dell'impossibilità di usare il riavvolgimento o l'avanzamento rapido soprattutto quando ci sono altre registrazioni in corso.
Inoltre questi problemi li hanno praticamente tutti quindi tutti hanno l'alimentatore farlocco e la sua sostituzione è risolutiva oppure l'alimentatore non c'entra niente ma per qualche strana magia risolve i problemi che ti ho elencato (parzialmente) sopra.
 
cent ha scritto:
allora smetti di spegnerlo alla sera? :) e un bel rompicapo

Sono veramente tentato di tornare a lasciarlo acceso... parecchi utenti del forum hanno segnalato per i loro decoder l'errore 70 o 71, bisognerebbe capire se per la maggior parte facevano parte del gruppo che lo spegnava oppure no.

Ciao,

Ice
 
_Zanna_ ha scritto:
Continui a non capire ed esporre le tue idee nel modo sbagliato senza contare che i problemi "reali" come li definisci tu sono ben altri che avere l'hard disk perennemente acceso, qui si tratta di arrivare ALMENO ad usare il decoder in modo dignitoso.

Il MySky ha almeno 10 bug diversi introdotti dall'ultimo aggiornamento, alcuni di questi possono essere risolti o ridotti con il cambio dell'alimentatore e questo è un dato di fatto, altri sono comportamenti dettati esclusivamente dal firmware che non possono essere risolti in nessun modo se non riscrivendo il firmware.
Tu continui a saltare da un problema all'altro nonostante ti abbiano già spiegato le differenze fra i vari problemi. Il problema dell'HD che gira di continuo NON SI RISOLVE con il cambio di alimentatore, l'abbiamo detto, l'hanno capito tutti, NON SI RISOLVE !! Possiamo andare oltre ?
La ricerca del DTT che non si completa NON SI RISOLVE con il cambio di alimentatore. Chiaro anche questo ?
Gli altri problemi sono probabilmente causati da una insufficienza nell'alimentazione del decoder che in determinate condizioni non è sufficiente a garantirne il corretto funzionamento. E' chiaro a tutti che questa condizione è una conseguenza del nuovo firmware, l'abbiamo capito ma siccome non possiamo riscriverci il firmware da soli possiamo tamponare in un altro modo, cambiando l'alimentatore con uno in grado di fornire una potenza maggiore a garantire un funzionamento migliore del decoder e questo va a risolvere i problemi delle registrazioni fallite, dei blocchi casuali (a proposito, disabilitate quel dannato aggiornamento DTT notturno) e dell'impossibilità di usare il riavvolgimento o l'avanzamento rapido soprattutto quando ci sono altre registrazioni in corso.
Inoltre questi problemi li hanno praticamente tutti quindi tutti hanno l'alimentatore farlocco e la sua sostituzione è risolutiva oppure l'alimentatore non c'entra niente ma per qualche strana magia risolve i problemi che ti ho elencato (parzialmente) sopra.

Tra i problemi dovuti a bug e non all'alimentatore io metterei anche quelli legati all'avvolgimento/riavvolgimento veloce. Secondo me, ma è una mia opinione, quelli sono veri e propri bug...

Ciao,

Ice
 
_Zanna_ ha scritto:
Continui a non capire ed esporre le tue idee nel modo sbagliato senza contare che i problemi "reali" come li definisci tu sono ben altri che avere l'hard disk perennemente acceso, qui si tratta di arrivare ALMENO ad usare il decoder in modo dignitoso.

Il MySky ha almeno 10 bug diversi introdotti dall'ultimo aggiornamento, alcuni di questi possono essere risolti o ridotti con il cambio dell'alimentatore e questo è un dato di fatto, altri sono comportamenti dettati esclusivamente dal firmware che non possono essere risolti in nessun modo se non riscrivendo il firmware.
Tu continui a saltare da un problema all'altro nonostante ti abbiano già spiegato le differenze fra i vari problemi. Il problema dell'HD che gira di continuo NON SI RISOLVE con il cambio di alimentatore, l'abbiamo detto, l'hanno capito tutti, NON SI RISOLVE !! Possiamo andare oltre ?
La ricerca del DTT che non si completa NON SI RISOLVE con il cambio di alimentatore. Chiaro anche questo ?
Gli altri problemi sono probabilmente causati da una insufficienza nell'alimentazione del decoder che in determinate condizioni non è sufficiente a garantirne il corretto funzionamento. E' chiaro a tutti che questa condizione è una conseguenza del nuovo firmware, l'abbiamo capito ma siccome non possiamo riscriverci il firmware da soli possiamo tamponare in un altro modo, cambiando l'alimentatore con uno in grado di fornire una potenza maggiore a garantire un funzionamento migliore del decoder e questo va a risolvere i problemi delle registrazioni fallite, dei blocchi casuali (a proposito, disabilitate quel dannato aggiornamento DTT notturno) e dell'impossibilità di usare il riavvolgimento o l'avanzamento rapido soprattutto quando ci sono altre registrazioni in corso.
Inoltre questi problemi li hanno praticamente tutti quindi tutti hanno l'alimentatore farlocco e la sua sostituzione è risolutiva oppure l'alimentatore non c'entra niente ma per qualche strana magia risolve i problemi che ti ho elencato (parzialmente) sopra.

non credo che questi bug li debba risolvere un forum e oltretutto uno debba spendere di tasca sua dopo tutti i soldi che gli lasciamo ogni mese...indi per cui altro che cambio dell'alimentatore si sbrigassero questi porci di sky a fafre un nuovo sw!!!
 
sta cosa pero del software farlocco non mi convince , mi puzza di strategia, mi ricordo quando avevo il goldbox di telepiu', che ha sempre funzionato benissimo per quasi 5 anni, che ricevuto l'aggiornamento di sky per rinnovare logo ed epg ha immediatamente cominciato a riempirsi di bug e ad essere inutilizzabile tanto che alla fine dovetti passare velocemente allo skybox ovviamente pagando. Allora io dico magari quell'aggiornamnto e stato fatto , in modo mooolto discutibile secondo me, per velocizzare i cambi di tecnologia, ma adesso con l'arrivo dell'anytime a costo zero da quello che si suppone nn vorrei che si rifanno facendoci comprare (e quindi pagare tutti i servizi gratis tipo skygo, anytime, hd eccc.. avuti fino adesso) un bel mysky hd con un bell'hard disk sapendo che alla fine ci arrenderemo quasi tutti per curiosita' e comodita'! nn credo che sia stato riempito di bug cosi, e proprio a ridosso di un 'importante "salto tecnologico" che in molti aspettiamo da anni, secondo me c'e qualcosa dietro !

non so se mi sono fatto capire e nn vorrei sembrare "paranoico" ma secondo me qui sento puzza di strategia commerciale!
 
Clubalfa ha scritto:
non credo che questi bug li debba risolvere un forum e oltretutto uno debba spendere di tasca sua dopo tutti i soldi che gli lasciamo ogni mese...indi per cui altro che cambio dell'alimentatore si sbrigassero questi porci di sky a fafre un nuovo sw!!!

capisco: la tua è una posizione di principio, e come tale è condivisibile.
ammetterai peró che è anche condivisibile la scelta di chi (pur di continuare a guardare un minimo di tv) spende di tasca sua dei soldini e si cambia l'alimentatore...

ciò detto: torniamo ai fatti, visto che si sta creando confusione: è confermato dall'esperienza di molti che la maggior parte dei bug (anche nei casi più gravi) si "risolvono" sostituendo l'alentatore. altri bug invece rimangono, ma parrebbe che con un nuovo alimentatore la maggio parte delle funzionalità del decoder siano fruibili.
 
iceman2 ha scritto:
Toglimi una curiosità: lo spegnevi completamente la sera o lo lasciavi in "finto stand-by" ?

Ciao,

Ice

Ciao col vecchio fw di notte lo lasciavo in stand by per la registrazione degli on demand.

Col nuovo fw ha iniziato a manifestare i gravi problemi di cui parliamo, schermate blu, non rispondeva al telecomando, registrazioni fallite ecc... ed ho visto che staccandolo di notte, sembrava andare un po meglio di giorno.

Poi adesso è partito definitivamente il disco anche se lo sento girare, e devo dire che volessi usarlo da skyhd senza le funzioni mysky ora non si bloccherebbe più.
 
raga sono andato allo skycenter e ho fatto sostituire il decoder xk partito.....visto che stavo ho fatto sostituire anke l'alimentatore...mi hanno dato un un pò più grosso marchiato samsung....chissà se non mi dà più problemi nel passare da canali digitali a canali sat....quel maledetto nessun segnale dalla parabola....
 
Sono riuscito a ripristinare il disco formattandolo in questo modo:
menù-configura-4-0-1-ok-pulizia disco

Di già che c'ero ho lanciato l'aggiornamento del fw.
Ora funziona dinuovo tutto, ma non so quanti minuti possa durare...
 
Io non l'ho mai spento la notte, mai da quando ce l'ho, tranne la settimana scorsa che per 2 o 3 notti l'ho spento e l'ultima sera non ne voleva sapere di spegnersi, risultato il giorno dopo errore 71 del disco.
Poi allo sky center lo hanno fatto ripartire.
Consiglio a chi ha errore del disco di provare a rifare un aggiornamento SW.
Come già detto mi hanno dato un nuovo alimentatore samsung e per ora zero problemi, tempo accensione come sempre.

Parlato troppo presto, stasera il vecchio bug che avevo, se metto in pausa e poi mando avanti veloce salta indietro di parecchi minuti.
 
Ultima modifica:
Improvvisamente è sparita la visione sia via hdmi che via scart, la tv dava "nessun segnale" ed il decoder era dinuovo bloccato e non rispondeva ai comandi.

Quindi l'alimentatore fa la sua bella parte, tutte le altre procedure, specie quelle consigliate da Sky, sono inutili.
 
ciao, riguardo l'aggiorname epg, secondo me va lento perchè, esempio, se avreste un pc pentium 4 con windows xp, e su questo pc vorreste installare dei nuovi programmi tipo: window 7, office 2010, e logico che si rallenta tutto xchè i programmi nuovi sono + pesanti, e cosi sarà anche x i decoder di sky, che nè pensate.
 
sulzer ha scritto:
Io non l'ho mai spento la notte, mai da quando ce l'ho, tranne la settimana scorsa che per 2 o 3 notti l'ho spento e l'ultima sera non ne voleva sapere di spegnersi, risultato il giorno dopo errore 71 del disco.
Poi allo sky center lo hanno fatto ripartire.
Consiglio a chi ha errore del disco di provare a rifare un aggiornamento SW.
Come già detto mi hanno dato un nuovo alimentatore samsung e per ora zero problemi, tempo accensione come sempre.

Parlato troppo presto, stasera il vecchio bug che avevo, se metto in pausa e poi mando avanti veloce salta indietro di parecchi minuti.

A questo punto, vista la tua esperienza e quella appena descritta da Papu che ha risolto l'errore 71 riformattando il disco, sono (quasi) certo che la recente moria di dischi sia dovuta al fatto che abbiamo iniziato a spegnerli manualmente la sera. Probabilmente la routine di spegnimento che dovrebbe attivarsi alla pressione prolungata del tasto On/Off è fatta alla c**zo (cosa che non stupisce più di tanto vedendo come è fatto il resto del sw) e lascia il disco in uno stato inconsistente...
Mi sentirei di suggerire di non spegnerli più manualmente se non in caso di emergenza (almeno io farò così), poi vedete voi...

Ciao,

Ice
 
edinson ha scritto:
O sono tutti parenti e amici di Marcosj, oppure qualcuno farebbe bene a scusarsi con Marcosj, soprattutto chi ha detto che è una farsa questa cosa dell'alimentatore o chi parlava di "false testimonianze".

Vabbe' figurati, ovunque troverai "bastian contrari" anche davanti all'evidenza solo per il gusto di esserlo. Per me la cosa importante e' che tanti di noi abbiamo risolto i problemi

Clubalfa ha scritto:
ancora con stastoria dell'alimentatore!!?? non serve a nulla è l'EPG il problema!!!

Uh..mammamia, e basta con i partiti presi non so quanto ci guadagnate.
Sostituendo l'alimentatore si rimedia a tantissime problematiche che rendono il decoder inutilizzabile, quindi, in caso di alcuni problemi, e' necessario sostituire l'alimentatore

Clubalfa ha scritto:
io rispetto le opinioni di tutti sta di fatto che questa discussione è posta male, marcoj ha risoolto i problemi solo di chi aveva già di suo un alimentatore farlocco, che si è palesato dopo l'introdizione della nuova EPG, ma i problemi reali scaturiti da questa EPG sono il fatto che l'HD gira di continuo senza fermarsi mai e che il decoder ci mette le ore ad accendersi...ed in generale è diventato il tutto molto poco stabile...

Il bug dell'HD e' sempre presente, ma con nuovo alimentatore i rumori del disco (riavvolgimenti, fine corsa, "clack" e "swoosw" per intenderci sono scomparsi, l'accensione e il cambio canale sono notevolmente piu' veloci, cosi' come la navigazione nella guidatv e l'istabilita' e' ridotta quasi a zero, tutto semplicemente cambiando alimentatore

cent ha scritto:
io la sera mi ero preso la briga di spegnerlo ma dopo una settimana mi e' partito il disco. non so se e' una coincidenza cmq adesso che ho il decoder sostituito e rigenerato lo continuo a spegnere di notte, vediamo se mi ricompare sto problema al max rivado a cambiarlo!

ps magari e' una mia fissa ma mi da l'impressione che se di notte lo spegni questione di tempo il decoder ti da sto problema!

Probabile, l'avevo pensato, ogni on/off soprattutto se in quel momento il disco e' in funzione (peggio se e' in scrittura) e' una sollecitazione per il disco e interrompendo il processo in corso potrebbe corrompersi qualche settore, come gia' detto riformattando il disco dovrebbe tornare disponibile, nel dubbio comunque per il momento non lo sto spegnendo
 
Ultima modifica:
normale ha scritto:
ciao, riguardo l'aggiorname epg, secondo me va lento perchè, esempio, se avreste un pc pentium 4 con windows xp, e su questo pc vorreste installare dei nuovi programmi tipo: window 7, office 2010, e logico che si rallenta tutto xchè i programmi nuovi sono + pesanti, e cosi sarà anche x i decoder di sky, che nè pensate.
Ho gia scritto un post Su questo problema , vedo che la pensiamo allo stesso modo .....
 
trovo assurdo che questi ciarlatani di sky ancora non abbiano reso disponibile un sw sostitutivo di questa ciofega che hanno lanciato ora! cmq io il decoder lo spengo staccando il cavetto la notte xchè non posso dormire col friggere continuo di questo skyfo di decoder se si brucierà me ne strafotto lo sostituiscono a spese loro!! io presumo che dovranno lanciare un nuovo decoder mysky HD che sarà anche wifi, speriamo presto e quindi chiederò l'immediata sostituzione col nuovo modello...
 
mandate raccomandate A/R a raffica chiedendo il ripristino della precedente EPG o chiedere un nuovo sw inviate qui

SKY Italia
Servizio Clienti SKY
C.P. 13057
20141 Milano
 
Indietro
Alto Basso