Continui a non capire ed esporre le tue idee nel modo sbagliato senza contare che i problemi "reali" come li definisci tu sono ben altri che avere l'hard disk perennemente acceso, qui si tratta di arrivare ALMENO ad usare il decoder in modo dignitoso.
Il MySky ha almeno 10 bug diversi introdotti dall'ultimo aggiornamento, alcuni di questi possono essere risolti o ridotti con il cambio dell'alimentatore e questo è un dato di fatto, altri sono comportamenti dettati esclusivamente dal firmware che non possono essere risolti in nessun modo se non riscrivendo il firmware.
Tu continui a saltare da un problema all'altro nonostante ti abbiano già spiegato le differenze fra i vari problemi. Il problema dell'HD che gira di continuo NON SI RISOLVE con il cambio di alimentatore, l'abbiamo detto, l'hanno capito tutti, NON SI RISOLVE !! Possiamo andare oltre ?
La ricerca del DTT che non si completa NON SI RISOLVE con il cambio di alimentatore. Chiaro anche questo ?
Gli altri problemi sono probabilmente causati da una insufficienza nell'alimentazione del decoder che in determinate condizioni non è sufficiente a garantirne il corretto funzionamento. E' chiaro a tutti che questa condizione è una conseguenza del nuovo firmware, l'abbiamo capito ma siccome non possiamo riscriverci il firmware da soli possiamo tamponare in un altro modo, cambiando l'alimentatore con uno in grado di fornire una potenza maggiore a garantire un funzionamento migliore del decoder e questo va a risolvere i problemi delle registrazioni fallite, dei blocchi casuali (a proposito, disabilitate quel dannato aggiornamento DTT notturno) e dell'impossibilità di usare il riavvolgimento o l'avanzamento rapido soprattutto quando ci sono altre registrazioni in corso.
Inoltre questi problemi li hanno praticamente tutti quindi tutti hanno l'alimentatore farlocco e la sua sostituzione è risolutiva oppure l'alimentatore non c'entra niente ma per qualche strana magia risolve i problemi che ti ho elencato (parzialmente) sopra.